Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali

Cicli seminari Antropologia Religioni Civiltà Orientali

dal 01 aprile 2014 al 30 luglio 2014

Seminari 2013-14

CdS Antropologia Religioni Civiltà Orientali

Il CdS organizza diversi cicli di seminari aperti a tutti gli studenti. Ogni ciclo ha delle specifiche modalità verifica - qui sotto esplicitate - che si prega di osservare con attenzione.

Al fine di comprovare la partecipazione al numero di seminari richiesti, ogni studente dovrà scaricare il relativo modulo dal presente sito e compilarlo, ottenendo la firma del relatore per ogni seminario seguito.

Una volta conseguito sia il numero di frequenze richieste che l'idoneità delle eventuali relazioni richieste, per procedere alla verbalizzazione, lo studente dovrà recarsi (portando con sé il modulo con le firme e le copie delle mail attestanti l'idoneità delle relazioni) presso i seguenti docenti:

Umberto Mazzone (umberto.mazzone@unibo.it)
Maurizio Pistoso (maurizio.pistoso@unibo.it)
Cristiana Facchini (cristiana.facchini@unibo.it)
Enrico Morini (enrico.morini@unibo.it)

CICLI PROPOSTI

-          Ciclo di seminari “Ricerche in corso”

-          Ciclo: “Israele. Storia, cultura, politica e società”

-          Ciclo: Politeismi e monoteismi tra mondo antico e medioevale. La crisi religiosa. Analisi di un fenomeno nei testi e nell’iconografia”

-         Ciclo di seminari orientalistici

-          Seminari liberi (in questa categoria rientrano seminari estemporanei, dei quali verrà data notizia di volta in volta)

 

Ciclo: Ricerche in corso (calendario da completare)

Gli studenti che hanno inserito nel piano di studi l'attività "Seminari", ai fini della verbalizzazione, dovranno frequentare almeno 5 incontri e produrre 2 relazioni di 5 cartelle ciascuna su 2 seminari a scelta fra quelli seguiti. Le relazioni andranno inviate via mail ai singoli docenti che hanno tenuto il seminario. L'idoneità della relazione verrà comunicata per mail allo studente.

Luca Jourdan

Conflitti intergenerazionali fra la diaspora eritrea.

DATA E LUOGO: 28 Novembre 2013 Aula C  Via Zamboni 34 ore 17-19

 

Davide Domenici

Il Progetto Cahokia (Illinois, USA): Organizzazione e uso degli spazi pubblici in una città indigena del Nordamerica precoloniale

DATA E LUOGO: 6 Dicembre 2013, Aula V, via Zamboni 38, ore 13-15.

 

Maria Elena Tisi

Lo Studio Ghibli e la letteratura per l'infanzia giapponese

DATA E LUOGO:  13 gennaio 2014  Aula 1  Via Zamboni 33 ore 15-17.

Giulio Soravia

L’Indonesia precoloniale negli scritti di viaggiatori europei (sec. XIII-XVI)

DATA E LUOGO: 13 febbraio, sala biblioteca ore 14-16

Zelda Alice Franceschi:

I Wichí del Chaco argentino. Società in transizione.

DATA E LUOGO: martedì 3 giugno, aula 7 Via Zamboni 38, ore 13.00

Ivo Quaranta

Antropologia medica pubblica: promozione della saluta e ricerca-azione nel contesto dei servizi socio sanitari.

DATA E LUOGO: Mercoledì 12 Marzo 2014, AULA B (Via Zamboni, 34), h 13-15.

 

Karin Pallaver

Dalle perline di vetro al mobile money:  valori e valute nella storia dell'Africa.

DATA E LUOGO: Lunedì 10 marzo, Aula I (via Zamboni 38), h. 13-15.  

 

Giuliano Pancaldi

Per un'antropologia della tecnoscienza. Che cosa si può imparare dalla storia dell'elettricità in un'antica città universitaria.

DATA E LUOGO: Martedì 25 marzo, studio 2.08, via Zamboni 38, secondo piano, ore 16-18.

 

Dario M. Cosi e Diana Guarisco

Le dee nella religione della Grecia antica.

mercoledì 4 giugno 2014 alle ore 15:00

Aula Tibiletti via Zamboni 38.

 

Ciclo: Israele. Storia, cultura, politica e società

Il seminario dedicato a Israele, Storia, cultura, politica e società è aperto a tutti gli studenti interessati alla storia di Israele, del Medio Oriente e degli ebrei. Il ciclo seminariale offre una serie di incontri che esplorano alcuni degli snodi problematici della storia di Israele, della sua cultura e politica.

Il seminario è intensivo, la lettura dei testi obbligatoria e prevede la partecipazione di 20/25 studenti.  

Per iscriversi al seminario è necessario spedire una e-mail con nome e cognome, CdS e motivazione a:

Cristiana Facchini (cristiana.facchini@unibo.it)

 

Marcella Simoni

Presentazione di Quest – Issues in Contemporary Jewish History

Israelis and Palestinians Seeking, Building and Representing Peace. A Historical Appraisal

Lunedì 28 ottobre 2013

Ore 17-19

Aula 4 Via Zamb38

 

Arturo Marzano

Israele tra dimensione regionale e contesto internazionale

Lunedì 9 dicembre

Ore 17-19

Aula 4 Via Zamb38

 

Maria Chiara Rioli

Israele e Chiesa cattolica. Un itinerario storico

Martedì 21 gennaio 2014

Ore 15-17

Sala G.R. Franci

Via Zamboni 33

 

Giovanni Benenati

Israele ed Egitto

Martedì 28 gennaio

Ore 15-17

Sala G.R. Franci

Via Zamboni 33

 

Emanuela Trevisan Semi

La “seconda Israele” e la nascita della questione mizrahi

Martedì 4 febbraio 2014

Ore 15-17

Sala G.R. Franci

Via Zamboni 33

Cristiana Calabrese

 

Nel nome di Dio. Movimenti religiosi e tradizionali ebraici per la pace e per i diritti umani in Israele e nei Territori Occupati

Martedì 11 febbraio 2014

Ore 15-17

Sala G.R. Franci

Via Zamboni 33

 

Elisa Farinacci

Laboratorio conclusivo - Paesaggi interrotti

Mercoledì 12 Marzo, 2014

Ore 15-18

Sala G.R. Franci

Via Zamboni 33

 

 

Potrebbero esserci mutamenti in corso e altre lezioni.

Il ciclo di seminari terminerà con un laboratorio di mezza giornata condotto da Elisa Farinacci. Il laboratorio concluderà il ciclo seminariale.

La frequenza è obbligatoria, e alla fine del ciclo lo studente deve scrivere una breve relazione (10 pagine) su un argomento selezionato insieme al docente responsabile del ciclo seminariale. La frequentazione di queste attività permette di conseguire i crediti dell’attività F.

 

Bibliografia

1)

Israelis and Palestinians Seeking, Building and Representing Peace. A Historical Appraisal, edited by Marcella Simoni, in (http://www.quest-cdecjournal.it). Da leggere l’Introduzione della curatrice (si trova anche nei materiali didattici)

U. Bialer, Cross On The Star Of David: The Christian World In Israel's Foreign Policy, 1948-1967 (http://en.bookfi.org/book/1082067)

 

2)

Avi Shlaim, Israel between East and West, 1948-56, «International Journal of Middle East Studies», Vol. 36, N. 4, 2004, pp. 657-673

Emmanuel Navon, From Kippur to Oslo: Israel's Foreign Policy, 1973–1993, «Israel Affairs», Vol. 10, N. 3, 2004, pp. 1-40

Rory Miller, Troubled Neighbours: The EU and Israel, «Israel Affairs», Vol. 12, N. 4, 2006, pp. 642-664

 

La bibliografia verrà aggiornata periodicamente.

I testi di riferimento si trovano online tra i materiali didattici o presso il tutor del corso di laurea ARCO, Miriam Benfatto

(Miriam Benfatto miriam.benfatto2@unibo.it)

 

Ciclo: Politeismi e monoteismi tra mondo antico e medioevale. La crisi religiosa. Analisi di un fenomeno nei testi e nell’iconografia” (a cura di A.M. Mazzanti).

 Al fine di poter verbalizzare i crediti relativi a questo ciclo seminariale, ogni studente è tenuto a seguire almeno 9 incontri e partecipare all'incontro riservato al "Questionario", nel quale dovrà rispondere correttamente ad almeno 7 tra i quesiti proposti.

Tutti gli incontri si terranno in Aula grande, piazza San Giovanni in Monte, 2 - ore 11-13

 

Diana Guarisco:

Crisi religiosa come rivoluzione: un caso paradigmatico dall’antico Egitto

13 febbraio

 

Dario M. Cosi:

Orfeo e l’orfismo tra continuità e innovazione

20 febbraio

 

Letizia Sotira:

Il conflitto tra ariani e cattolici nei mosaici di Ravenna in età gota e bi­zantina: alcuni esempi

27 febbraio

 

Angela M. Mazzanti:

Fra filosofia e religione. “Vi è grande dissenso [sull’interesse degli dei per il mondo] e, se non lo si dirime, gli uomini devono necessariamente trovarsi in uno stato di assoluta incertezza e nell’ignoranza delle cose più importan­ti” (Cicerone, De natura deorum II,2)

6 marzo

 

Angela M. Mazzanti:

Il contrasto con il cristianesimo nel II secolo. “Non so quale sapienza irreligiosa tenti di abbattere o indebolire questa religione così vetusta, così utile così salutare” ( Minucio Felice, Octavius, 8,1)

13 marzo

 

Giovanni Assorati:

La nobiltà senatoriale tra tradizione istituzionale e adesione personale

20 marzo

 

Valerio Neri:

Dramma psicologico e dramma culturale: la crisi religiosa dell’imperatore Giuliano

27 marzo

 

Anna Sirinian:

Il “Discorso contro gli iconoclasti” di Vrthanes Kherthogh (VII sec.)

3 aprile

 

Riccardo Pane:

La crisi del concilio di Calcedonia e la nascita della antiche Chiese orientali

10 aprile

 

Marco Bais:

I rapporti tra Chiesa armena e Chiesa albana dopo Calcedonia

8 maggio

 

Francesca Roversi Monaco:

Religiosità popolare e cristianizzazione nel racconto storico medievale

15 maggio

 

Enrico Morini:

L’iconomachia a Costantinopoli: una crisi dalle molteplici valenze

22 maggio

 

29 maggio – Questionario

 

12 giugno - Dialogo conclusivo

 

Ciclo di seminari orientalistici:

Regolamento
Per conseguire 6 CFU è necessario:

1) Partecipare a 1 ciclo seminariale di 30 ore, oppure a 8 incontri, avendo cura di raccogliere le firme dei relatori sull’apposito modulo (allegato a ogni e-mail di avviso seminari);

2) Per chi scelga la seconda opzione, redigere una relazione di approfondimento di 3000 parole sui temi discussi in uno degli incontri e sette resoconti brevi (750 parole) sui temi degli altri seminari frequentati.

3) Per i cicli di 30 ore la forma di acquisizione dei crediti sarà specificata dai responsabili degli stessi cicli.

Norme  per  la  redazione  degli  elaborati  dei  seminari  coordinati  dal prof. Maurizio Pistoso in qualità di responsabile:

1.   Gli elaborati  recheranno nome e cognome, numero di matricola e indirizzo di posta elettronica istituzionale dello studente.

2.    Gli elaborati  andranno presentati entro un mese dallo svolgimento del seminario.

3.  Il docente che ha tenuto oppure organizzato il seminario procederà alla lettura e correzione dell’elaborato lungo (3000 parole) e, se lo riterrà adeguato lo approverà e restituirà allo studente. Gli elaborati brevi (750 parole) andranno invece consegnati per l’approvazione al prof. Pistoso insieme:

-              all’elaborato lungo approvato

-              al modulo delle firme

4.  Il mancato rispetto delle norme suddette comporterà il rifiuto del lavoro da parte del docente responsabile della registrazione dell’idoneità. Si ricorda agli studenti che gli elaborati dovranno avere per argomento esclusivamente quanto detto dai relatori durante gli incontri: saranno pertanto respinti i testi che risultassero copiati, anche solo in parte, da altre fonti.

 

Maria Elena Tisi
Lo Studio Ghibli e la letteratura per l'infanzia giapponese
DATA E LUOGO:  13 gennaio 2014  Aula 1  Via Zamboni 33 ore 15-17

 

Giulio Soravia

L’Indonesia precoloniale negli scritti di viaggiatori europei (sec. XIII-XVI)

DATA E LUOGO:  13 febbraio sala biblioteca ore 14-16

- Premessa storico-geografica sull’Indonesia nel sec. XIII e cenni su alcune testimonianze di viaggiatori arabi e persiani. I primi stereotipi.

La riscoperta dell’Oriente, Marco Polo, Odorico da Pordenone, Giovanni Marignolli: mercanti e missionari

Il viaggio di Nicolò de’ Conti. Coinvolgimenti politici: Giovanni da Empoli e la presa di Malacca con Albuquerque. Ludovico de Varthema en touriste. Antonio Pigafetta e la circumnavigazione di Magellano. Girolamo Adorno e Girolamo di Santo Stefano nel ms della Biblioteca Universitaria di Bologna.

Tutti italiani? I portoghesi dopo la “scoperta” della via delle Indie. Bartolomeo Diaz e il Capo di Buona Speranza.

La navigazione e le conoscenze geografiche e tecniche. Tomé Pires e la Suma Oriental. L’Olanda con Frederick de Houtman. Il viaggio di Cesare Federici. Ramusio

Flora, fauna, lingue, esotismi e culture fra stereotipi, leggende e testimonianze. Il rinoceronte, l’antropofagia, costumi sessuali e profumi. Religioni e credenze. 

La Via delle Spezie e gli interessi in gioco. Il Chersoneso d’Oro. Serendib e Taprobana, Suvarnadvipa e Zabaǧ. Iava major e Iava minor. Le Molucche e il trattato di Tordesillas.

Distribuzione di bibliografia essenziale

Presentazione di immagini in Power Point

Proiettore e alcuni handouts

 

 Nicoletta Celli

Seminari dedicati alla arte asiatica

-          Chiara Bellini: lunedì 20 gennaio ore 11-13 (aula 2) e venerdì 24 gennaio ore 11-13 (aula 2)  L'arte buddhista nelle regioni himalayane  La frequenza alle due lezioni vale 1,5 incontri su 8

-          Giovanni Peternolli: martedì 14 gennaio, ore 11-13 (aula 2) Le stampe giapponesi dell'Ukiyo-e  Vale 1 incontro su 8

-          Giovanni Peternolli: venerdì 17 gennaio, ore 16-18, (aula 2) Pittura di paesaggio di epoca Song  Vale 1 incontro su 8

-          Manuela Moscatiello: martedì 21 gennaio dalle 11 alle 13 (aula 2) e giovedì 23 gennaio, dalle 16 alle 18 (aula 2)  Introduzione al giapponismo La frequenza alle due lezioni vale 1,5 incontri su 8

-          Mattia Guidetti: mercoledì 22 gennaio ore 11-13 (aula 2) La Cupola della Roccia a Gerusalemme e la nascita dell'arte musulmana  Vale 1 incontro su 8

-          Laura Ricca: 30 gennaio ore 10-12 (aula 1) e 31 gennaio ore 11-13 (aula 2)  Estetica giapponese (Titolo da definire) La frequenza alle due lezioni vale 1,5 incontri su 8

-          Elena Preda:  24 gennaio ore 14-16 (aula 2) e 27 gennaio ore 11-13  (aula 2) La miniatura indiana nelle zone del Nord dell'India: le scuole Pahari. La frequenza alle due lezioni vale 1,5 incontri su 8

Caterina Bori

Seminari dedicati al mondo arabo  e all’ Islam

NB: Ai fini dell'acquisizione dei crediti, ogni incontro varrà 1 su 8. La partecipazione completa agli incontri di un singolo ciclo varrà 3 su 8.

CICLO I:

Elisabetta Benigni (Università di Torino)

Evasioni letterarie: immaginari della detenzione nella letteratura arabo islamica dal Medioevo sino all'età moderna e contemporanea.

Incontro I:  Libertà e prigionia nell'immaginario dell'Islam dal Medioevo sino all'età moderna. Giovedì 27 febbraio 2014 - Sala Biblioteca, Via Zamboni, 33 - 16:00 - 18:00

Incontro II: Ribellioni e repressioni. Il carcere come rappresentazione della società nel contesto contemporaneo. Venerdì 28 febbraio 2014 - Sala Biblioteca, Via Zamboni, 33 -10:00 - 12:00

CICLO II
Eugenia Pesci
Arab Comics. Sviluppo della Nona Arte in Medio Oriente.

Incontro I:  Introduzione alla storia dei fumetti in Medio Oriente. Giovedì 27 marzo 2014 - luogo da definirsi - ore 10:00-12:00

Incontro II: Il Libano a fumetti. Presentazione di un caso studio - Giovedì 3 aprile 2014 - luogo da definirsi - ore 10:00-12:00

 

Epigrafia Cuneiforme 
Corso seminariale tenuto dal prof. Gianni MARCHESI

Il seminario di 12 ore si propone di rendere gli studenti familiari con la scrittura dell'antica Mesopotamia usata da Sumeri, Babilonesi e Assiri (ma anche da popoli extra-mesopotamici come Elamiti, Ittiti, Hurriti) e renderli capaci di utilizzare le fonti storiche e/o letterarie relative a tale ambito di studi. Verranno quindi trattati i temi dell'origine, evoluzione e diffusione della scrittura cuneiforme, i principi che la regolano e quelli secondo cui viene traslitterata.

Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

Lunedì 31 marzo, ore 12-14              - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

Lunedì 7 aprile, ore 12-14                 - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

Lunedì 14 aprile, ore 12-14               - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

Lunedì 28 aprile, ore 12-14               - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

Lunedì 5 maggio, ore 12-14              - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

Lunedì 12 maggio, ore 12-14             - Aula 1, DiSCi, Via Zamboni 33

 

La frequenza dell’intero corso vale come 4 degli 8 incontri necessari per il conseguimento dei 6 crediti formativi previsti per i Seminari.


 

Corso seminariale di 30 ore tenuto dal dott. Giorgio Rota (Istituto di Studi Iranici, Accademia delle Scienze Austriaca, Vienna) dedicato a tematiche riguardanti la cultura persiana e ai vari aspetti dei suoi rapporti con i paesi del Caucaso. Nell’ambito di tale iniziativa è previsto un breve ciclo di lezioni di introduzione alla lingua georgiana.

Il mondo persiano e il Caucaso in epoca islamica (sec. XII-XIX) : Aspetti storici, letterari, linguistici

Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

Lunedì 17 febbraio, ore 15-17                 - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima porta a sinistra)

Mercoledì 19 febbraio, ore 15-17            - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima porta a sinistra)

Giovedì 20 febbraio, ore 15-16               - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima porta a sinistra)

Lunedì 24 marzo, ore 11-13                   - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima                              
porta a sinistra)

Martedì 25 marzo, ore 12-13                  - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima porta a sinistra)

Giovedì 27 marzo, ore 11-13                  - Auletta Seminari (Via Zamboni 33, prima porta a sinistra)

Lunedì 31 marzo, ore  11-13                   - Aula 2 (Via Zamboni 33, DiSCi)

Mercoledì 2 aprile, ore 11-13                   - Aula 2 (Via Zamboni 33, DiSCi)

Giovedì 3 Aprile, ore 12-13                     - Aula 2 (Via Zamboni 33, DiSCi)

Negli stessi giorni con orario da concordarsi si svolgerà il corso introduttivo alla lingua georgiana, in Via Zamboni 33, nella stanza 3 della Sezione di Antropologia Studi Religiosi e Orientalistica.

 

La frequenza all’intero corso ha valore di 6 crediti didattici nell’ambito dell’attività seminariale. La presenza a una singola lezione corrisponde a 1 degli 8 incontri necessari per il conseguimento dei 6 crediti previsti.



Due incontri organizzati dal prof. Giulio SORAVIA

Marco BAZZOCCHI

Il Codice di Famiglia del Marocco: un nuovo ijtihad

 

1. La formazione e riforma del Codice di Famiglia: un lungo percorso culturale

Lunedì 7 aprile, ore 11-13, Aula 2, V. Zamboni 33

2. Analisi delle evoluzioni fra il primo Codice del 1957 e il secondo Codice del 2003

Lunedì 14 aprile, ore 11-13, Aula 2, V. Zamboni 33

La partecipazione a ciascun seminario vale come 1 degli 8 incontri previsti per i CFU “Seminari” (responsabile didattico: Prof. Maurizio Pistoso). 


 

 

Anna Sirinian

Seminario sull'Armenia 


Strutture urbane degli armeni dall’XI al XIV secolo

prof.ssa Claudia BONARDI (Politecnico di Torino)

Mercoledì 9 aprile, ore 16.00 - 18.00

Biblioteca “G.R. Franci”, Via Zamboni 33

 

La partecipazione a questo seminario vale come 1 degli 8 incontri necessari per il conseguimento dei 6 crediti formativi previsti per i Seminari.


Storia, cultura e letterature del Pakistan 

Con un’introduzione alla lingua urdu

 

 

Ciclo seminariale di 24 ore tenuto dalla prof.ssa Mette RUDVIN (parte storico-culturale e letteraria) e dalla dott.ssa Luzia SAVARY (lingua urdu)

Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

Giovedì 10 aprile, ore 14-16                - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Martedì 15 aprile, ore 12-14                - Lingua urdu

Giovedì 17 aprile, ore 14-16                - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Martedì 22 aprile, ore 12-14                - Lingua urdu

Giovedì 24 aprile, ore 14-16                - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Martedì 29 aprile, ore 12-14                - Lingua urdu

Martedì 6 maggio, ore 12-14               - Lingua urdu

Giovedì 8 maggio, ore 14-16               - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Martedì 13 maggio, ore 12-14              - Lingua urdu

Giovedì 15 maggio, ore 14-16              - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Martedì 20 maggio, ore 12-14              - Lingua urdu

Giovedì 22 maggio, ore 14-16              - Storia, cultura e letterature del Pakistan

Gli incontri si terranno presso il DiSCi, v. Zamboni 33, Aula 1.

La partecipazione all’intero ciclo vale come 7 degli 8 incontri necessari al conseguimento dei CFU dei Seminari.

La frequenza di una sola delle due parti (storico-culturale, 12 ore, o introduzione alla lingua urdu, 12 ore) vale come 3 degli 8 incontri necessari al conseguimento dei CFU.

La partecipazione a singole lezioni, benché possibile, non ha valore di incontro. 

 

Due incontri col prof. Giulio SORAVIA sul libro:

Giulio Soravia

Le lingue del mondo

Il Mulino, Bologna 2014

1. Le lingue oggi: classificazioni genealogiche e tipologiche

·      Lingue moderne, antiche, primitive

·      La comparazione e le famiglie

·      Tipologie come strumenti di scoperta

·      Dati e usi: esempi

Mercoledì 30 aprile, ore 11-13, Aula 2, V. Zamboni 33

2. Le lingue all’opera

·      Lingue ufficiali, internazionali, liturgiche ecc.

·      Lingue di genere, di cultura, nascita e morte delle lingue

·      Lingua e visione del mondo

·      Fare con le lingue, creare, comunicare, rivelare, difendersi e offendere

·      Il silenzio

Mercoledì 7 maggio, ore 11-13, Aula 2, V. Zamboni 33

La partecipazione a ciascun seminario vale come 1 degli 8 incontri previsti per i CFU “Seminari”


 

 

 CICLO SEMINARI LIBERI

 Prof.ssa Catherine Coquery Vidrovitch

I massacri del Congo e il rapporto Brazza (1905) Mercoledì 9 aprile, ore 15-17, Aula A, via Centotrecento

 

Prof. Piero Sullo Rwanda a 20 anni dal genocidio Mercoledì 16 aprile, ore 15-17, Aula A, via Centotrecento

 

Prof. Lars BERGE

(Dalarna University, Falun)

Sudafrica secoli XX-XXI: L’apartheid e l’azione politica di Mandela

Lunedì 7 e martedì 8 aprile, ore 13-15, Aula 1, V. Zamboni 33


Prof. Haggai ERLICH

(Tel Aviv University)

Egypt, Ethiopia and the Nile: History, Cultures and Myths

Giovedì 22 maggio, ore 16-18, Biblioteca G.R. Franci, V. Zamboni 33




 

LA VIOLENZA SULLE DONNE

Responsabile del Ciclo di Seminari: 

prof. Valeria Paola Babini  (valeriapaola.babini@unibo.it)

http://www.letterebeniculturali.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2013/349885 

Gli studenti che intendono frequentare il ciclo di seminari, dovranno attenersi alle regole presenti nella suddetta scheda e verbalizzare l'attività di seminario con il prof. Umberto Mazzone.