Orientamento per chi vuole iscriversi
Per ottenere aiuto nella scelta del Corso di Studio e sostegno nella preparazione dei test d'accesso è possibile rivolgersi al servizio di tutorato e alla Segreteria del Corso di Laurea. Inoltre, il/la tutor del Corso di Laurea e la segreteria offrono informazioni sugli obiettivi formativi, sulle attività didattiche e sugli sbocchi occupazionali, così come chiariscono eventuali dubbi e rispondono a richieste di precisazioni circa il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
I contatti
- Sig.ra Giuseppina Longhi
Segreteria del Corso di Laurea
e-mail: giuseppina.longhi@unibo.it
orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9.00-11.00; martedì e giovedì ore 14.30-15.30.
Orientati con Unibo
Tra i servizi di orientamento che l’Ateneo ti offre puoi trovare "Orientati con Unibo" che ti consente di:
- effettuare un percorso di orientamento in autonomia;
- accedere a risorse online che ti:
- forniscano indicazioni per capire se è veramente il corso che fa per te
- permettano di mettere alla prova la tua preparazione
- aiutino a prepararti per affrontare al meglio le verifiche di accesso
Attività di orientamento
Il Corso partecipa agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo e organizza altre attività mirate per presentare agli studenti e alle studentesse le caratteristiche del percorso di studio e per consentire agli studenti e alle studentesse immatricolati/e di iniziare gli studi con tutte le informazioni necessarie.
- Alma Orienta: all'inizio del mese di marzo presso la fiera di Bologna.
- Incontro con le matricole: all'inizio delle lezioni si organizzano incontri per dare indicazioni sull'organizzazione e la didattica degli insegnamenti.
Orientamento per gli iscritti
Lo scopo dell’attività di orientamento in itinere è sostenere gli studenti e le studentesse durante il percorso universitario. In questo caso, il/la tutor del Corso di Laurea si occupa di dare supporto agli studenti e le studentesse per lo svolgimento delle attività didattiche e di diagnosticare gli eventuali problemi che sono di ostacolo al regolare iter di studio. Inoltre, il/la tutor si occupa di guidare gli studenti e le studentesse nella programmazione degli studi e della loro carriera universitaria, offrendo da un lato sostegno all’apprendimento e sostenendo dall’altro la fruizione del percorso formativo dal punto di vista metodologico e contenutistico.
I contatti
Dott.ssa Elisa Gasparri
Tutor del Corso di Studio
e-mail: ddc.tutordsc@unibo.it
orario di ricevimento su appuntamento: giovedì dalle 15.00 alle 17.00
L'Ateneo inoltre mette a disposizione dei suoi studenti strumenti per affrontare al meglio l'esperienza universitaria e avere un supporto informativo e orientativo durante gli studi.
Oltre a servizi di tutorato, consulenza e tirocini organizza iniziative ed attività utili al tuo percorso.
Maggiori informazioni
Orientamento in uscita
Il/La Coordinatore/Coordinatrice del Corso di Laurea, il personale docente e quello tecnico amministrativo sono disponibili a dare indicazioni agli studenti e alle studentesse sia rispetto ai profili professionali e agli sbocchi lavorativi, sia rispetto al proseguimento degli studi. Inoltre, l’intero Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione è impegnato a mettere in campo alcuni interventi per incentivarne la dimensione professionalizzante:
- orientamento degli studenti e delle studentesse verso tirocini curriculari ed extracurriculari;
- segnalazione sul gruppo Facebook del Corso di Studio in Scienze della Comunicazione e sul blog personale della Coordinatrice di opportunità di tirocinio;
- pubblicazione sul sito del Corso di Laurea di opportunità di tirocinio e/o di lavoro da parte delle aziende che ne fanno richiesta, dopo le opportune verifiche;
- incontri, durante le ore di lezione dei/delle docenti, con professionisti della comunicazione per favorire il contatto tra gli studenti e le studentesse e il mondo del lavoro.
L'Università di Bologna inoltre offre supporto a chi intende proseguire il percorso formativo oppure accedere al mondo del lavoro.
Maggiori informazioni