La gig-economy, traducibile letteralmente come l’economia dei lavoretti, mediati da piattaforme digitali, ha ancora, specie in Italia, dimensioni alquanto circoscritte.
E’ riuscita, tuttavia, a catalizzare l’attenzione dei media e della politica. Tanto che è di questi giorni la proposta del neo-Ministro del lavoro di regolare il fenomeno, al fine di tutelare i lavoratori coinvolti. La Conferenza ha l’obiettivo di descrivere il fenomeno e di chiarirne sfide ed opportunità.
Introduce
Prof. Emanuele Menegatti – Università di Bologna
Intervengono
Prof. Tamás Gyulavári - Pázmány Péter Catholic University (Budapest)
Prof. Leigh Smith – Curtin University (Perth)
Dott. Pasquale Luca Capone – studente del Corso di L.M. in Economia e
Management – curriculum in Business and Administration
Allegata locandina evento