Come assolvere eventuali OFA presenti in carriera
Per iscriverti al Corso è importante che tu possieda alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze, le cui modalità sono dettagliate nella pagina Iscriversi al Corso, ha l’obiettivo di verificare che tu non abbia carenze significative in particolari discipline per cui è richiesta un'adeguata preparazione per affrontare con profitto il Corso.
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) che dovrà essere assolto nel primo anno di corso.
Se ti è stato assegnato un OFA, nell’anno successivo d’immatricolazione sarai iscritto:
· al secondo anno di corso se hai già assolto l’OFA;
· al secondo anno sotto condizione fino a quando non assolverai l’OFA; non appena assolverai l’OFA, lo stato d’iscrizione muterà da secondo anno sotto condizione a secondo anno di corso, se non l’assolvi entro il termine stabilito sarai iscritto come primo ripetente.
Per gli immatricolati fino all'A.A. 2024/25 l'OFA può essere assolto con il superamento dell'esame di “Matematica con Esercitazioni” o di “Chimica Generale e Inorganica con Laboratorio”.
Per gli immatricolati dall'A.A. 2025/26 l’OFA assegnato si intende assolto con il superamento di una specifica prova scritta approvata dal Consiglio di corso di studio avente come syllabus quello del test di verifica delle
conoscenze previsto in ingresso, limitatamente alla sezione di matematica. La prova scritta per l’assolvimento degli OFA eventualmente assegnati viene proposta in sei differenti appelli che saranno pubblicati tramite il Portale di Ateneo.
La scadenza per il superamento degli OFA è definita dagli Organi Accademici e coincide col termine ultimo della terza sessione d'esami dell'anno accademico d'immatricolazione (prima sessione: giu-lug, seconda sessione: ago-sett, terza sessione: genn-febb anno successivo).
Le regole e le scadenze sugli OFA valgono anche per gli studenti che hanno scelto il percorso flessibile.