Come accedere al Corso
Sostieni il test TOLC-Ingegneria (TOLC-I)
Il Corso di laurea è un corso a numero programmato, con il limite massimo di 75 posti disponibili. Prima di immatricolarti, devi sostenere il Test Online CISIA (TOLC-Ingegneria). Il test è obbligatorio ai fini dell’immatricolazione, serve per verificare la tua preparazione iniziale e per elaborare una graduatoria d'ammissione.
Puoi sostenere il test in diverse date a partire da febbraio, a Bologna e presso altre sedi universitarie in tutta Italia. Per le modalità, le sedi e le date del test, consulta la pagina Test Online CISIA (TOLC-I), dove trovi i recapiti per eventuali chiarimenti.
La struttura della prova e il Syllabus sono disponibili on-line. Inoltre, è possibile allenarsi on-line e disporre di volumi con i quesiti commentati e risolti editi dal CISIA e nel percorso di auto-orientamento.
Partecipa alla selezione
Dopo avere sostenuto il test ti dovrai iscrivere, su Studenti Online, alla selezione prevista dal Bando di ammissione (anche prima di avere conseguito il Diploma di maturità) e attendere che sia elaborata la relativa graduatoria. Se sei ammesso tra i 75 posti disponibili, solo allora ti potrai immatricolare: consulta le informazioni presenti nella sezione del sito d’Ateneo Immatricolarsi al Corso di Laurea (rispettando le scadenze che leggi sul Bando di ammissione).
Se sei stato ammesso nella graduatoria dei posti disponibili, ma non hai superato la soglia minima del test, ti puoi immatricolare, ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Le selezioni dei bandi di ammissione con il test TOLC per l'a.a. 2023-24 saranno due:
- Prima selezione: aperta dal 2/3/2023 al 3/5/2023 con TOLC entro il 28 aprile incluso.
La graduatoria della prima selezione sarà pubblicata il 18 maggio.
- Seconda selezione: aperta dal 4/05/2023 al 14/07/2023 con TOLC entro il 13 luglio incluso.
La graduatoria della seconda selezione uscirà il 27 luglio.
Per ogni selezione puoi fare il TOLC più volte, ma quello valido sarà sempre l’ultimo.
Dopo la pubblicazione delle graduatorie:
- se risulti vincitore, immatricolati entro le scadenze indicate nel bando per ogni selezione;
- se non risulti vincitore, ma sei idoneo, esprimi la volontà di partecipare al recupero.
Gli studenti non UE residenti all'estero potranno partecipare ad un’unica selezione (controllare il bando per le informazioni specifiche).
Per coloro che hanno una carriera universitaria pregressa e pensano di potersi trasferire o iscrivere a un II o a un III anno avendo conseguito un numero di crediti sufficiente nella precedente carriera, l'ammissione avverrà tramite un apposito bando che uscirà a luglio e in base a una graduatoria di merito che tiene conto esclusivamente della carriera precedente. In questo caso non è richiesto il test di ammissione.
Gli studenti che sono interessati all'iscrizione al II e al III anno possono contattare il Coordinatore del Corso di Studi per una valutazione preliminare della carriera pregressa.