Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.
I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.
| Insegnamento | N. Esami con voto | Voto medio |
|---|---|---|
| OTTICA ASTRONOMICA | 54 | 26 |
| ASTROCHIMICA | 5 | 29 |
| STRUTTURA DELLA MATERIA | 49 | 28 |
| ANALISI MATEMATICA 2 | 51 | 27 |
| MECCANICA DEI CONTINUI | 11 | 30 |
| MECCANICA CELESTE | 3 | 28 |
| ASTRONOMIA | 52 | 28 |
| ANALISI MATEMATICA 1 | 50 | 25 |
| ASTROFISICA STELLARE | 44 | 27 |
| ATMOSFERE PLANETARIE | 6 | 29 |
| ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA | 57 | 28 |
| CALCOLO PER L'ASTRONOMIA | 37 | 24 |
| ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 2 | 43 | 26 |
| FISICA GENERALE II | 1 | 21 |
| FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE | 21 | 28 |
| ATOMI E MOLECOLE NEL COSMO | 3 | 29 |
| ASTRONOMIA IV | 1 | 30 |
| ISTITUZIONI DI FISICA TEORICA | 49 | 28 |
| ELEMENTI DI INFORMATICA (6 CFU) | 43 | 25 |
| CHIMICA | 52 | 25 |
| FISICA GENERALE 1 | 42 | 24 |
| ASTROFISICA EXTRAGALATTICA | 44 | 27 |
| STORIA DELL'ASTRONOMIA | 15 | 28 |
| ELEMENTI DI INFORMATICA | 3 | 25 |
| FISICA GENERALE 2 | 40 | 25 |
| ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 1 (6 CFU) | 59 | 27 |
| INTRODUZIONE ALL'ASTROBIOLOGIA | 12 | 29 |
| ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA | 52 | 24 |
| TECNICHE DI ANALISI DATI ASTRONOMICI | 6 | 28 |
| PROCESSI DI RADIAZIONE E MHD | 43 | 25 |