Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Astronomia

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: ASTROFISICA
Conoscenza dei fenomeni astrofisici fondamentali, basata su:
a) conoscenze fisico-matematico di base
b) basi di chimica, meccanica quantistica e struttura della materia
c) Astronomia e Astrofisica fondamentali.

Il laureato:
- possiede una buona cultura nelle aree centrali della matematica, fisica e astrofisica di base;
- possiede una conoscenza in diverse altre aree più specialistiche dell'astronomia quali tecniche di osservazione e/o di simulazione;
- possiede una conoscenza di base dei principi di ottica geometrica ed ondulatoria e di elettronica;
- possiede una conoscenza di base dei principali linguaggi di programmazione.
Le conoscenze e le capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, le esercitazioni e lo studio individuale dello studente. Questi strumenti didattici si applicano a tutte le attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene attraverso esami orali, esami scritti e test di verifica.

AREA DI APPRENDIMENTO: LABORATORIO STRUMENTALE
Capacità di operare in laboratori ottico, meccanici, elettronici, attraverso:
a) conoscenza della strumentazione avanzata nei diversi ambiti;
b) capacità di apprendimento, utilizzo e eventualmente di sviluppo di interfacce software di controllo

Il laureato:
a) Conosce le caratteristiche fondamentali della strumentazione scientifica, con particolare riferimento all'ottica e alla rivelazione della radiazione
b) Conosce le modalità fondamentali di operazione in laboratorio
c) Ha le conoscenze informatiche di base che gli consentono di apprendere procedure specifiche di controllo della strumentazione
d) Ha le conoscenze di statistica che gli consentono una corretta elaborazione dei dati.

Le conoscenze e le capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali e alle esercitazioni svolte nei laboratori previsti all'interno di diverse attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini.

La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene attraverso esami orali, esami scritti, test di verifica e relazioni scritte sulle attività svolte specificatamente in laboratorio.
AREA DI APPRENDIMENTO: ANALISI DI DATI E DI MODELLI
Il laureato:
a) conosce i fondamenti dell'informatica
b) conosce le modalità di applicazione a modelli numerici (FORTRAN)
c) conosce le caratteristiche operative necessarie a procedere all'applicazione
d) conosce i fondamenti matematici alla base dei modelli.

Le conoscenze e le capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali e alle esercitazioni pratiche svolte all'interno di diverse attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini.

La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene attraverso esami orali, esami scritti, test di verifica e relazioni scritte sulle attività svolte.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: ASTROFISICA
a) Effettuazione di esperimenti e osservazioni
b) Capacità di valutare specifiche e prestazioni di strumenti, con particolare riferimento a sensori di radiazione e sistemi ottici
c) Capacità di controllare e utilizzare procedure software relative all'analisi dati

Il laureato:
- ha abilità informatiche e di data-processing relative ad informazioni e dati astronomici;
- ha abilità nel settore dell'informatica applicabili in altri contesti;
- è capace di applicare le conoscenze dei principi base dell'ottica geometrica ed ondulatoria e dell'elettronica allo sviluppo/progettazione di strumentazione astronomica e per il settore industriale;
- è in grado di applicare il metodo di indagine scientifico a varie problematiche della fisica;
- è in grado di applicare procedure e metodi connessi alla ricerca nell'ambito delle scienze fisiche ovvero all'esercizio di attività produttive che richiedono la conoscenza di tali metodi e procedure.
Il raggiungimento delle sopraelencate capacità avviene tramite lo svolgimento di esercitazioni numeriche e pratiche di laboratorio o informatiche, lo svolgimento di progetti individuali e/o di gruppo previsti nell'ambito degli insegnamenti disciplinari, caratterizzanti e affini: INF/01, FIS/01, FIS/05, MAT/03, MAT/05.
Esercitazioni specifiche sono previste da quasi tutte le attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini. Le verifiche sono effettuate attraverso esami orali e scritti, esercitazioni, relazioni e attività di problem solving e prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra padronanza di strumenti e metodologie, nonché autonomia critica.

AREA DI APPRENDIMENTO: LABORATORIO STRUMENTALE
Il Laureato :
a) è in grado di collaborare ad una attività di messa a punto di un'attività di laboratorio
b) è in grado di operare misure in modo corretto
c) ha gli elementi che gli consentono di valutare il corretto funzionamento delle apparecchiature
d) è in grado di effettuare una analisi statistica dei risultati.

AREA DI APPRENDIMENTO: ANALISI DI DATI E DI MODELLI
Il laureato:
a) è in grado di gestire modelli e procedure di analisi attraverso mezzi informatici


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- è in grado di fare una valutazione critica della qualità delle osservazioni e/o dei dati astronomici;
- è in grado di dare giudizi che includano riflessioni su importanti questioni scientifiche.

L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni e preparazione di elaborati soprattutto nell'ambito degli insegnamenti del secondo/terzo anno appartenenti alle discipline FISICHE ed ASTRONOMICHE (FIS/02, FIS/03, FIS/05) e la preparazione della prova finale.
L'acquisizione dell'autonomia di giudizio viene verificata tramite la valutazione del piano di studio dello studente e del grado di capacità di lavorare anche in gruppo, durante specifiche attività previste da alcuni insegnamenti (OTTICA ASTRONOMICA, ASTROFISICA STELLARE, ASTROFISICA EXTRAGALATTICA, etc) e nella preparazione della prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- è capace di esporre e discutere una problematica scientifica attraverso elaborati scritti, grafici e multimediali;
- è in grado di divulgare informazioni, idee, problemi e soluzioni su tematiche scientifiche.

L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista in forma diversa all'interno delle attività formative e viene verificata negli elaborati scritti o multimediali, nelle esposizioni orali, nelle attività di coordinamento o partecipazione nei gruppi di lavoro, nella verifica della comprensione di testi e nelle lezioni in lingua straniera.
Nelle attività di esercitazione in aula ed in laboratorio gli studenti sono incoraggiati ad intervenire pubblicamente per migliorare la propria capacità di descrivere in modo chiaro e comprensibile eventuali dubbi e/o richieste di chiarimento su argomenti specifici. La prova finale, inoltre, offre allo studente un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto. Essa prevede, infatti, la discussione davanti ad una commissione di un elaborato riguardante argomenti relativi al percorso di studio effettuato, attraverso l'utilizzo di specifiche conoscenze multi- mediali acquisite nelle altre attività formative.
La lingua inglese viene appresa e verificata tramite specifico insegnamento e le relative prove di verifica.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
- è in grado di intraprendere studi futuri con sufficiente grado di autonomia;
- è capace di investigare un problema in modo autonomo;
- è in grado di consultare materiale bibliografico, banche dati e altre fonti in rete.

Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con particolare riferimento alla preparazione di progetti individuali e all'attività svolta per la prova finale.
La capacità di apprendimento viene accertata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, valutando la capacità di rispettare le scadenze, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente e constatando infine la capacità di auto- apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: ASTROFISICA
Conoscenza dei fenomeni astrofisici fondamentali, basata su:
a) conoscenze fisico-matematico di base
b) basi di chimica, meccanica quantistica e struttura della materia
c) Astronomia e Astrofisica fondamentali.

Il laureato:
- possiede una buona cultura nelle aree centrali della matematica, fisica e astrofisica di base;
- possiede una conoscenza in diverse altre aree più specialistiche dell'astronomia quali tecniche di osservazione e/o di simulazione;
- possiede una conoscenza di base dei principi di ottica geometrica ed ondulatoria e di elettronica;
- possiede una conoscenza di base dei principali linguaggi di programmazione.
Le conoscenze e le capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, le esercitazioni e lo studio individuale dello studente. Questi strumenti didattici si applicano a tutte le attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene attraverso esami orali, esami scritti e test di verifica.

AREA DI APPRENDIMENTO: LABORATORIO STRUMENTALE
Capacità di operare in laboratori ottico, meccanici, elettronici, attraverso:
a) conoscenza della strumentazione avanzata nei diversi ambiti;
b) capacità di apprendimento, utilizzo e eventualmente di sviluppo di interfacce software di controllo

Il laureato:
a) Conosce le caratteristiche fondamentali della strumentazione scientifica, con particolare riferimento all'ottica e alla rivelazione della radiazione
b) Conosce le modalità fondamentali di operazione in laboratorio
c) Ha le conoscenze informatiche di base che gli consentono di apprendere procedure specifiche di controllo della strumentazione
d) Ha le conoscenze di statistica che gli consentono una corretta elaborazione dei dati.

AREA DI APPRENDIMENTO: ANALISI DI DATI E DI MODELLI
Il laureato:
a) conosce i fondamenti dell'informatica
b) conosce le modalità di applicazione a modelli numerici (FORTRAN)
c) conosce le caratteristiche operative necessarie a procedere all'applicazione
d) conosce i fondamenti matematici alla base dei modelli.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: ASTROFISICA
a) Effettuazione di esperimenti e osservazioni
b) Capacità di valutare specifiche e prestazioni di strumenti, con particolare riferimento a sensori di radiazione e sistemi ottici
c) Capacità di controllare e utilizzare procedure software relative all'analisi dati

Il laureato:
- ha abilità informatiche e di data-processing relative ad informazioni e dati astronomici;
- ha abilità nel settore dell'informatica applicabili in altri contesti;
- è capace di applicare le conoscenze dei principi base dell'ottica geometrica ed ondulatoria e dell'elettronica allo sviluppo/progettazione di strumentazione astronomica e per il settore industriale;
- è in grado di applicare il metodo di indagine scientifico a varie problematiche della fisica;
- è in grado di applicare procedure e metodi connessi alla ricerca nell'ambito delle scienze fisiche ovvero all'esercizio di attività produttive che richiedono la conoscenza di tali metodi e procedure.
Il raggiungimento delle sopraelencate capacità avviene tramite lo svolgimento di esercitazioni numeriche e pratiche di laboratorio o informatiche, lo svolgimento di progetti individuali e/o di gruppo previsti nell'ambito degli insegnamenti disciplinari, caratterizzanti e affini: INF/01, FIS/01, FIS/05, MAT/03, MAT/05.
Esercitazioni specifiche sono previste da quasi tutte le attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base, caratterizzanti ed affini. Le verifiche sono effettuate attraverso esami orali e scritti, esercitazioni, relazioni e attività di problem solving e prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostra padronanza di strumenti e metodologie, nonché autonomia critica.

AREA DI APPRENDIMENTO: LABORATORIO STRUMENTALE
Il Laureato :
a) è in grado di collaborare ad una attività di messa a punto di un'attività di laboratorio
b) è in grado di operare misure in modo corretto
c) ha gli elementi che gli consentono di valutare il corretto funzionamento delle apparecchiature
d) è in grado di effettuare una analisi statistica dei risultati.

AREA DI APPRENDIMENTO: ANALISI DI DATI E DI MODELLI
Il laureato:
a) è in grado di gestire modelli e procedure di analisi attraverso mezzi informatici


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- è in grado di fare una valutazione critica della qualità delle osservazioni e/o dei dati astronomici;
- è in grado di dare giudizi che includano riflessioni su importanti questioni scientifiche.

L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni e preparazione di elaborati soprattutto nell'ambito degli insegnamenti del secondo/terzo anno appartenenti alle discipline FISICHE ed ASTRONOMICHE (FIS/02, FIS/03, FIS/05) e la preparazione della prova finale.
L'acquisizione dell'autonomia di giudizio viene verificata tramite la valutazione del piano di studio dello studente e del grado di capacità di lavorare anche in gruppo, durante specifiche attività previste da alcuni insegnamenti (OTTICA ASTRONOMICA, ASTROFISICA STELLARE, ASTROFISICA EXTRAGALATTICA, etc) e nella preparazione della prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- è capace di esporre e discutere una problematica scientifica attraverso elaborati scritti, grafici e multimediali;
- è in grado di divulgare informazioni, idee, problemi e soluzioni su tematiche scientifiche.

L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista in forma diversa all'interno delle attività formative e viene verificata negli elaborati scritti o multimediali, nelle esposizioni orali, nelle attività di coordinamento o partecipazione nei gruppi di lavoro, nella verifica della comprensione di testi e nelle lezioni in lingua straniera.
Nelle attività di esercitazione in aula ed in laboratorio gli studenti sono incoraggiati ad intervenire pubblicamente per migliorare la propria capacità di descrivere in modo chiaro e comprensibile eventuali dubbi e/o richieste di chiarimento su argomenti specifici. La prova finale, inoltre, offre allo studente un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto. Essa prevede, infatti, la discussione davanti ad una commissione di un elaborato riguardante argomenti relativi al percorso di studio effettuato, attraverso l'utilizzo di specifiche conoscenze multi- mediali acquisite nelle altre attività formative.
La lingua inglese viene appresa e verificata tramite specifico insegnamento e le relative prove di verifica.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
- è in grado di intraprendere studi futuri con sufficiente grado di autonomia;
- è capace di investigare un problema in modo autonomo;
- è in grado di consultare materiale bibliografico, banche dati e altre fonti in rete.

Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con particolare riferimento alla preparazione di progetti individuali e all'attività svolta per la prova finale.
La capacità di apprendimento viene accertata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, valutando la capacità di rispettare le scadenze, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente e constatando infine la capacità di auto- apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.