Le aule
Le aule si trovano dislocate nel complesso della sede di viale delle Ceramiche 21, Faenza.
Tutte dotate di sistema WIFI gratuito d’Ateneo, possono avere differenti attrezzature e capienza.
· Aula Korac
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
Capienza nominale di 50 posti.
Lo spazio, utilizzato anche come laboratorio informatico dispone di postazioni informatiche.
Sede: viale delle Ceramiche 21, Faenza
· Aula Cini
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
Capienza nominale di 50 posti.
Sede: viale delle Ceramiche 21, Faenza
· Aula Vecchi
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
Capienza nominale di 25 posti.
Sede: viale delle Ceramiche 21, Faenza
Le sale studio servizio sospeso fino al 31/08/2027
Il Corso è dotato di un area studio, riservata agli studenti iscritti a Chimica di Faenza, che potrai frequentare liberamente negli orari di apertura della sede. Tutti gli spazi sono coperti da rete WIFI.
- Sala studio/area ristoro
Capienza: 25 persone
Sede: via Granarolo 62 Faenza
- Biblioteca con sala studio
Capienza: 10 persone
1 postazione informatica fissa utilizzabile con le credenziali personali istituzionali.
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
Maggiori informazioni sugli spazi dell'Università di Bologna destinati allo studio
Laboratorio chimico didattico Open Lab
Il nostro laboratorio ha l'obiettivo di far sperimentare le conoscenze acquisite. Grazie alla tecnologia, i modelli di apprendimento e la consulenza dei tutor con avanzata esperienza nella pratica laboratoriale, il laboratorio è un punto di riferimento per le attività didattiche.
Il laboratorio è attrezzato con strumentazione chimica avanzata.
Per accedere è necessario essere studente del corso ed essere accompagnati dal docente titolare dell'insegnamento o dal tutor, è presente personale tecnico di assistenza.
Tali spazi sono in grado di assicurare la frequenza agli studenti iscritti, alle attività di orientamento e alle collaborazioni esterne.
Sede: via Einstein 6, Faenza
La Biblioteca
Il link diretto per iscriversi alla biblioteca Universitaria: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do clicca su ACCEDI (in alto a dx)
Aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Sempre utili:
- Chiedi al bibliotecario https://sba.unibo.it/it/bacheca/avvisi/scopri-i-servizi-delle-biblioteche per risalire al codice del libro che vi serve
- Corso di formazione gratuito on line: https://sba.unibo.it/it/servizi/formazione/cil-corso-di-information-literacy
- Catalogo italiano dei periodici: https://acnpsearch.unibo.it/
- Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale http://sol.unibo.it/SebinaOpac/Opac
- Regolamento di Ateneo sul prestito https://sba.unibo.it/it/servizi/accesso-consultazione-e-prestito/regolamento-di-ateneo-sul-prestito
L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture, servizi bibliotecari e documentali. In particolare, puoi fare riferimento a quelle del settore umanistico, le biblioteche dell'area giuridica, economica e delle scienze politiche e delle scienze sociali.
Consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.