La sede del Corso ospita diverse strutture e spazi che ti consentono di svolgere le attività didattiche e ti supportano nel tuo percorso di studi e di ricerca professionale e culturale.
Le aule si trovano dislocate nel complesso della sede di via Granarolo 62, Faenza. Tutte dotate di sistema WIFI gratuito d’Ateneo, possono avere differenti attrezzature e capienza.
· Aula Korac
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
A fronte di una capienza nominale di 50 posti, l’aula dispone di 42 sedute.
Lo spazio, utilizzato anche come laboratorio informatico, dispone di 14 postazioni informatiche.
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
· Aula Cini
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
A fronte di una capienza nominale di 50 posti, l’aula dispone di 36 sedute.
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
· Aula Vecchi
L’aula è attrezzata per videoproiezioni, oltre ad avere una postazione fissa con PC
A fronte di una capienza nominale di 25 posti, l'aula dispone di 25 sedute.
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
Il Corso ti offre due sale studio che potrai frequentare liberamente. Tutti gli spazi sono coperti da rete WIFI.
Per gli orari di apertura della sede, consulta il box CONTATTI a destra di questa pagina.
- Sala studio
Capienza: 30 persone
3 postazioni informatiche fisse.
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
- Biblioteca con sala studio
Capienza: 10 persone
Sede: Via Granarolo 62, Faenza
Maggiori informazioni sugli spazi dell'Università di Bologna destinati allo studio
Il nostro laboratorio ha l'obiettivo di far sperimentare le conoscenze acquisite. Grazie alla tecnologia, i modelli di apprendimento e la consulenza dei tutor con avanzata esperienza nella pratica laboratoriale, il laboratorio è un punto di riferimento per le attività didattiche.
Il laboratorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ed è attrezzato con strumentazione chimica avanzata, interfacciata a computer.
Per accedere è necessario essere accompagnati dal docente titolare dell'insegnamento o dal tutor, è presente personale tecnico di assistenza.
Riservato agli studenti del Corso.
In grado di assicurare la frequenza ad un numero massimo di studenti pari a 35.
Sede: via Einstein 6, Faenza
Il link diretto per iscrivervi alla biblioteca Universitaria: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do clicca su ACCEDI (in alto a dx)
Info sugli orari di apertura QUI.
Durante la vostra carriera universitaria, vi verranno forniti dei corsi e dei servizi di supporto relativi alla formazione in merito di “Ricerca Bibliografica”.
Sempre utili:
L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture, servizi bibliotecari e documentali. In particolare, puoi fare riferimento a quelle del settore umanistico, le biblioteche dell'area giuridica, economica e delle scienze politiche e delle scienze sociali.
Consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.
RIFERIMENTO PER IL CORSO DI STUDI: SIG.RA LUISA COLLINA
Email:
materiali@fci.unibo.it
Orari di apertura dell'Ufficio didattico (di Faenza):
-Lun-Ven: dalle 9:00 alle 13:00
Orari di apertura della sede (di Faenza):
-Lun/Gio: dalle 8:00 alle 17:00
-Ven: dalle 8:00 alle 13:00
Chiusure sede:
•dal 06/04/2023 al 11/04/2023 compresi (Vacanze di Pasqua)
•il 25/04 (Festa di Liberazione)
•il 01/05 (Festa dei lavoratori)
•il 02/06 (Festa della Repubblica)
•Agosto (Vacanze estive)
•01/11 (tutti i Santi)
•08/12 (Immacolata Concezione)
•dal 23/12/2023 al 07/01/2024 compresi (Vacanze di Natale)