Per tutelarti sui luoghi di studio e ricerca
Si tratta della formazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dalla Legge. Si articola in:
A tutti gli studenti che, durante il percorso di studio, svolgono un tirocinio, la tesi o un'attività in un laboratorio di qualsiasi tipo.
Ti saranno fornite tutte le informazioni per partecipare a questa formazione dopo l'immatricolazione.
Puoi richiedere il riconoscimento e l’esonero dallo svolgimento:
L’Ateneo non riconosce certificazioni di formazione sulla sicurezza specifica svolti all’esterno da altri enti e organizzazioni.
Per chiedere il riconoscimento della formazione pregressa, verificarne la conformità e l’eventuale esonero dallo svolgimento del modulo ritenuto equivalente, invia il tuo certificato al Servizio di Prevenzione e Protezione.
Percorso specifico per il rischio chimico.
Come si svolge: ON LINE, su piattaforma Ms. TEAMS, 4 ore
Quando: mercoledì 19 ottobre, dalle 14 alle 18
Lingua: italiano
Prenotazioni: On line fino a esaurimento posti. Accedi con le tue credenziali istituzionali (@studio.unibo.it) a Studenti Online. Nella sezione "Prenotazioni" scegli tra la lista di corsi e iniziative disponibili, l'attività a cui ti vuoi iscrivere. Dopo aver confermato cliccando su “Prenota”, scegli la relativa data, rispettando il termine di prenotazione previsto:
Test finale: quiz a risposta multipla.
il modulo 3 è OBBLIGATORIO per le attività in laboratorio con rischio chimico.
In caso tu sia in debito di formazione e abbia urgenza di seguire il modulo 3 contatta il referente per la formazione del Dipartimento, Dott.ssa Francesca Ospitali (francesca.ospitali@unibo.it).
La Dott.ssa Francesca Ospitali è disponibile anche per la valutazione di attestati relativi a corsi di formazione pregressa.
Servizio per la salute e la sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro
Email:
spp.formazione@unibo.it
[ .pdf 604Kb ]