Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in DAMS - Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Indicazioni sulla scelta e la redazione della tesi

La scelta dell'argomento e le norme redazionali per la stesura della prova finale di laurea triennale al DAMS.

 

Scelta e proposta dell'argomento di tesi

Per laurearti devi proporre un argomento di tesi a una/un docente che valuterà la congruità della tua proposta in relazione al piano di studi. 

Dovrai dimostrare di essere in grado di costruire una bibliografia di base sull'argomento, di sintetizzarla e rielaborarla in forma saggistica, nel rispetto delle norme redazionali.

La proposta e il contatto con la/il docente relatore devono avvenire con congruo anticipo rispetto alle scadenze indicate per la sessione di laurea. 

 

Norme redazionali per la stesura della tesi

Ecco le norme redazionali di base per la stesura della prova finale di laurea triennale al DAMS:

  • lunghezza dell’elaborato compresa fra le 50.000 e le 100.000 battute (spazi inclusi);
  • font Times New Roman o Arial;
  • corpo del testo di 12 o 13 punti (le note vanno in corpo 10);
  • margini destro-sinistro e superiore-inferiore di 2,5 cm;
  • interlinea 1,5 cm.

Consulta l'allegato nei box sulla destra per approfondimenti.