L'automotive è un settore chiave dell'economia contemporanea: intersettoriale e complesso, tecnologicamente integrato e bisognoso di innovazione a 360°. L'Advanced Design si confronta con questi problemi alla ricerca di opportunità e sfide che possono essere raggiunte solo con l'interdisciplinarietà dei saperi e l'uso attento delle tecnologie abilitanti.Tre esperti e tre docenti si confrontano per stimolare 75 studenti del Laboratorio didattico di Advanced Design dell'Università di Bologna chiamati a ripensare questo prodotto ormai maturo ma sempre attraente.
Programma:
10.00 - 10.15
Apertura del seminario a cura di Ludovica Rosato
10.15 - 11:00
Analisi delle Soluzioni e tecnologie ADAS del veicolo: esperienze e case studies
Michele Caggiano
FEV Managing Director, Co-founder of the Green Mobility Research Lab
insieme a Leonardo Frizziero
11:00 - 11:45
Processi e tecnologie per la progettazione contemporanea nell’automotive e motorbike
Roberto Saponelli
R&D and Research funding Manager – SACMI IMOLA e Responsabile D4P Department – PROTESA – SACMI GROUP insieme a Flaviano Celaschi
11.45 - 12:30
Connected and Automated Driving Challenge
in Adverse Weather.
Dr. Matti Kutila
Team Leader, Automated Vehicles, VTT (Finland) insieme a Roberto Montanari
12.30 - 13:00
Conclusioni a cura di Flaviano Celaschi
Seminario a cura di Ludovica Rosato, dottoranda, membro dell'Advanced Design Unit - Dipartimento di Architettura, Università di Bologna.
Link teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:meeting_MWQ1NzdmNDUtZGI1ZS00ZmQxLWJjMWEtODA4YjU2NzhmYzUz@thread.v2/0?context=%7B%22Tid%22:%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22,%22Oid%22:%2210954315-b8e9-4d81-bc0e-24089d4f1536%22%7D