Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.
I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.
Insegnamento | N. Esami con voto | Voto medio |
---|---|---|
LE TOSSICODIPENDENZE E LA DEVIANZA (C.I.) | 1 | 28 |
TIROCINIO INERENTE LA CONOSCENZA GENERALE DEI VARI AMBITI DELLA PSICHIATRIA E DELLA TOSSICODIPENDENZA | 28 | 28 |
SCIENZE BIOLOGICHE DI BASE E APPLICATE ALL'UOMO II (C.I.) | 22 | 26 |
PSICHIATRIA E TECNICHE DELLA RIABILIAZIONE PSICHIATRICA DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE (C.I.) | 27 | 28 |
CONSCIA-MENTE (C.I.) - | 15 | 29 |
LE TOSSICODIPENDENZE E LA DEVIANZA (C.I.) | 40 | 28 |
LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE E LA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (C.I.) | 36 | 28 |
PRIMO SOCCORSO (C.I.) | 2 | 28 |
ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE | 39 | 28 |
SCIENZE BIOLOGICHE DI BASE E APPLICATE ALL'UOMO I (C.I.) - | 34 | 27 |
ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE (C.I.) | 1 | 24 |
La comunicazione e i suoi diversi linguaggi C.I. | 27 | 28 |
SOCIOLOGIA GENERALE E LA RICERCA MEDICA (C.I.) | 31 | 29 |
RIABILITARE ATTRAVERSO IL CORPO E LA MENTE (C.I.) - | 17 | 29 |
LE RELAZIONI INTERPERSONALI: LA PROSPETTIVA PSICOPEDAGOGICA, PSICOLOGICA E CLINICA (C.I.) | 28 | 27 |
PEDAGOGIA GENERALE, SPERIMENTALE E ANTROPOLOGIA CULTURALE (C.I.) | 1 | 28 |
LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE E LA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (C.I.) | 3 | 24 |
PRIMO SOCCORSO (C.I.) | 28 | 27 |
TIROCINIO INERENTE LE TOSSICODIPENDENZE | 37 | 30 |
LE ARTI ESPRESSIVE TRA PSICOLOGIA E DIRITTO (C.I.) | 37 | 28 |
TIROCINIO INERENTE LA PSICHIATRIA DELL'ADOLESCENTE, DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO | 29 | 29 |
PEDAGOGIA GENERALE, SPERIMENTALE E ANTROPOLOGIA CULTURALE (C.I.) - | 32 | 27 |