Si ricorda di inviare l'unità didattica almeno 10 giorni prima della data dell'appello, secondo le modalità indicate nella pagina di descrizione del corso.
Si avvisa altresì che, in caso di più di 40 iscritti, sarà necessario organizzarsi in due o più turni usando anche i giorni successivi, compatibilmente con altri impegni didattici.
Si ricorda di inviare l'unità didattica almeno 10 giorni prima della data dell'appello, secondo le modalità indicate nella pagina di descrizione del corso.
Si avvisa altresì che, in caso di più di 40 iscritti, sarà necessario organizzarsi in due o più turni usando anche i giorni successivi, compatibilmente con altri impegni didattici.
L'esame scritto è riservato a chi porta il programma intero. Chi ha il programma dello scorso anno è pregato di avvertire in anticipo la docente.
Chi ha un programma parziale (1/2/3/5 CFU) sosterrà un esame orale in un appello dedicato.
Data e ora:
11 settembre 2025 ore 09:30
Lista iscrizioni:
aperta dal 07 luglio 2025
al 09 settembre 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Aula Informatica - Via Filippo Re 6
Note:
Si ricorda che per verbalizzare l'esame di Didattica dell'italiano, oltre ad aver sostenuto l'orale bisogna aver superato lo scritto di Analisi del testo e aver frequentato con profitto i Laboratori previsti.
Gli orali inizieranno il giorno dell'appello e andranno avanti nei giorni successivi seguendo l'ordine in lista. Per studenti lavoratori è possibile prendere accordi più precisi.
L'iscrizione all'esame orale potrà essere effettuata unicamente dagli studenti e dalle studentesse in debito d'esame, dunque non iscritti all'a.a. 2024-2025 o con programma da 3CFU.