Laurea in Ingegneria elettronica

Commissione Assicurazione di Qualità e altre

Per svolgere alcune delle sue funzioni il Consiglio di Corso di studio si avvale di commissioni, costituite da docenti del corso. Di seguito un elenco delle commissioni con le rispettive funzioni e contatti.

Commissione di gestione AQ

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa di:

  • verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso nel documento di riesame;
  • monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
  • condividere con il Consiglio di Corso i risultati del monitoraggio svolto.  

L'Ateneo ha previsto che la Commissione di gestione AQ del Corso di studio sia composta  dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso di studio inclusi i rappresentanti degli studenti. 

Componenti della Commissione: 

Prof. Marco Tartagni (Coordinatore del Corso di studio con funzione di Presidente)

Prof. Alberto Bellini
Prof. Claudio Fiegna    
Prof. Marco Chiani     
Prof. Davide Dardari    

Commissione paritetica

Presso ogni Dipartimento è istituita una Commissione Paritetica docenti-studenti, rinnovata di norma ogni tre anni.

La Commissione è costituita da un minimo di 6 e da un massimo di 20 componenti, pariteticamente divisi tra docenti e studenti. Il Consiglio di Dipartimento nomina i membri della componente docente, ivi inclusa la nomina del Presidente. Gli studenti sono prioritariamente eletti tra i rappresentanti degli studenti nel consiglio di dipartimento e, in subordine, nei consigli di corsi di studio di riferimento del Dipartimento, individuati dagli stessi studenti componenti dei medesimi consigli, assicurando il rispetto dei criteri di equilibrata rappresentanza di cui all’art. 18, comma 8 dello Statuto di Ateneo. 

Funzioni

La Commissione Paritetica:

- ha il compito di monitorare,  con appositi indicatori di valutazione, l'offerta formativa, la qualità della didattica e le attività di servizio agli studenti
- formula  pareri sull'istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa dei tre cicli
- può avanzare al Consiglio del Dipartimento proposte su questioni pertinenti la didattica
- redige una relazione annuale sulle attività didattiche dei corsi di studio di cui il Dipartimento è di riferimento.

Commissione Regolamenti e Ordinamenti Didattici (ROD)

La commissione si propone di:

  • essere un punto di riferimento per docenti e studenti per le modifiche di Ordinamento e Regolamento

Componenti della commissione:

Prof. Marco Tartagni
Prof. Alberto Bellini
Prof. Marco Chiani
Prof. Claudio Fiegna
Prof. Davide Dardari
Prof.ssa Alessandra Costanzo
Prof. Vittorio Degli Esposti. 

Commissione pratiche studenti

La commissione si occupa di valutare:

  • le richieste di valutazione della precedente carriera universitaria di studenti in seguito a passaggio, trasferimento, immatricolazione con titolo accademico;
  • le modifiche ai piani di studio degli studenti del Corso di studio

Componenti della commissione:

Prof. Walter Cerroni (Presidente)
Prof. Claudio Fiegna
Prof.ssa Nadia Lotti (Segretaria)

Membro supplente: Prof. Paolo Castaldi 

Commissione Internazionalizzazione

Gestisce l'autorizzazione allo svolgimento delle attività formative all'estero contenute nel Learning Agreement ed il relativo riconoscimento dei crediti formativi acquisiti dallo studente nell'ambito di scambi di mobilità, internazionale o nazionale.

Componenti della Commissione:

Prof. Enrico Paolini  (Presidente)

Prof. Vittorio Degli Esposti

Prof. Marco Crescentini (Segretario)

Membro supplente: Prof. Claudio Fiegna 

Delegato all'internazionalizzazione

del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione 'G. Marconi' (DEI):

Prof. Alberto Santarelli

Tutor all'internazionalizzazione

del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione 'G. Marconi' (DEI) - Sede di Cesena:

Letizia DEGLI ANGELI

Delegato all'Orientamento:

Prof. Enrico Maria VITUCCI

Commissione ​Tirocinio e in preparazione della prova finale:

Verifica l'idoneità delle strutture che richiedono di stipulare una convenzione per ospitare tirocini, anche in preparazione della prova finale; propone nuove strutture idonee ad accogliere tirocinanti, valuta ed approva i programmi di tirocinio, valida il tirocinio svolto dagli studenti e le richieste di riconoscimento attività lavorativa.

Commissione deliberante monocratica: Prof.  Aldo Romani