Commissione paritetica
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti approfondisce le criticità riscontrate sul percorso formativo e sull'esperienza degli studenti e le porta all'attenzione degli organi.
In particolare:
- monitora, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
- formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
- può avanzare al Consiglio della Scuola proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria come previsto dallo Statuto di Ateneo;
- redige una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento del Corso ed all’attività di riesame.
Maggiori informazioni.
Commissione di gestione Assicurazione di Qualità
La Commissione ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.
A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa di:
- verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso nel documento di riesame;
- monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
- condividere con il Consiglio di Corso i risultati del monitoraggio svolto.
Componenti:
Prof. Federico Munari, Presidente
Prof.ssa Cristina Mora
Prof. Alessandro Macchelli
Prof.ssa Valentina Cacchiani
Rappresentanti degli studenti eletti nel Consiglio di CdS
Commissione didattica
La commissione gestisce:
- le modifiche ai piani di studio degli studenti del Corso di Laurea;
- le richieste di passaggi, trasferimenti e di riconoscimento dei crediti formativi acquisiti in altri corsi di studio;
- l’ammissibilità degli studenti che non sono in possesso dei requisiti di accesso indicati nel Regolamento didattico del corso;
- la pubblicazione online dei programmi degli insegnamenti;
- i contatti con il Centro di Ateneo per le iniziative di Innovazione Didattica.
Componenti:
Prof. Federico Munari (Presidente)
Prof.ssa Cristina Mora
Prof. Paolo Barbieri
Prof.ssa Elisa Villani (Supplente)
Commissione internazionalizzazione e mobilità studenti
La Commissione si occupa di:
- autorizzare lo svolgimento delle attività formative all’estero contenute nei Learning Agreement e il riconoscimento dei crediti formativi acquisiti dallo studente nell’ambito di scambi di mobilità internazionale o nazionale;
- coordinare i processi di attivazione di nuovi programmi di mobilità studenti e di titolo doppio/congiunto.
Componenti:
Prof.ssa Laura Toschi (Presidente)
Prof. Federico Munari
Prof. Marco Bortolini
Commissione tirocini
La commissione si occupa di:
- valutare e approvare i programmi e le modalità di svolgimento dei tirocini curricolari e dei tirocini per lo sviluppo delle tesi di laurea;
- effettuare il riconoscimento dei crediti da attività lavorativa, attività extra-universitaria o altra attività in sostituzione del tirocinio, e delle competenze acquisite fuori dall’Università nei casi consentiti dal Regolamento didattico del corso di studio.
Componenti:
Prof. Giampaolo Campana (Presidente)
Prof.ssa Leticia Canal Vieira
Prof. Federico Munari