TIROCINIO ALL’ESTERO: varie possibilità
Per permettere agli studenti di svolgere un tirocinio all’estero, l’Università di Bologna offre diverse possibilità
I tirocini autonomi vengono svolti sul presupposto di:
tutte le informazioni riguardanti la convenzione si trovano nel file “convenzioni per tirocini_internship agreement”, scaricabile dalla sezione ALLEGATI.
Lo studente, che vuole fare un tirocinio all’estero, deve organizzarsi autonomamente: è compito dello studente prendere contatti con l’ente (email, telefono, di persona), chiedere informazioni e stabilire accordi, dopodiché, se l’interesse reciproco si mantiene, potrà fare domanda di tirocinio secondo la procedura indicata nella pagina web dedicata ai tirocini del suo corso di studio (sezione STUDIARE – TIROCINIO)
Per attivare una richiesta di tirocinio, lo studente potrà
******************************************************
Lo studente che desidera svolgere il tirocinio durante il periodo di studio in Erasmus, hai due alternative:
N.B. Prima di inserire il tirocinio nel LA, lo studente, però, deve già avere preso accordi perché non è scontato che l’Università di destinazione sia in grado di fornirgli l’opportunità del tirocinio.
Lo studente può inserire il tirocinio nel LA anche successivamente alla partenza, sfruttando l’opzione che tutti hanno di effettuare dei cambi, ma sempre previo accordo.
Lo studente dovrà poi inserirlo correttamente nella Richiesta di Riconoscimento, insieme agli altri esami superati.
2. Lo studente ha anche la possibilità di cercare un’attività dentro l’Università ospitante (centro di ricerca, progetto, biblioteca, ufficio esteri dell’Università, ecc.). Sarà lo studente a chiedere al coordinatore straniero dello scambio le indicazioni al riguardo o informarsi presso gli uffici dell’Università che lo ospiterà.
Per fare riconoscere l’attività svolta all’interno dell’Università ospitante, lo studente al termine del monte ore richiesto, deve farsi rilasciare una lettera dal docente di riferimento, che dovrà certificare il lavoro svolto, specificando il periodo di svolgimento e le attività svolte.
Il tirocinio espletato nell’Università straniera, dove lo studente svolge l’Erasmus Studio, può essere realizzato anche senza il suo inserimento nel Learning Agreement: in questi casi la lettera, rilasciata dal docente dell’Università straniera che ha seguito il suo tirocinio, sarà inviata al rientro in Italia direttamente all'ufficio esteri (esteri@unibo.it) e questo si occuperà del riconoscimento.
ATTENZIONE: il lavoro deve essere svolto entro le date del certificato di periodo.
******************************************************
"Erasmus + Mobility for traineeship" è un programma di mobilità, promosso dall’Unione Europea, che consente agli studenti universitari di affrontare un periodo di tirocinio lavorativo all’estero. Esso fornisce copertura assicurativa e contributo economico agli studenti vincitori.
Al fine di essere accettato come tirocinante, la struttura ospitante deve firmare il modulo “Company Agreement”.
La procedura è competenza dell’ufficio esteri (esteri@unibo.it).
Tutte le indicazioni per partecipare al bando si trovano alla pagina web http://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-estero/erasmus-mobilita-per-tirocinio/erasmus-mobilita-per-tirocinio
convenzione per tirocini_internship agreement
[ .pdf 428Kb ]
[ .pptx 377Kb ]
[ .pdf 872Kb ]