Le informazioni sulle modalità di verifica delle conoscenze richieste per iscriversi ai Corsi di Studio e le indicazioni per assolvere gli OFA.
Per gli studenti iscritti all’anno accademico 2021/22 la scadenza per il conseguimento dell’OFA è posticipato al 15 giugno 2023 (DR del 07/03/22, Rep. n. 316/2023, Prot. n. 62200)..
Per iscriverti al Corso è importante che tu possieda alcune conoscenze di base.
La verifica delle conoscenze avviene mediante la prova di ammissione, le cui modalità sono dettagliate nel bando alla pagina Iscriversi al Corso, e ha l’obiettivo di verificare che tu non abbia carenze significative nella lingua in cui sostieni la prova per cui è richiesta un’adeguata preparazione per affrontare con profitto il Corso.
Il Corso è a numero programmato e la verifica dei requisiti è compresa all’interno del test di ammissione.
Se non raggiungi il voto minimo necessario per essere ammesso al corso, ma il numero dei posti disponibili ti consente comunque di iscriverti, dovrai svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per colmare la preparazione di base.
Devi assolvere l'Obbligo Formativo Aggiuntivo entro e non oltre il marzo dell'anno accademico successivo, diversamente verrai nuovamente iscritto al primo anno come ripetente.
Se ti è stato assegnato un OFA, nell’anno successivo d’immatricolazione sarai iscritto:
L'obbligo formativo si considera assolto mediante:
a) la frequenza dell'attività formativa oggetto del debito
b) il superamento di una prova d'esame scritta e/o orale stabilita dal docente responsabile dell'insegnamento, in accordo con le linee guida deliberate dal Consiglio di Corso di Studi, sentita la Commissione Paritetica.
La Segreteria studenti registra nella tua carriera l'avvenuto superamento dell'OFA non appena riceve la conferma da parte del docente referente.
La scadenza per il superamento degli OFA è il 15 giugno 2023 che coincide col termine ultimo della sessione d'esami dell'anno accademico d'immatricolazione (primo anno di corso).
Email:
didatticaforli.dit-studenti@unibo.it
Gli uffici svolgono il ricevimento dell’utenza via e-mail, telefono, Teams.
Scrivi una e-mail per informazioni o per un collegamento diretto tramite l’app Teams.
Riceverai una e-mail con data, ora e link a cui collegarti dopo aver scaricato l’app.