Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale

Indicazioni per completare procedura di immatricolazione

Dopo aver compilato la domanda d’immatricolazione ed effettuato il pagamento delle tasse, potresti trovare su Studenti Online ulteriori indicazioni per validare l’identità digitale, attivare la carriera e ritirare il badge.
Di seguito le indicazioni che potresti ricevere in base al tuo profilo.

Identità digitale

Cosa vuol dire?

Validare la tua identità digitale vuol dire associare l’account nome.cognome@studio.unibo.it a quanto hai dichiarato in fase di immatricolazione.

Cosa devo fare?

La tua identità digitale sarà automaticamente validata, senza che tu debba fare nulla, in uno di questi casi:

  • se possiedi le credenziali SPID e accedi con queste a Studenti Online almeno una volta;
  • se sei stato immatricolato presso l’Ateneo di Bologna ad un corso di studi a partire dal 2004;
  • se hai sostenuto una prova scritta o orale, anche a distanza, presso l’Ateneo di Bologna (ad esclusione di TOLC e prove di selezioni per concorsi nazionali).

Se non rientri in una delle condizioni indicate sopra e non puoi avere SPID perché sei minorenne o risiedi all’estero contatta la Segreteria Studenti competente per il tuo corso di studio. Se sei uno studente internazionale e hai un titolo estero contatta la Segreteria Studenti internazionali di Bologna o la Segreteria del Campus.

Attivazione della carriera e badge

Cosa vuol dire?

Attivare la carriera serve per utilizzare servizi (ad es. piano di studi, prenotazione esami, accesso alla rete WI-FI e risorse bibliotecarie online) e compiere atti (ad es. passaggio di corso, trasferimento ad altra università, rinuncia agli studi). Dopo l’attivazione riceverai un’e-mail con le istruzioni per ottenere il badge.

Cosa devo fare?

La tua carriera sarà automaticamente attivata, senza che tu debba fare nulla, e riceverai l’e-mail con le istruzioni per ottenere il badge, a meno che non rientri in uno dei seguenti profili:

  • sei uno studente o una studentessa con disabilità con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% o hai una certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92: per avere diritto all’esenzione dal pagamento dei contributi, trasmetti all’indirizzo e-mail della Segreteria studenti (di ambito o Campus) il certificato attestante le tue condizioni;
  • vuoi richiedere il riconoscimento di precedenti carriere: verifica la procedura da seguire;
  • sei un cittadino non-UE equiparato e hai ottenuto il tuo titolo di studio in Italia: devi inviare via e-mail alla Segreteria studenti (di ambito o Campus) la copia del permesso di soggiorno valido che consente l’equiparazione;
  • possiedi un titolo di studio conseguito all’estero: devi consultare le informazioni di dettaglio, seguire le istruzioni e caricare i documenti elencati su Studenti Online dentro “Bandi” e selezionando “Immatricolazioni a.a 2022-23”- Caricamento dei documenti degli studenti internazionali e con titolo estero), entro il 28 febbraio 2023. Al tuo arrivo in Italia dovrai prenotare un appuntamento presso la Segreteria studenti internazionali di Bologna o la Segreteria studenti di Campus per esibire i documenti elencati in originale;
  • sei un cittadino non-UE equiparato e possiedi un titolo di studio conseguito all’estero, devi caricare su Studenti Online dentro “Bandi” e selezionando “Immatricolazioni a.a. 2022-23 - caricamento dei documenti degli studenti internaionali e con titolo estero), oltre ai documenti di studio, la copia del permesso di soggiorno valido che consente l’equiparazione;
  • sei un cittadino non-UE residente all’estero e possiedi un titolo di studio conseguito all’estero, devi consultare le informazioni di dettaglio e caricare su Studenti Online dentro “Bandi” e selezionando “Immatricolazioni a.a 2022-23 -caricamento dei documenti degli studenti internazionali e con titolo estero”, oltre ai documenti di studio, copia del visto di ingresso per studio (o permesso di soggiorno “Studente”, se già ottenuto). Il giorno dell’appuntamento presso la Segreteria studenti riceverai un certificato di iscrizione, utile alla richiesta del permesso di soggiorno per motivi di studio (“Studente”). Successivamente dovrai inviare per email la ricevuta attestante la richiesta del permesso di soggiorno alla Segreteria studenti internazionali di Bologna o alla Segreteria studenti di Campus. Ricorda che, fino alla consegna del permesso di soggiorno per studio, la tua immatricolazione sarà accolta con riserva.