PERIODO: periodo di svolgimento delle lezioni
1= dal 29/09/2025 al 19/12/2025
2= dal 16/02/2026 al 15/05/2026
E= dal 29/09/2025 al 19/12/2025 e dal 16/02/2026 al 15/05/2026
SSD: sigla del settore scientifico disciplinare all'interno del quale è attivato l'insegnamento
CFU: crediti formativi universitari attribuiti all'insegnamento
Primo Anno di Corso
1. Attività formative obbligatorie - I anno
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2352 |
LINGUISTICA (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1,1,2,2 |
|
|
|
12860
LINGUA ITALIANA
|
|
L-FIL-LET/12 |
5 |
|
00660
LINGUISTICA GENERALE
|
|
L-LIN/01 |
5 |
2. Lingua, cultura e letteratura dei paesi di prima lingua straniera - I anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Lingua, cultura e letteratura (primo anno) delle quattro lingue straniere attivate come prime lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Lo studente al I anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua prima lingua straniera.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2450 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2451
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/03 |
5 |
|
B2449
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/04 |
5 |
B2452 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2454
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) I
|
|
L-LIN/10 |
5 |
|
B2453
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/12 |
5 |
B2455 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2458
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/05 |
5 |
|
B2457
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/07 |
5 |
B2462 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2461
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/13 |
5 |
|
B2460
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (PRIMA LINGUA) I
|
1 |
L-LIN/14 |
5 |
3. Lingua e comunicazione (seconda lingua straniera) - I anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Lingua e comunicazione (primo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al I anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2465 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA CINESE) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua cinese) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2466
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA CINESE) I
|
1 |
L-OR/21 |
5 |
|
B2467
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA CINESE) II
|
2 |
L-OR/21 |
5 |
B2468 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA FRANCESE) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua francese) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2469
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA FRANCESE) I
|
1 |
L-LIN/04 |
5 |
|
B2470
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA FRANCESE) II
|
2 |
L-LIN/04 |
5 |
B2475 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA INGLESE) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua inglese) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2473
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA INGLESE) I
|
1 |
L-LIN/12 |
5 |
|
B2474
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA INGLESE) II
|
2 |
L-LIN/12 |
5 |
B2477 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA RUSSA) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua russa) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2479
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA RUSSA) I
|
1 |
L-LIN/21 |
5 |
|
B2480
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA RUSSA) II
|
2 |
L-LIN/21 |
5 |
B2481 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA SPAGNOLA) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua spagnola) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2482
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA SPAGNOLA) I
|
1 |
L-LIN/07 |
5 |
|
B2483
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA SPAGNOLA) II
|
2 |
L-LIN/07 |
5 |
B2484 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA TEDESCA) (C.I.) I - non attivo per l'anno 2025/2026
Propedeuticità: l'insegnamento è propedeutico a lingua e comunicazione (seconda lingua tedesca) (C.I.) II
|
1 |
|
|
|
B2485
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA TEDESCA) I
|
1 |
L-LIN/14 |
5 |
|
B2486
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA TEDESCA) II
|
2 |
L-LIN/14 |
5 |
4. Traduzione tra l’italiano e la prima lingua straniera - I anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Traduzione (primo anno) delle quattro lingue straniere attivate come prime lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Lo studente al I anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua prima lingua straniera.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2492 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
|
|
|
B2493
TRADUZIONE DAL FRANCESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
2 |
L-LIN/04 |
5 |
|
B2494
TRADUZIONE DALL'ITALIANO AL FRANCESE (PRIMA LINGUA)
|
2 |
L-LIN/04 |
5 |
B2502 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
|
|
|
B2509
TRADUZIONE DAL TEDESCO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
2 |
L-LIN/14 |
5 |
|
B2510
TRADUZIONE DALL'ITALIANO AL TEDESCO (PRIMA LINGUA)
|
2 |
L-LIN/14 |
5 |
B2495 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E L' INGLESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
|
|
|
B2496
TRADUZIONE DALL'INGLESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
|
L-LIN/12 |
5 |
|
B2497
TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALL'INGLESE (PRIMA LINGUA)
|
|
L-LIN/12 |
5 |
B2498 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
|
|
|
B2500
TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALLO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA)
|
2 |
L-LIN/07 |
5 |
|
B2499
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
2 |
L-LIN/07 |
5 |
5. Letteratura e cultura dei paesi di seconda lingua straniera - I anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Letteratura e di cultura (primo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al I anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2511 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA CINESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2513
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA CINESE (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-OR/21 |
5 |
|
B2789
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA CINESE (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-OR/21 |
5 |
B2594 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2596
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-LIN/04 |
5 |
|
B2595
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-LIN/03 |
5 |
B2597 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2599
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-LIN/12 |
5 |
|
B2598
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-LIN/10 |
5 |
B2600 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA RUSSA (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2602
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA RUSSA (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-LIN/21 |
5 |
|
B2601
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA RUSSA (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-LIN/21 |
5 |
B2606 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2608
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-LIN/07 |
5 |
|
B2607
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-LIN/05 |
5 |
B2603 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (SECONDA LINGUA) (C.I.) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
|
|
|
B2605
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (SECONDA LINGUA)
|
1 |
L-LIN/14 |
5 |
|
B2604
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (SECONDA LINGUA) I
|
2 |
L-LIN/13 |
5 |
6. Insegnamenti Affini e Integrativi - I anno (6 CFU)
All'interno del gruppo di scelta sono compresi - per il primo anno - insegnamenti di terza lingua I, di Language Technology, Research I, di Teatro traduzione intersemiotica e adattamento e di Storia dell’Europa contemporanea, alcuni dei quali si ripetono negli anni successivi. Lo studente deve scegliere, in questo gruppo, un’attività formativa al primo anno, una al secondo e una al terzo, Negli anni successivi al primo non potrà scegliere un'attività già scelta nell'anno/negli anni precedente/i.
7. Insegnamenti del Dipartimento A SCELTA dello studente (massimo 12 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative A SCELTA, attivate presso il Dipartimento o presso l'Ateneo, da distribuire liberamente tra il primo, il secondo e il terzo anno di corso.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
86302 |
LINGUA ITALIANA L2 (PRIMO SEMESTRE) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
L-FIL-LET/12 |
6 |
04164 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-LIN/02 |
6 |
B3247 |
INTRODUZIONE AGLI STUDI INTERCULTURALI E DI GENERE - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-LIN/10 |
6 |
11435 |
LETTERATURE COMPARATE II - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-FIL-LET/14 |
6 |
83995 |
LINGUA ITALIANA L2 (SECONDO SEMESTRE) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-FIL-LET/12 |
6 |
Secondo Anno di Corso
1. Attività formative obbligatorie - II anno
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2476 |
LINGUISTICA (C.I.) II
|
1,1,2,2 |
|
|
|
00789
LINGUISTICA ITALIANA
|
|
L-FIL-LET/12 |
6 |
|
B2478
LINGUISTICA PRAGMATICA
|
|
L-LIN/01 |
6 |
2. Lingua e cultura per la mediazione (prima lingua straniera) - II anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Lingua e cultura (secondo anno) delle quattro lingue straniere attivate come prime lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Lo studente al II anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua prima lingua straniera.
Francese (10 CFU)
Inglese (10 CFU)
Spagnolo (10 CFU)
Tedesco (10 CFU)
3. Lingua e comunicazione (seconda lingua straniera) - II anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Lingua e comunicazione (secondo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al II anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
4. Mediazione linguistica scritta e orale (seconda lingua straniera) - II anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Mediazione linguistica scritta e orale (secondo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al II anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
5. Insegnamenti Affini e Integrativi - II anno (6 CFU)
All'interno del gruppo di scelta sono compresi - per il secondo anno - insegnamenti di terza lingua I e II, di Language Technology, Research I e II, di Teatro traduzione intersemiotica e adattamento e di Storia dell’Europa contemporanea, alcuni dei quali presenti nel gruppo AFFINi del primo e del terzo anno. Lo studente deve scegliere un’attività formativa, evitando di sceglierne una già inserita nel piano di studi per il primo anno di corso.
6.Tirocinio
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
18622 |
TIROCINIO L
|
1 |
|
4 |
7. Insegnamenti a scelta dello studente - II anno (6 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative A SCELTA, attivate presso il Dipartimento o presso l'Ateneo, da distribuire liberamente tra il primo, il secondo e il terzo anno di corso.
7. Insegnamenti del Dipartimento A SCELTA dello studente (massimo 12 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative A SCELTA, attivate presso il Dipartimento o presso l'Ateneo, da distribuire liberamente tra il primo, il secondo e il terzo anno di corso.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
86302 |
LINGUA ITALIANA L2 (PRIMO SEMESTRE) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
1 |
L-FIL-LET/12 |
6 |
04164 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-LIN/02 |
6 |
71184 |
INTEGRAZIONE POLITICA-ECONOMICA DELL'UNIONE EUROPEA - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
M-STO/04 |
6 |
B3247 |
INTRODUZIONE AGLI STUDI INTERCULTURALI E DI GENERE - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-LIN/10 |
6 |
B6619 |
INTRODUZIONE ALLA STORIA DI GENERE - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
M-STO/04 |
6 |
11435 |
LETTERATURE COMPARATE II - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-FIL-LET/14 |
6 |
83995 |
LINGUA ITALIANA L2 (SECONDO SEMESTRE) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
2 |
L-FIL-LET/12 |
6 |
Terzo Anno di Corso
1. Attività formative obbligatorie - III anno
2. Mediazione linguistica scritta e orale (prima lingua straniera) - III anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Mediazione linguistica scritta e orale (terzo anno) delle quattro lingue straniere attivate come prime lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Lo studente al III anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua prima lingua straniera.
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 29/09/2025 - 19/12/2025
2: 16/02/2026 - 15/05/2026
E: 29/09/2025 - 15/05/2026
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B2576 |
MEDIAZIONE LINGUISTICA SCRITTA E ORALE INGLESE (PRIMA LINGUA) (C.I.)
|
1,1,1,1,2,2,2,2 |
|
|
|
B2578
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'ITALIANO E L'INGLESE (PRIMA LINGUA) II
|
|
L-LIN/12 |
5 |
|
B2577
METODI E PRATICHE AVANZATE DELLA TRADUZIONE DALL'INGLESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
|
L-LIN/12 |
5 |
B2579 |
MEDIAZIONE LINGUISTICA SCRITTA E ORALE SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) (C.I.)
|
1,1,2,2 |
|
|
|
B2581
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) II
|
|
L-LIN/07 |
5 |
|
B2580
METODI E PRATICHE AVANZATE DELLA TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
|
L-LIN/07 |
5 |
B2573 |
MEDIAZIONE LINGUISTICA SCRITTA E ORALE FRANCESE (PRIMA LINGUA) (C.I.)
|
2 |
|
|
|
B2575
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE (PRIMA LINGUA) II
|
2 |
L-LIN/04 |
5 |
|
B2574
METODI E PRATICHE AVANZATE DELLA TRADUZIONE DAL FRANCESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
1 |
L-LIN/04 |
5 |
B2612 |
MEDIAZIONE LINGUISTICA SCRITTA E ORALE TEDESCA (PRIMA LINGUA) (C.I.)
|
2 |
|
|
|
B2614
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO (PRIMA LINGUA) II
|
2 |
L-LIN/14 |
5 |
|
B2613
METODI E PRATICHE AVANZATE DELLA TRADUZIONE DAL TEDESCO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO
|
1 |
L-LIN/14 |
5 |
3. Letteratura e traduzione della seconda lingua straniera - III anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Letteratura e traduzione (terzo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al III anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
Cinese (10 CFU)
Francese (10 CFU)
Inglese (10 CFU)
Russo (10 CFU)
Spagnolo (10 CFU)
Tedesco (10 CFU)
4. Mediazione linguistica scritta e orale (seconda lingua straniera) - III anno (10 CFU)
Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Mediazione linguistica scritta e orale (terzo anno) delle sei lingue straniere attivate come seconde lingue: cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Lo studente al III anno deve scegliere l'insegnamento corrispondente alla sua seconda lingua straniera.
5. Insegnamenti Affini e Integrativi III anno (6 CFU)
All'interno del gruppo di scelta sono compresi - per il terzo anno curriculum Interpretazione e Traduzione - insegnamenti di terza lingua I, II e III, di Language Technology, Research I, II e III, di Teatro traduzione intersemiotica e adattamento e di Storia dell’Europa contemporanea, di Letteratura II (prima lingua), nonché di insegnamenti di altri curricula: Politica e istituzioni internazionali, Marketing e comunicazione aziendale, Studi interculturali e di genere e Storia di genere. Lo studente deve scegliere un’attività formativa, evitando di sceglierne una già inserita nel piano di studi degli anni precedenti.
6. Insegnamenti a scelta dello studente - III anno (12 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative A SCELTA, attivate presso il Dipartimento o presso l'Ateneo, da distribuire liberamente tra il primo, il secondo e il terzo anno di corso.
1. Insegnamenti del Dipartimento A SCELTA dello studente (massimo 12 CFU)
Lo studente deve ottenere almeno 12 CFU da destinare alle attività formative A SCELTA, attivate presso il Dipartimento o presso l'Ateneo, da distribuire liberamente tra il primo, il secondo e il terzo anno di corso.