Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.
I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.
Insegnamento | N. Esami con voto | Voto medio |
---|---|---|
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL CINESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 23 | 27 |
LETTERATURE COMPARATE II | 6 | 30 |
TRADUZIONE DAL TEDESCO IN ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 1 | 28 |
LETTERATURA SPAGNOLA I (SECONDA LINGUA) L | 9 | 30 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA III (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 28 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA FRANCESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 2 | 24 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 26 | 28 |
LETTERATURA INGLESE II (SECONDA LINGUA) L | 7 | 27 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA INGLESE) (C.I.) I | 44 | 27 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO II (PRIMA LINGUA) | 3 | 30 |
LINGUA SLOVACCA | 9 | 30 |
LINGUA E CULTURA FRANCESE III (SECONDA LINGUA) | 1 | 28 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 28 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 42 | 26 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 31 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA TEDESCA II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 21 | 26 |
LINGUA BULGARA (TERZA LINGUA) I | 2 | 30 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA RUSSA) (C.I.) I | 13 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 28 | 26 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALLO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) | 12 | 28 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO I (SECONDA LINGUA) | 5 | 29 |
MIND LANGUAGE COMMUNICATION | 33 | 27 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA CINESE) (C.I.) I | 22 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 14 | 28 |
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO | 1 | 23 |
LINGUA SLOVACCA (TERZA LINGUA) I | 7 | 30 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE II (SECONDA LINGUA) | 4 | 29 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E L'INGLESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 31 | 27 |
LINGUISTICA II (C.I.) | 165 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 2 | 24 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA SPAGNOLA) I | 1 | 24 |
LETTERATURA FRANCESE II (PRIMA LINGUA) L | 9 | 29 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL CINESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 21 | 29 |
INTRODUZIONE ALL'INTEPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL FRANCESE E L'ITALIANO (SECONDA LINGUA) | 1 | 30 |
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE | 21 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 32 | 27 |
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA | 26 | 28 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 21 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA CINESE III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 24 | 27 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA RUSSA (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 17 | 29 |
LINGUA E MEDIAZIONE INGLESE I (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 2 | 24 |
LANGUAGE, TECHNOLOGY, RESEARCH I: COMPUTATIONAL THINKING | 23 | 26 |
FONDAMENTI DI BULGARO | 1 | 30 |
LINGUA E CULTURA INGLESE (TERZA LINGUA) | 3 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 39 | 28 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL RUSSO II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 30 | 28 |
LINGUA E CULTURA FRANCESE II (PRIMA LINGUA) | 2 | 29 |
LINGUA E CULTURA INGLESE II (PRIMA LINGUA) | 2 | 24 |
LINGUA GIAPPONESE (TERZA LINGUA) I | 27 | 28 |
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 1 | 27 |
STORIA DI GENERE | 44 | 29 |
LETTERATURA INGLESE I (SECONDA LINGUA) L | 24 | 27 |
LETTERATURA TEDESCA I (SECONDA LINGUA) L | 16 | 29 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 15 | 29 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE II (SECONDA LINGUA) | 5 | 27 |
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA II (SECONDA LINGUA) | 1 | 24 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'INGLESE E L'ITALIANO II (PRIMA LINGUA) | 1 | 29 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA FRANCESE) I | 6 | 24 |
LINGUA DEI SEGNI ITALIANA II | 10 | 30 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO I (SECONDA LINGUA) | 3 | 29 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 38 | 28 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 32 | 29 |
INTEGRAZIONE POLITICA-ECONOMICA DELL'UNIONE EUROPEA | 13 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA TEDESCA II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 24 | 27 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA TEDESCA) (C.I.) I | 27 | 26 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA TEDESCA III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 26 | 26 |
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA III (PRIMA LINGUA) | 4 | 30 |
TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO II (PRIMA LINGUA) | 1 | 28 |
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) I | 3 | 30 |
LETTERATURA RUSSA II (SECONDA LINGUA) L | 6 | 29 |
TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 4 | 26 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE I (SECONDA LINGUA) | 3 | 24 |
LINGUA E MEDIAZIONE GIAPPONESE (C.I.) | 2 | 25 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'INGLESE E L'ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 3 | 29 |
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA) I | 4 | 22 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA | 2 | 30 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA TEDESCA I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 5 | 24 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA RUSSA) II | 1 | 30 |
LINGUA INGLESE (TERZA LINGUA) | 22 | 28 |
LINGUISTICA I (C.I.) | 17 | 25 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA RUSSA I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 1 | 25 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 33 | 27 |
TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO II (PRIMA LINGUA) | 1 | 25 |
TRADUZIONE DAL TEDESCO (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO | 2 | 27 |
LETTERATURE COMPARATE I | 31 | 29 |
ELEMENTI DI ECONOMIA | 103 | 29 |
LETTERATURA SPAGNOLA I (PRIMA LINGUA) L | 2 | 30 |
TRADUZIONE IN ITALIANO DALL'INGLESE (ASSISTITA) | 26 | 30 |
CULTURA E ISTITUZIONI ITALIANE. | 23 | 29 |
TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 2 | 29 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 25 | 27 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALL'INGLESE (PRIMA LINGUA) | 4 | 26 |
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA II (PRIMA LINGUA) | 5 | 27 |
ANTROPOLOGIA, GENERE E PROCESSI COMUNICATIVI | 6 | 29 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE II (PRIMA LINGUA) | 1 | 21 |
LINGUA DEI SEGNI ITALIANA I | 22 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE III (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 89 | 29 |
LETTERATURA INGLESE I (PRIMA LINGUA) L | 2 | 26 |
LINGUA PORTOGHESE | 56 | 29 |
ADVANCED ENGLISH | 18 | 27 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA PORTOGHESE (C.I.) | 53 | 28 |
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA) I | 2 | 27 |
LINGUA PORTOGHESE (TERZA LINGUA) I | 63 | 29 |
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) I | 4 | 23 |
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (SECONDA LINGUA) | 4 | 27 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA I (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 4 | 21 |
TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO I (SECONDA LINGUA) | 2 | 25 |
LINGUA ITALIANA L2 (SECONDO SEMESTRE) | 14 | 27 |
LETTERATURA ITALIANA | 3 | 21 |
LINGUA ITALIANA | 1 | 30 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E L'INGLESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 33 | 26 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'INGLESE E L'ITALIANO I (PRIMA LINGUA) | 1 | 26 |
LINGUA E CULTURA INGLESE II (SECONDA LINGUA) | 6 | 29 |
GENERE, MEDIA E COMUNICAZIONE | 62 | 30 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 31 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E L'INGLESE II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 90 | 27 |
TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO I (SECONDA LINGUA) | 2 | 28 |
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) I | 2 | 29 |
LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (PRIMA LINGUA) I | 4 | 28 |
SECOND LANGUAGE ACQUISITION | 27 | 27 |
LETTERATURA INGLESE II (PRIMA LINGUA) L | 11 | 27 |
FONDAMENTI DI PORTOGHESE | 5 | 29 |
LINGUA BULGARA | 2 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA FRANCESE III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 23 | 28 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA INGLESE) I | 6 | 27 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO II (PRIMA LINGUA) | 1 | 24 |
LINGUISTICA (C.I.) I | 163 | 25 |
SEMANTICA | 21 | 30 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL FRANCESE E L'ITALIANO II (SECONDA LINGUA) | 1 | 28 |
LINGUISTICA APPLICATA | 3 | 29 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA FRANCESE) (C.I.) I | 28 | 27 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO AL FRANCESE (PRIMA LINGUA) | 3 | 26 |
LETTERATURA TEDESCA II (PRIMA LINGUA) L | 5 | 28 |
LETTERATURA CINESE II (SECONDA LINGUA) L | 7 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA FRANCESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 25 | 28 |
LETTERATURA SPAGNOLA II (PRIMA LINGUA) L | 11 | 30 |
TRADUZIONE DALL' ITALIANO IN INGLESE II (PRIMA LINGUA) | 1 | 30 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 29 | 26 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO I (SECONDA LINGUA) | 7 | 23 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 30 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL TEDESCO I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 28 | 29 |
FONDAMENTI DI ARABO | 5 | 27 |
LINGUA E CULTURA INGLESE III (SECONDA LINGUA) | 7 | 30 |
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA III (SECONDA LINGUA) | 4 | 25 |
INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'INGLESE E L'ITALIANO (SECONDA LINGUA) | 2 | 30 |
INTRODUZIONE AGLI STUDI INTERCULTURALI E DI GENERE | 29 | 27 |
TRADUZIONE DAL FRANCESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO | 3 | 24 |
LETTERATURA CINESE I (SECONDA LINGUA) L | 13 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 4 | 27 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E LO SPAGNOLO II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 27 | 29 |
LETTERATURA FRANCESE I (SECONDA LINGUA) L | 13 | 28 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL RUSSO I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 13 | 27 |
LINGUA E MEDIAZIONE INGLESE III (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 2 | 21 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE II (PRIMA LINGUA) | 4 | 29 |
LINGUISTICA ITALIANA L | 3 | 25 |
INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA L'INGLESE E L'ITALIANO (TERZA LINGUA) | 1 | 27 |
LINGUA, CULTURA E LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 100 | 27 |
TEATRO, TRADUZIONE INTERSEMIOTICA E ADATTAMENTO | 31 | 29 |
LINGUA E COMUNICAZIONE (SECONDA LINGUA SPAGNOLA) (C.I.) I | 27 | 27 |
LINGUA E CULTURA FRANCESE II (SECONDA LINGUA) | 4 | 25 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA FRANCESE III (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 30 | 28 |
TRADUZIONE DALL'INGLESE (PRIMA LINGUA) ALL'ITALIANO | 6 | 24 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA RUSSA) I | 1 | 20 |
LINGUA E CULTURA INGLESE III (PRIMA LINGUA) | 3 | 30 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA GIAPPONESE (C.I.) | 39 | 27 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA RUSSA II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 13 | 27 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA CINESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 25 | 29 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL FRANCESE E L'ITALIANO I (PRIMA LINGUA) | 3 | 27 |
LINGUA ARABA (TERZA LINGUA) I | 24 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA TEDESCA III (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 28 | 26 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE (TERZA LINGUA) (C.I.) | 40 | 28 |
LINGUA ARABA | 33 | 29 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA FRANCESE) II | 5 | 27 |
LINGUA E CULTURA TEDESCA II (PRIMA LINGUA) | 1 | 20 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA SPAGNOLA III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 36 | 26 |
LINGUA UCRAINA (TERZA LINGUA) I | 8 | 28 |
LINGUA ITALIANA L2 (PRIMO SEMESTRE) | 37 | 27 |
FONDAMENTI DI GIAPPONESE | 2 | 25 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL TEDESCO E L'ITALIANO I (PRIMA LINGUA) | 1 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE I (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 5 | 24 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA ARABA (C.I.) | 43 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA CINESE I (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 2 | 25 |
INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO I (PRIMA LINGUA) | 4 | 24 |
LINGUA CON ESERCITAZIONI PRATICHE SCRITTE E ORALI (SECONDA LINGUA INGLESE) II | 8 | 28 |
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO II (PRIMA LINGUA) | 3 | 27 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE I (SECONDA LINGUA) | 5 | 29 |
LINGUA E CULTURA TEDESCA II (SECONDA LINGUA) | 2 | 28 |
CULTURA E CIVILTÀ DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) | 3 | 29 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E L' INGLESE (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 107 | 25 |
LINGUA E MEDIAZIONE INGLESE II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 2 | 23 |
LINGUA E CULTURA CINESE II (SECONDA LINGUA) | 1 | 26 |
LINGUISTICA GENERALE L | 1 | 30 |
TRADUZIONE TRA L'ITALIANO E IL FRANCESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 23 | 28 |
ELEMENTI DI DIRITTO | 74 | 29 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 38 | 28 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO II (PRIMA LINGUA) | 14 | 26 |
LINGUA GIAPPONESE | 49 | 28 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA BULGARA (C.I.) | 1 | 29 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA FRANCESE II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 23 | 27 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 31 | 29 |
LETTERATURA FRANCESE II (SECONDA LINGUA) L | 3 | 30 |
INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA LO SLOVACCO E L'ITALIANO | 1 | 30 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA INGLESE II (PRIMA LINGUA) (C.I.) | 101 | 28 |
LETTERATURA SPAGNOLA II (SECONDA LINGUA) L | 5 | 28 |
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | 188 | 25 |
LETTERATURA TEDESCA II (SECONDA LINGUA) L | 2 | 25 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA RUSSA III (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 30 | 27 |
LINGUA E INTERPRETAZIONE DIALOGICA CINESE II (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 25 | 28 |
COMUNICAZIONE DI IMPRESA | 59 | 30 |
LETTERATURA FRANCESE I (PRIMA LINGUA) L | 1 | 29 |
LETTERATURA RUSSA I (SECONDA LINGUA) L | 9 | 29 |
LETTERATURA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) (C.I.) | 38 | 29 |
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO II (SECONDA LINGUA) | 2 | 30 |