Laurea in Scienze ambientali

Aule, laboratori e biblioteche

La sede

La sede del corso è  a Ravenna.

Le lezioni e le altre attività didattiche, ad eccezione delle attività sul campo, si svolgono in Via Sant'Alberto n. 163.

Il complesso è utilizzato dal corso di laurea in Scienze Ambientali e dai corsi di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per la Sostenibilità Ambientale e in Biologia Marina.

  • Aule e Laboratori didattici "Piermaria Luigi Rossi", via Sant' Alberto 163 inaugurati il 18.09.2025: la struttura ospita le aule per le lezioni, tre laboratori didattici, un laboratorio di informatica, una sala studio, una sala riunioni e un atrio con tavolini e sedie adiacente la portineria tel 0544 937301.  (tel 0544 937301) orari di apertura:

    Lun - Ven 9-18

  • Laboratori di ricerca "Renzo Sartori", via Sant' Alberto 163: ospita i laboratori di ricerca, gli studi dei docenti ed un area utilizzata come sala studio e, durante l'orario di pranzo, come punto ristoro tel 0544 937311.

Le aule

Le aule per le lezioni sono tutte collocate nella struttura cd blocco aule  intitolata al prof. "Piermaria Luigi Rossi". 

Sono tutte dotate di computer, connessione di rete e videoproiettore, quasi tutte le aule hanno i banchi elettrificati ad eccezione dell'aula T1 (in fase di elettrificazione e T6/T7); nell'edificio sono anche disponibili alcune lavagne luminose.

AULE AL PIANO TERRA

  • aula T1: 60 posti;
  • aula T 2: 40 posti;
  • aula T3: 40 posti;
  • aula T4: 60 posti;
  • aula T5: 60 posti
  • Aula T6/T7 80 posti (l’aula può essere divisa in due tramite una parete divisoria mobile diventando quindi aula 7 e aula 8 da 40 posti cad.);
  • aula T8:  60 posti

AULE AL PRIMO PIANO 

  •  P1 -P2 - P3 - P4: tutte da 25 posti

I laboratori didattici

  • LABORATORI DIDATTICI presso la nuova sede di Via Sant'Alberto n. 163 - Ravenna - inaugurati il 18.09.2025 da 25 postazione attrezzate

    • PIANO TERRA
    • LAB. 1 BIOLOGIA MOLECOLARE
    • LAB. 2
    • LAB. 3 NATURALISTICO UMIDO
  • Laboratorio di chimica analitica, ITAS, piano terra.

LABORATORIO INFORMATICO

situato al 2 piano delle aule didattiche dell'area di Scienze intitolate al prof. Piermaria Luigi Rossi - inaugurato il 18.09.2025 può ospitare 32 studenti.

Le sale studio

  • La nuova struttura intitolata al prof. "Piermaria Luigi Rossi" ospita al primo piano una sala studio moderna,  ampia e luminosa
  • Laboratori "Renzo Sartori", piano terra: spazio studio con  tavoli (58 posti). Sono disponibili 2 PC collegati alla rete di Ateneo. È inoltre possibile accedere a internet con i dispositivi personali, tramite ALMAWIFI, la rete wireless di Ateneo. Lo spazio è utilizzabile come punto ristoro, attrezzato con forni a microonde  dalle ore 13 alle ore 14.

La Biblioteca

 Nella sede di via Sant'Alberto 163, presso l’atrio dei Laboratori Sartori, è presente BAS, una biblioteca automatica che consente di prendere in prestito e restituire i libri di testo in modo pratico, veloce e in totale autonomia.

La Biblioteca Centrale del Campus di Ravenna si trova in via Angelo Mariani, 5 (Ravenna), presso Palazzo Corradini.

 Tra i servizi offerti dalla biblioteca, si segnalano:

  • Il prestito esterno di libri;
  • il prestito interbibliotecario di libri e articoli;
  • l’accesso a internet tramite ALMAWIFI, la rete wireless di Ateneo;
  • il servizio proxy sicuro, che consente di utilizzare la virtual library anche da postazioni internet esterne all’ Ateneo

I laboratori di ricerca

All'interno dell'edificio dei Laboratori Renzo Sartori sono collocati numerosi laboratori dove si svolgono ricerche sulle applicazioni ambientali di varie discipline, come biologia, ecologia, chimica, fisica, scienze della terra.

In questi laboratori è possibile per gli studenti svolgere il proprio lavoro di tesi.
Occasionalmente sono anche utilizzati per esercitazioni.