Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali

Ciclo di seminari su “Rivoluzione Digitale: Chat GPT, Big Data e realtà nella trasformazione delle Pubbliche Amministrazioni”

Organizzato nell’ambito del corso di studio GEPID, il ciclo di seminari è aperto anche agli studenti e alle studentesse SPOSI, PAO, COMPASS e SLEG

dal 27 ottobre 2023 ore 13:00 al 01 dicembre 2023 ore 15:00

Aula Ruffilli - Palazzo Hercolani - Evento in presenza

Care studentesse e cari studenti,

 

abbiamo il piacere di invitarvi a un ciclo di seminari organizzati dal Corso di laurea magistrale in Governance e Politiche dell’Innovazione Digitale (GEPID) sul tema dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale applicate alle PPAA.

Il ciclo di seminari si compone di 3 incontri:

 

27 ottobre 2023, ore 13.00-15.00, Aula Ruffilli: “Rivoluzione digitale: Chat GPT e Big Data”

Ospiti: Giulia Andrighetto (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Aldo Gangemi (Università di Bologna)

Durante questo incontro, verranno esplorate le frontiere delle nuove tecnologie dell'intelligenza artificiale e il potenziale di chat GPT. Esperti del settore guideranno i partecipanti in un contesto stimolante, condividendo conoscenze e trattando il tema delle sfide da affrontare in questo campo in rapida evoluzione.

 

27 novembre 2023, ore 13.00-15.00, Aula A San Petronio Vecchio: “L’innovazione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni: elementi di organizzazione”

Ospite: Fabrizio Di Mascio (Università di Torino)

In questo incontro, i partecipanti avranno l'opportunità̀ di immergersi in una riflessione approfondita sull'innovazione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni.

 

1° dicembre 2023, ore 11.00-13.00, Aula Poeti: “L’architettura e il contenuto del Digital Service Act”

Ospite: Giuseppe Abbamonte (Direttore per le politiche dei media - Commissione Europea)

In questo incontro sarà presentata l’architettura e il contenuto del recente Digital Service Act, evidenziando le potenziali modifiche che tale regolamento introduce nel funzionamento delle istituzioni sovra-nazionali e nazionali.

Questo momento di condivisione e dibattito permetterà di comprendere come le tecnologie digitali possano essere integrate in modo efficace e trasformativo all'interno delle organizzazioni pubbliche.

Per informazioni: didatticasociale.gepid@unibo.it