Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali

Presentazione MigrER a BOLOGNA

E' nato MigrER, museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo: uno spazio virtuale dove confluiscono racconti, testimonianze e documenti sull’emigrazione regionale di ieri e di oggi

24 ottobre 2019 dalle 17:30 alle 19:00

Aula Poeti - Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45

E' nato MigrER - museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo: un luogo di incontro, uno spazio virtuale dove confluiscono racconti, testimonianze, dati e documenti sull’ emigrazione regionale di ieri e di oggi, un hub di
connessione tra comunità che, per loro stessa natura, sono lontane
geograficamente.

Per raccontare il progetto, mostrarne le funzionalità e approfondire il tema dell'emigrazione e la sua complessità, la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, in collaborazione con Università, istituti di ricerca, enti e associazioni, ha organizzato 4 tappe di presentazione sul territorio regionale, che vedranno appuntamenti a Bologna, Parma, Forlimpopoli e Piacenza.

▶Vi invitiamo, dunque, all'appuntamento bolognese, che vedrà i seguenti interventi:
🔸 Gian Luigi Molinari - Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
🔸 Alessandro Cardinali - Vice-presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
🔸Loris Zanatta - Prof. di Storia e istituzioni delle Americhe, Dip. Scienze Politiche e sociali, con un intervento dal titolo "Emigrati a metà. Storie di emiliano romagnoli"
🔸Vittoria Comellini- curatrice del Museo della Civiltà contadina e Piccolo Museo dell’Emigrante di Monghidoro (BO).

L'incontro si svolgerà presso l'Aula dei Poeti.
L'ingresso è libero e gratuito.

▶Per informazioni rivolgersi a:
analiza.serra@regione.emilia-romagna.it
🔗 VISITA: www.migrer.org