Quando devo contattare il relatore? Come si imposta il lavoro di tesi? Come si trovano le risorse online? Come si utilizzano i servizi bibliotecari? Quali sono le indicazioni di formattazione da seguire? Il frontespizio?
Se queste domande ti attanagliano abbiamo quello che fa per te! Redigere la tesi: il kit di sopravvivenza è l'evento in cui risponderemo a tutti questi dubbi.
L'evento è suddiviso in due incontri:
-> MERCOLEDI 24 MAGGIO 2023, H14.00, MS Teams:
Laboratorio di Information Literacy: il Sistema Bibliotecario di Ateneo espone gli strumenti per la ricerca bibliografica, le strategie di ricerca e la comunicazione scientifica in previsione della TESI.
Iscrizioni all'evento tramite form.
-> GIOVEDI' 31 MAGGIO 2023, H17.00, MS Teams:
Presentazione Linee Guida su come redigere la tesi (a cura del prof. Impicciatore)
Esposizione di due tesi a cura di
- Andrea Buscardo (ex studentessa SVIC),
- Eleonora Castrusini (ex studentessa SPOSI) .
Le due ex studentesse condivideranno la loro testimonianza sul processo di scrittura.
Seguici anche su Telegram e non dimenticare di iscriverti all'evento tramite il Form dedicato!