Sistema di assicurazione di qualità
Il Corso, in linea con le azioni che l'Ateneo svolge per garantire la qualità della didattica e delle strutture, si impegna al miglioramento continuo attraverso il confronto con gli studenti e i rappresentanti del mondo del lavoro.
Gli ambiti di intervento riguardano:
- la progettazione dei contenuti formativi e la pianificazione delle risorse;
- l'organizzazione delle attività formative e dei servizi didattici;
- la raccolta di dati e informazioni anche attraverso il confronto con gli studenti e i rappresentanti del mondo del lavoro;
- il monitoraggio dell'efficacia del percorso formativo e la programmazione di interventi di miglioramento della didattica e dei servizi.
Il Corso rende disponibili sul proprio sito informazioni complete e aggiornate sul progetto formativo (profili professionali formati, risultati di apprendimento attesi, attività formative), sulle risorse utilizzate e sui servizi didattici e sui risultati conseguiti.
Commissione di gestione AQ
La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.
A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa di:
- verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso nel documento di riesame;
- monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
- condividere con il Consiglio di Corso i risultati del monitoraggio svolto.
La Commissione di gestione AQ del Corso di studio sia composta dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso di studio inclusi i rappresentanti degli studenti:
Prof.ssa Giulia Guazzaloca
Prof.ssa Paola Bordandini
Prof.ssa Barbara Saracino
Prof.ssa Antonella Mascio
Prof.ssa Maria Laura Lanzillo
Prof.ssa Stefania Profeti
dott. Francesco Davide Ragno
dott. Nicola Maggini
Ninawa Pablo Pipestem, rappresentante studenti