Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali

piano didattico curriculum: "percorso integrato Università e Impresa" (non a libero accesso)

Il "Percorso integrato Università e Impresa" (PIL) prevede l'inserimento di studenti in imprese, enti e organizzazioni selezionate in base alle strategie di sviluppo aziendale e all'interesse per i profili di Scuola.
Il ciclo formativo al III anno prevede un percorso specifico che ha lo scopo di affinare il processo di apprendimento e formazione dello studente, con particolare riferimento al mondo del lavoro.
Sarà disponibile un numero limitato di posizioni che verrà precisato dopo lo scouting presso le aziende e verrà indicato nel bando che uscirà nel mese di ottobre. Nello stesso bando saranno anche indicati i requisiti ed i criteri di selezione ( valutazione). Si richiama l’'attenzione degli studenti interessati sul fatto che il corso prevede venti crediti nelle attività a libera scelta. Questa opportunità consente loro di frequentare nel primo semestre due dei corsi obbligatori previsti dagli altri tre percorsi.



Lezioni del primo semestre (PERIODO 1): dal 23/09/2013 al 20/12/2013
Lezioni del secondo semestre (PERIODO 2): dal 10/02/2014 al 09/05/2014

Primo Anno di Corso

1) attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 20/12/2013 2: 10/02/2014 - 09/05/2014 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00644 LINGUA INGLESE 1 A L-LIN/12 10
00895 SCIENZA POLITICA 1 A SPS/04 10
00905 SOCIOLOGIA 1 A SPS/07 10
00932 STORIA CONTEMPORANEA 1 A M-STO/04 10
00534 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO 2 B IUS/09 10
09446 MICROECONOMIA 2 B SECS-P/01 10

Secondo Anno di Corso

1) attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 20/12/2013 2: 10/02/2014 - 09/05/2014 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
08795 MACROECONOMIA 1 C SECS-P/01 10
14010 METODOLOGIA DELLA SCIENZA POLITICA 1 B SPS/04 10
17270 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 1 B SPS/08 10
00914 STATISTICA 2 A SECS-S/01 10
00983 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 2 B SPS/02 10

2) un esame a scelta tra (10 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 20/12/2013 2: 10/02/2014 - 09/05/2014 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00639 LINGUA FRANCESE 2 C L-LIN/04 10
00651 LINGUA SPAGNOLA 2 C L-LIN/07 10
00656 LINGUA TEDESCA 2 C L-LIN/14 10

Terzo Anno di Corso

1) attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 20/12/2013 2: 10/02/2014 - 09/05/2014 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
17268 PROVA FINALE 1 E 6
65884 ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E IMPRESA 2 C SPS/09 10
67187 LABORATORIO DI PREPARAZIONE AL TIROCINIO 2 F 10
15349 TIROCINIO 2 S 14

2) attività a scelta dello studente (20 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 20/12/2013 2: 10/02/2014 - 09/05/2014 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
08829 METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE 1 C SPS/07 10
02493 RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 C SPS/04 10
02501 SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 1 C SPS/10 10
02644 TEORIA DELL'ORGANIZZAZIONE 1 C SPS/04 10
02492 POLITICA COMPARATA 2 C SPS/04 10
00888 SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2 C SPS/04 10