Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali

Un caffè a Palazzo Hercolani - SVIC&SPOSI Istruzioni per l'uso

Incontri di orientamento per accompagnare studentesse e studenti di SVIC e SPOSI durante il triennio.

Sei una studentessa in corso e sei curiosa di scoprire le opportunità di mobilità internazionale di SVIC & SPOSI? Vorresti ascoltare le voci di chi ha già svolto queste esperienze?

Si sta avvicinando il periodo di compilazione del piano e hai dei dubbi?

Sei alla fine del tuo percorso di studi e hai qualche domanda sulla modalità di presentazione della domanda di laurea e sulla stesura della tesi?

Sei un futuro studente che si sta per trasferire a Bologna e vuoi saperne di più sulle agevolazioni per gli studenti e le studentesse fuori sede? 

Partecipando ai nostri caffè, che si terranno principalmente online tramite Microsoft Teams, avrai la possibilità di confrontarti con docenti, personale amministrativo, tutor dei corsi e studentesse e studenti dei corsi di laurea SVIC & SPOSI!

Ecco il calendario, alcune date sono ancora in aggiornamento:

EVENTI IN PROGRAMMA

Compilare il piano di studi: curricula di SPOSI e tirocini di SVIC - Microsoft Teams 20 ottobre ore 16:00

Compilare il Piano di Studi, scegliere il curriculum di SPOSI e inserire il tirocinio di SVIC.
Con la partecipazione di docenti di SVIC e SPOSI, manager didattiche e ufficio tirocini.

Erasmus + Tirocinio: presentazione bando e testimonianze 
Presentazione del bando e di alcune esperienze Erasmus Placement raccontate da studentesse e studenti SVIC & SPOSI.

Erasmus Caffè: presentazione bando e testimonianze 

Presentazione del nuovo bando Erasmus + Studio e di alcune esperienze di mobilità raccontate da studentesse e studenti SVIC & SPOSI.

Information Literacy 

In questo incontro di Information Literacy, a cura del Sistema Bibliotecario d'Ateneo, verranno approfonditi i servizi e gli strumenti per la ricerca bibliografica, le strategie di ricerca su banche dati disciplinari, la comunicazione scientifica e la gestione della bibliografia.

Redigere la tesi: il kit di sopravvivenza
Come scrivere la tesi, scadenze e requisiti, domanda di laurea.

E dopo la triennale? Le prospettive

Possibilità e prospettive post-laurea. Si parlerà di lauree magistrali, master, tirocini post-laurea e sbocchi lavorativi. 

ALCUNI DEGLI EVENTI CONCLUSI

 INTERSEZIONI: In dialogo con Avvocathy - 30 marzo 2022 ore 17

L'avv. La torre e la prof.ssa Rescigno dialogano sui diritti LGBTQ+ in Italia con focus sulle leggi anti discriminazione e sulle difficoltà giuridiche presenti nel nostro paese in questo contesto.

Development: Quo Vadis? - 23 Novembre 2021 ore 17
Lezione aperta del Laboratorio International Organizations and the Governance of Development a cura del Dr. Elkyn Chaparro (Senior Adviser, World Bank) sui nuovi temi relativi allo sviluppo e alla Banca Mondiale. 

Corsi di Lingua e Centro Linguistico di Ateneo - 16 settembre 2021 ore 17:30
Gli insegnamenti di lingua nel Piano di Studi, lingue extraeuropee, opportunità offerte dal CLA.

Vita da Studenti - 9 Giugno 2021 ore 16
Borse di studio, bandi per gli affitti, come conciliare studio e lavoro, agevolazioni ER.GO.
Con la partecipazione del Dott. A. Dodi, responsabile Orientamento in entrata ER.GO.

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - 21 Maggio 2021 ore 16
Un dialogo con Luca Maestripieri, direttore AICS. Introduce la Coordinatrice di SVIC Prof.ssa Cristina Brasili e modera il seminario la Prof.ssa Silvia Grandi.

Ti aspettiamo!

Hai problemi con l'iscrizione?

Contattaci a:

didatticasociale.svic@unibo.it

didatticasociale.sposi@unibo.it