Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Tecniche ortopediche Abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze essenziali fisiche e matematiche, biologiche, biomediche, le basi delle scienze tecniche e ortopediche e psicologiche, quali fondamenti della disciplina e metodologia professionale, le conoscenze delle patologie mediche per la costruzione di presidi ortopedici, applicare le conoscenze teoriche nella pratica tecnico-ortopedica, l'approfondimento specialistico, l'acquisizione di conoscenze delle metodologie professionali che mirano al conseguimento dell'ottimale stato di funzionalità e benessere del paziente. Inoltre lo studente acquisisce la conoscenza delle norme giuridiche che regolano l'organizzazione della professione sanitaria del tecnico ortopedico.
Al fine di ottenere una migliore e specifica formazione professionale sono stati assegnati al tirocinio crediti formativi ad aumento progressivo dal primo al terzo anno.
La conoscenza e la capacità di comprensione saranno accertate attraverso le seguenti modalità: prove di verifica/esami, relazioni, risultati di attività di laboratorio o di tirocinio, project work, prova finale che prevede la valutazione di casi clinici e la discussione della dissertazione.
Gli strumenti didattici utilizzati sono i seguenti: insegnamenti caratterizzanti, seminari, tirocini, produzione di relazioni, analisi case study, valutazione di trattamenti clinici e ortesici effettuati su pazienti, prova finale.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato in Tecniche ortopediche, a conclusione del triennio, ha acquisito le conoscenze teoriche e le abilità tecnico-pratiche per l'immediato inserimento nel mondo del lavoro presso enti pubblici o privati, in regime di dipendenza o di libera professione; inoltre ha sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi specialistici.
Il laureato è in grado di utilizzare le metodologie per l'analisi quantitativa e statistica dei risultati, utilizzare le competenze linguistiche per l'approfondimento degli studi e la ricerca scientifica, applicare le nozioni relative alle principali patologie di interesse ortopedico, sa sviluppare il ragionamento nelle tecniche diagnostiche e garantisce l'uso di metodiche e tecnologie appropriate.
Il laureato acquisisce le capacità per la progettazione e la fabbricazione dei presidi ortesici e protesici. E' in grado di addestrare il disabile all'uso delle protesi e delle ortesi e di svolgere, in collaborazione con il medico, assistenza tecnica per la fornitura, la sostituzione e la riparazione delle protesi e delle ortesi.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione vengono accertate attraverso le seguenti modalità: analisi della letteratura in materia, risultati di attività di laboratorio o di tirocinio, valutazione del tutor durante le attività di tirocinio, prova finale che prevede la valutazione di casi clinici e la discussione della dissertazione.
Gli strumenti didattici utilizzati sono i seguenti: insegnamenti caratterizzanti, seminari, tirocini, produzione di relazioni, analisi case study, valutazione di trattamenti clinici e ortesici effettuati su pazienti, prova pratica e tesi finale.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- possiede la capacità di individuare e segnalare al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico;
- è in grado di prendere decisioni coerenti, con le dimensioni tecnico- scientifiche, legali e deontologiche che regolano l'attività libero professionale, le organizzazioni sanitarie e le responsabilità professionali;
- possiede l'autonomia di giudizio, che viene coltivata nello studente mediante simulazioni, esercitazioni pratiche, lavoro in piccoli gruppi, analisi di casi, attività di tirocinio e l'elaborazione del progetto di tesi.
L'acquisizione dell'autonomia di giudizio viene garantita all'interno delle specifiche attività formative (lezioni frontali ed attività professionalizzanti) in cui viene data rilevanza al ruolo della disciplina nella società contemporanea e alla sua evoluzione in funzione dei mutamenti culturali, tecnologici e metodologici. Le attività di laboratorio e di esercitazione consentono lo sviluppo dell'autonomia e delle capacità decisionali e di giudizio. Lo strumento didattico privilegiato è il tirocinio professionalizzante e l'elaborazione della tesi finale su un argomento di ricerca originale. La verifica della acquisizione della autonomia di giudizio avverrà tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di studi individuale dello studente e la valutazione del grado di autonomia e la capacità di lavorare in gruppo durante le attività di ricerca svolte nel periodo di tesi



ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- possiede capacità di relazione nei confronti degli utenti;
- è in grado di gestire i propri interventi integrandosi con altri operatori nel rispetto delle reciproche competenze.
- possiede le abilità comunicative scritte e orali che sono sviluppate in occasione delle verifiche delle attività di laboratorio, che prevedono relazioni scritte e discussione dei risultati in gruppi di lavoro.
L'acquisizione delle abilità comunicative viene valutata a diversi livelli all'interno delle attività formative, in primis durante le verifiche che sono così contraddistinte: esami orali, prove scritte, report, relazioni di laboratorio e partecipazione a gruppi di lavoro costituiti all'interno degli insegnamenti e durante il laboratorio professionalizzante. Tali capacità vengono perfezionate nella preparazione dell'elaborato di tesi e della dissertazione finale anche con l'utilizzo di strumenti multimediali.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
− applica i metodi di apprendimento sviluppati per aggiornare e approfondire i contenuti studiati in contesti professionali, in percorsi di studio successivi e nell'ambito della ricerca.
− è in grado di aggiornarsi sui metodi, le tecniche e gli strumenti di settore attraverso la consultazione e lo studio di fonti bibliografiche e siti nazionali ed internazionali;
-ha le capacità di apprendimento che vengono sviluppate durante l'intero percorso mediante lo studio individuale, il confronto con i docenti durante le verifiche orali, le revisioni degli elaborati scritti e le esercitazioni di laboratorio.
- ha occasioni fondamentali di amplificare le propria capacità di apprendimento mediante il tirocinio e l'attività svolta per la preparazione della prova finale.
L'acquisizione delle capacità di apprendimento viene garantita dalla frequenza alle lezioni frontali ed attività professionalizzanti, dallo svolgimento di tutte le attività individuali che attribuiscono un forte rilievo allo studio personale: ore di studio individuali, lavori di gruppo, report, elaborati e relazioni scritte, analisi di casi di studio, analisi della letteratura in materia ed in particolare il lavoro svolto durante il laboratorio professionalizzante, il tirocinio, la preparazione della prova pratica e della tesi finale. La capacità di apprendimento viene rilevata tramite il superamento e le valutazioni delle prove di verifica, l'analisi della carriera dello studente, la valutazione dei tutor durante lo svolgimento delle attività professionalizzanti ed il tirocinio pratico. Altri indicatori della capacità di apprendimento sono: la capacità di approfondimento e di auto-apprendimento maturati durante lo svolgimento della prova pratica e la preparazione della tesi.