Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica

Esami e voto medio conseguito

Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.

I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.

Insegnamento N. Esami con voto Voto medio
FISICA TECNICA T 41 25
ANALISI MATEMATICA T-1 63 21
IMPATTO ELETTROMAGNETICO AMBIENTALE DI DISPOSITIVI ED INFRASTRUTTURE ELETTRICHE T 16 28
MISURE PER LA SICUREZZA E PER IL CONTROLLO DEI PROCESSI T 23 26
LABORATORIO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA T-1 26 29
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE E CAD T 52 23
LABORATORIO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA T-2 38 29
COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA T 1 30
MACCHINE ELETTRICHE T 51 26
FONDAMENTI DI INFORMATICA T-2 2 25
MECCANICA RAZIONALE T 3 24
GEOMETRIA E ALGEBRA T 89 26
MECCANICA DELLE MACCHINE E DEI MATERIALI T C.I. 4 24
ANALISI MATEMATICA T-2 52 23
ELETTROTECNICA GENERALE T C.I. 37 26
ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE T 52 25
FONDAMENTI DI CHIMICA T 43 25
QUALITA', AFFIDABILITA' E TECNOLOGIE PER I SISTEMI ELETTRICI T C.I. 38 27
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA E LABORATORIO T 1 28
FISICA TECNICA T 2 27
IMPIANTI ELETTRICI T 49 27
FISICA GENERALE T-1 66 22
FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA T 6 25
PRODUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA T 35 27
ELETTRONICA T 53 25
CIRCUITI ELETTRICI T 3 23
FISICA GENERALE T-2 57 25
MECCANICA DELLE MACCHINE E DEI MATERIALI T C.I. 28 24
CONTROLLI AUTOMATICI T 51 26
AFFIDABILITA' E TECNOLOGIE PER I SISTEMI ELETTRICI T C.I. 3 26
FONDAMENTI DI INFORMATICA T 67 26
FONDAMENTI DI INFORMATICA T 5 23
MISURE ELETTRICHE E LABORATORIO T C.I. 44 26