Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Storia

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: STORICA GENERALE

Il laureato in Storia:

- possiede una conoscenza generale di tutti i periodi storici, con consapevolezza dei limiti e delle prospettive delle tradizioni storiografiche e conosce i problemi connessi con la periodizzazione;

- è in grado, di individuare connessioni, sviluppi, persistenze e trasformazioni.

AREA DI APPRENDIMENTO: SOCIETA' E ISTITUZIONI

Il laureato in Storia:

- dimostra familiarità con diversi tipi di fonti e criteri di interpretazione storica, con approcci metodologici su diverse scale temporali e spaziali, e acquisisce consapevolezza di concetti e linguaggi complessi.

AREA DI APPRENDIMENTO: FONTI E METODOLOGIE

Il laureato in Storia:

- conosce le principali tipologie di fonti per la ricerca storica e sa applicare in casi specifici e a livello di base le metodologie di discipline correlate agli studi storici;

- possiede conoscenza critica di un determinato periodo storico o di un tema diacronico con consapevolezza delle tipologie di fonti rilevanti nei contesti specifici, che gli consente di orientarsi nel dibattito storiografico e di essere aggiornato su quello in corso.

AREA DI APPRENDIMENTO: INTERDISCIPLINARE E INTERCULTURALE

Il laureato in Storia:

- conosce e sa applicare a livello di base e in casi specifici le metodologie di discipline correlate agli studi storici; in particolare possiede i principali fondamenti teorici, gli strumenti analitici e i linguaggi per la lettura dei fenomeni artistici, letterari, filosofici estorico-religiosi;

- conosce spazi e fenomeni di interazione storico-culturale ed è consapevole delle connessioni storicamente profonde e geograficamente ampie che caratterizzano i diversi contesti culturali.




CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: STORICA GENERALE

Il laureato in Storia:

- possiede un'adeguata capacità di inquadrare i principaliproblemi storici e illustrarne sviluppi e linee di indagine;

- è in grado di orientarsi e di reperire informazioni e testi all'interno dellaproduzione storiografica;

- utilizza con padronanza gli strumenti necessari perl'analisi dei testi.

AREA DI APPRENDIMENTO: SOCIETA' E ISTITUZIONI

Il laureato in Storia:

- è in grado di formulare spiegazioni e interpretazioni difenomeni e processi storici attraverso confronti e connessioni e utilizzandometodi quantitativi e qualitativi;

- riconosce le interrelazioni che riguardano fenomeni eprocessi di natura e scala diversa, riconoscendone allo stesso tempo l'unicità;

- è in grado di esaminare questioni e processi sociali eistituzionali utilizzando le fonti e i concetti pertinenti.

AREA DI APPRENDIMENTO: FONTI E METODOLOGIE

Il laureato in Storia:

- sa utilizzare criticamente i principali strumenti per laricerca di informazioni;

- sa utilizzare gli strumenti di base necessari allacatalogazione, valorizzazione, divulgazione e conservazione del patrimoniostorico-culturale;

- sviluppa adeguate capacità di illustrare la metodologiastoriografica e di analisi delle fonti relativa a uno o più temi storici conconsapevolezza dei diversi modelli di analisi dei processi storici sociali eculturali.

AREA DI APPRENDIMENTO: INTERDISCIPLINARE E INTERCULTURALE

Il laureato in Storia:

- è in grado di utilizzare temi emetodi di altre discipline per affrontare problemi di ricerca storica;

- è in grado di utilizzare lediverse competenze acquisite negli specifici campi di applicazione;

- è in grado di descrivere eillustrare attraverso casi specifici le diverse dimensioni (connessione,ibridazione, conflitto) degli incontri culturali e di comprendere i contestimulticulturali.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- affronta e interpreta, in piena autonomia di giudizio, problematiche anche complesse relative a specifici fenomeni storici;
- conosce, sa valutare e utilizzare i metodi per l'analisi più specificatamente storica dei documenti scritti e relativi alla cultura materiale, in modo particolarmente approfondito nei confronti del contesto antico o moderno/ contemporaneo, anche in prospettiva diacronica.
- è in grado di cogliere le implicazioni e le ricadute che i suoi giudizi potranno avere sul piano etico e sociale.
- possiede un approccio critico-metodologico utile alla costruzione di mappe concettuali per l'analisi e valutazione di soluzioni a problemi di natura teorica o pratica anche in contesti professionali;
- possiede una buona capacità di raccolta, selezione, organizzazione logica e esposizione ordinata di dati e informazioni documentali complesse, finalizzate alla formulazione autonoma di conclusioni e opinioni;
- è in grado di analizzare criticamente fonti letterarie e documentarie diverse e appartenenti a periodi storici diversi;
- è capace di progettare e condurre indagini analitiche, attraverso l'uso di sperimentazioni e di modelli, che consentano di valutare criticamente i dati ottenuti e di pervenire ad apprezzabili conclusioni;
- mostra capacità di utilizzo, elaborazione e sintesi dei dati in piena autonomia intellettuale e di giudizio;
- si caratterizza per capacità di ragionamento critico attraverso l'analisi e l'interpretazione di dati sperimentali e di risultati teorici;
- ha attitudine al lavoro di gruppo e capacità di giudizio sia sul piano professionale, sia su quello umano ed etico.

L'autonomia di giudizio nello studente viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni finalizzate all'analisi autonoma e consapevole, attraverso gli adeguati strumenti di ricerca, di documenti, fonti, bibliografia critica, ecc. da condurre all'interno dei singoli insegnamenti con una verifica in sede di esame orale e/o scritto, tramite l'esperienza di laboratorio, seminario o tirocinio, tramite la preparazione di elaborati e soprattutto durante la preparazione alla prova finale. Attraverso queste attività il laureato acquisisce progressivamente, nel corso del triennio, una piena padronanza della conoscenza della storia nel suo completo sviluppo diacronico; entra inoltre in possesso di metodologie documentarie specifiche che gli consentono un approccio professionale e approfondito ai singoli ambiti cronologici attraverso gli insegnamenti caratterizzanti dei singoli ambiti cronologici ed è in grado di applicarle in modo originale ed autonomo, è idoneo proseguimento degli studi in un corso di laurea magistrale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- sa leggere e comprendere i lineamenti generali della letteratura storiografica in almeno una lingua straniera oltre l'italiano;
- sa comunicare in forma orale e scritta, anche attraverso strumenti di comunicazione digitale, sui temi principali della disciplina, usando la terminologia specifica e in accordo con il suo statuto scientifico;
- sa ascoltare, comprendere e comunicare con rispetto di culture e punti di vista e diversi. Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni, e sono comunque verificate in occasione di ciascuna prova.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
- è in grado di scegliere gli strumenti di apprendimento più adeguati rispetto alle proprie capacità ed inclinazioni;
- lavora in modo autonomo ed organizzato, possiede spirito di autocritica e capacità di imparare dal confronto con altri;
- possiede rigore metodologico, precisione e accuratezza;
- è in grado di apprendere da esperti di altri campi e individuare le relazioni con altre discipline.
La capacità di apprendere viene conseguita dallo studente e verificata nel percorso di studi nel suo complesso, soprattutto nelle attività di studio individuale previsto per il superamento di ciascun esame, alla preparazione di progetti individuali e/o di gruppo e all'attività svolta in vista della prova finale.