Politeismi e monoteismi fra mondo antico e medievale. Le manifestazioni del divino nella storia
Seminario a cura della Prof.ssa A.M. Mazzanti.
Data di avvio: 8 febbraio 2019.
Immagine
Seminario 2018-2019 a cura di A.M. Mazzanti
Aula III, via Zamboni 38, ore 9-11
8 febbraio - Presentazione
15 febbraio - Daniela Rigato - I libri sibillini e i riflessi sulle vicende storiche di Roma
22 febbraio - Giovanni Assorati – La storia prodigiosa di Giulio Ossequente tra religione e politica
1 marzo - Angela Maria Mazzanti – Il pogrom in Alessandria e la presenza di Dio
8 marzo - Andrea Zauli - Testimoniare la manifestazione di Dio: il martirio
15 marzo - Riccardo Pane - Manifestazioni del divino negli storici armeni
21 marzo - Federico Alpi – Volontà divina, Fato, Realpolitik. La percezione della caduta del regno bagratide (1045) nelle fonti armene
28 marzo - Beatrice Girotti - Numen e deus: divintà pagane e cristiane nella panegiristica tardoantica
4 aprile - Valerio Neri – Epifanie di divinità pagane nell'impero cristiano
11 aprile - Sincero Mantelli - La storia sacra interpreta la cronaca. La Bibbia come chiave interpretativa degli eventi nell'opera geronimiana
2 maggio Paola Porta – Il culto del divino attraverso le reliquie
9 maggio Francesca Roversi Monaco – L'eterno nel tempo: escatologia e storia nel Medioevo
23 maggio - Prova scritta - aule Lab2 e Lab3, via Zamboni 34
6 giugno - Dialogo conclusivo. Esiti
Fonti e metodologia della ricerca storica
Seminari di Storia a cura di: M. Teresa Guerrini, Simona Negruzzo e Francesca Roversi Monaco. Data di avvio: 17 ottobre 2018.
17 ottobre 2018
Alessandra Mita Ferraro (E Campus Univeristy)
Un internazionale di provincia nel secolo dei Lumi: Giambattista Giovio
14 Novembre 2018
Massimo C. Giannini (Università di Teramo)
Per difesa comune. Fisco, clero e comunità nello Stato di Milano
12 dicembre 2018
Aldino Monti (Università di Bologna)
Agricoltura, sviluppo e istituzioni in età moderna
23 gennaio 2019
Paola Bianchi (Università della Valle d'Aosta)
Torino e gli inglesi nell'età del Grand Tour
13 febbraio 2019
Ilaria Sabbatini (Sismel)
L'Oriente dei viaggiatori. I diari di pellegrinaggio del corpus fiorentino tra XII - XV secolo
13 marzo 2019
Vincenzo Lavenia (Università di Bologna)
Presentazione del volume: Dio in uniforme. Cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna
27 marzo 2019
Francesca Tomasi (Università di Bologna)
Fabio D'Angelo (Università della Repubblica di San Marino)
Le digital humanities al servizio della storia
I seminari, rivolti in particolar modo ai dottorandi, ma aperti anche a docenti, borsisti, assegnisti e studenti interessati, si terranno presso il Dipartimento Storia Culture Civiltà (Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna) Aula Grande, h. 15-17.