Informazioni sugli scambi internazionali.
Gli studenti del corso triennale di laurea in Storia possono accedere a numerose attività di scambio internazionale, sia pensate in generale per gli studenti del corso di storia, sia specifiche per i diversi percorsi, che hanno come obiettivo quello di rendere gli studenti sensibili alla lettura 'plurale' degli eventi storici, da parte di persone formate in ambienti culturali diversi e di arricchire la formazione attraverso il confronto di tradizioni, metodologie e prospettive diverse.
Il corso di laurea in storia è impegnato infatti in molteplici attività di cooperazione a cui possono partecipare studenti e docenti.
Per informarsi sulle diverse tipologie di mobilità: possibilità di studio in università europee (erasmus) ed extraeuropeee (overseas e Erasmus mundus external cooperation window) o per possibilità di svolgere tirocini o ricerche per la tesi di laurea all'estero potete contattare l'Ufficio didattico.
Maggiori informazioni:
Laurea in Storia - Titolo doppio
Il Corso di Laurea in Storia ha sottoscritto una Convenzione con l’Université de Bourgogne (http://www.u-bourgogne.fr/-Dans-le-cadre-des-cursus-integres-.html) per il conseguimento di un titolo doppio. Tale Convenzione prevede che lo studente consegua un titolo doppio frequentando corsi e acquisendo crediti secondo un learning agreement individuale durante il periodo di mobilità che trascorre presso l’Università partner.
Si prevede che gli studenti frequentino il primo anno nell'università d’origine. Il percorso binazionale prevede che lo studente frequenti almeno un anno (secondo o terzo) presso l’ Université de Bourgogne a Dijon. Gli studenti otterranno alla fine del loro percorso i titoli rilasciati da entrambe le Università.
Le domande per partecipare alla selezione vanno presentate contestualmente al bando Erasmus (sede di Dijon). La selezione segue i medesimi tempi e gli stessi criteri stabiliti dall’Ateneo per il programma Erasmus (http://www.unibo.it/it/internazionale/studiare-all-estero). Tra i requisiti, è fondamentale una buona conoscenza della lingua della/delle sede/sedi partner (livello B2).
N.B: Gli studenti possono usufruire di una borsa Erasmus per un periodo non superiore a 12 mesi.
Per informazioni, gli studenti sono invitati a prendere contatto con l’Ufficio didattico (info.lettere@unibo.it).
Indicazioni utili per programmare la tua esperienza Erasmus+
[ .pdf 1633Kb ]