La frequenza alle attività didattiche frontali, alle attività integrative, alle attività formative professionalizzanti e ai laboratori professionalizzanti è di almeno il 65% delle ore di lezione, AD ECCEZIONE del LABORATORIO 1 "Sicurezza nei luoghi di Lavoro- Decreto Legislativo 81/2008", (primo anno di corso 1° semestre) OBBLIGATORIO per il 100%.
Al termine del corso verrà rilasciato una certificazione di formazione specifica che esonera gli studenti del CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico, alla frequenza dei Moduli 1 e 2 di Unibo sulla Formazione obbligatoria su sicurezza e salute.
La frequenza al TIROCINIO è obbligatoria per il 100% delle ore
La frequenza viene verificata dai Docenti adottando le modalità di accertamento stabilite annualmente dal Corso di Studio in sede di presentazione della programmazione didattica e rese note agli studenti prima dell’inizio delle lezioni tramite il Portale di Ateneo.
Propedeuticità per il Tirocinio:
L’insegnamento “Principi di Base per le Attività di Laboratorio (C.I.)”, è propedeutico al TIROCINIO I.
Il TIROCINIO I è propedeutico al TIROCINIO II e il TIROCINIO II è propedeutico al TIROCINIO III.
Il TIROCINIO III è propedeutico al TIROCINIO DI TESI.
Si raccomanda agli studenti di prendere visione del Regolamento del Corso di Studi, nel quale sono fornite tutte le informazioni in merito agli obblighi di frequenza delle lezioni e delle esercitazioni in laboratorio.
Se sei uno studente con particolari esigenze personali, consulta le informazioni sul prolungamento della durata degli studi (percorso flessibile).