Laurea Magistrale in Advanced design

Frequenza delle lezioni

Indicazioni generali

Le lezioni si svolgono in presenza. Alcuni corsi potrebbero prevedere un numero limitato di attività formative in cui le lezioni vengono svolte in modalità ibrida (presenza e online).

 

Frequenza

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata. Per le attività formative di laboratorio la frequenza obbligatoria è pari ad almeno il 70% delle ore complessive. Le modalità e la verifica dell'obbligo di frequenza, ove previsto, sono stabilite annualmente dal Corso di Studio in sede di presentazione della programmazione didattica e rese note agli studenti prima dell'inizio delle lezioni tramite il Portale d'Ateneo.

L'obbligo di frequenza alle attività didattiche è indicato nell'allegato 1 del regolamento didattico del Corso di laurea in Advanced Design, così come le eventuali propedeuticità delle singole attività formative.

 

Perché frequentare

Moltissimi studenti e studentesse sostengono che partecipare con continuità alle lezioni rende più fruttuoso e veloce il percorso di studi. Per chi si iscrive al primo anno, è importante partire con il piede giusto! L’ingresso all'Università rappresenta un cambiamento significativo nella modalità di studio e verifica. Prendere da subito il ritmo è fondamentale per non trovarsi, già alla fine del primo anno, in ritardo con l’acquisizione dei crediti formativi (CFU). La guida e il supporto dei docenti sono fondamentali per arricchire e completare l’apprendimento. Imparare non significa studiare passivamente, ma far emergere le proprie potenzialità attraverso l’interazione.

Durante l’intero percorso formativo sarà possibile collaborare con i compagni e le compagne di corso, organizzare gruppi di studio, confrontare appunti sulle diverse materie e condividere esperienze e strategie utili per affrontare gli esami. La partecipazione attiva aiuta a mantenere il ritmo di studio e a prepararsi in modo efficace. Per gli insegnamenti di carattere pratico, come laboratori e tirocini, la presenza e il coinvolgimento diretto sono fondamentali.

Se hai particolari esigenze personali, consulta le informazioni sul prolungamento della durata degli studi (percorso flessibile).