I servizi e le attività di orientamento a supporto della scelta del corso e in ogni fase del percorso formativo.
I servizi di orientamento in ingresso, si rivolgono a coloro che intendono intraprendere per la prima volta un percorso universitario o proseguire gli studi, dando supporto nella scelta del corso di studio e illustrando l'offerta formativa messa a disposizione dall'Ateneo. Il Corso partecipa agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo e organizza altre attività specifiche per presentare agli studenti le caratteristiche del percorso di studio.
Tra febbraio e marzo, l'Ateneo promuove le Giornate dell’Orientamento, rivolte agli studenti delle scuole superiori. Durante i due giorni, i partecipanti hanno la possibilità di assistere alle presentazioni delle opportunità formative offerte dalle singole strutture dell’Ateneo ed acquisire informazioni sui Corsi di Studio e sui servizi agli studenti, direttamente ai desk informativi.
Nei mesi successivi è possibile partecipare a eventi di orientamento in presenza – spesso arricchiti da esperienze come mostre dei progetti degli studenti o design experience – oppure a virtual open day, che offrono l’opportunità di approfondire le specificità del Corso di Studi anche a chi non può raggiungere le sedi Universitarie di Bologna.
Le attività in presenza e i servizi di orientamento online sono pensati e sviluppati per garantire che siano pienamente accessibili a tutti gli utenti.
Per ulteriori informazioni: Servizi di orientamento
Per ricevere supporto nella scelta del percorso e nella preparazione dei test di ammissione, puoi contattare il servizio di tutorato. Ti fornirà dettagli sugli obiettivi del corso, sulle attività didattiche e sulle opportunità professionali, oltre ad aiutarti a risolvere eventuali dubbi.
I tutor sono disponibili per informazioni sulle modalità di ammissione e sulle opportunità offerte dal corso di studio e offrono supporto alla navigazione del sito del corso per informazioni. Gli studenti possono rivolgersi al tutor anche per segnalare eventuali richieste relative ad aspetti logistici o organizzativi.
Tutor del corso: Leonardo Oliver
e-mail: leonardo.oliver2@unibo.it
L'Ateneo e il Corso di laurea mettono a disposizione degli studenti strumenti per affrontare al meglio l'esperienza universitaria e avere un supporto informativo e orientativo durante gli studi.
Tra le varie attività, ogni anno vengono organizzati incontri dedicati alla presentazione del percorso di preparazione della tesi di laurea, dei tirocini e delle opportunità di proseguimento degli studi. Inoltre, vengono proposte iniziative specifiche a supporto dell’imprenditorialità, per lo sviluppo delle soft skills, eventi di recruiting e selezione preliminare, oltre a momenti di approfondimento sull’offerta del mercato del lavoro.
Il Corso di laurea in Advanced Design, così come l’Ateneo di Bologna, favoriscono la creazione di collaborazioni e sinergie con il tessuto industriale e dei servizi del territorio, nonché con imprese pubbliche e private attive a livello locale, nazionale e internazionale.
Le attività di orientamento al lavoro e placement sono progettate per mettere in relazione i profili formativi e professionali definiti dai Corsi di Studio con le reali esigenze del mercato del lavoro, gli ambiti di inserimento professionale delle aziende partner del servizio Job Placement e i dati provenienti da analisi e indagini sulle prospettive occupazionali condotte su scala nazionale e internazionale.
Come ti può aiutare Dalla scelta del corso all’orario delle lezioni, dalla compilazione del piano di studi agli esami o alle indicazioni per la tesi. Studia come te, può consigliarti su come organizzare gli studi.
E-mail da.tutor@unibo.it
Come ti può aiutare Conoscere iniziative per la crescita professionale, incontrare imprese per le opportunità di lavoro.
E-mail Jobplacement@unibo.it
Telefono +39 051 2088564; +39 051 2099783; +39 051 2099872; +39 051 2098931 Orario telefonico
Indirizzo Palazzo Paleotti - Largo Trombetti, 1 40126 – Bologna Orario apertura al pubblico