Laurea Magistrale in Applied economics and markets

Curriculum Economia e politica economica: per studenti immatricolati nell'a.a. 2019-20

Le lezioni si svolgeranno nei seguenti periodi: 1 (dal 21/09 al 24/10/2020); 2 (dal 09/11 al 12/12/2020); P (dal 21/09 al 12/12/2020); 3 (dal 15/02 al 20/03/2021); 4 (dal 19/04 al 22/05/2021); S (dal 15/02 al 22/05/2021); CT1 (competenze trasversali) (dal 26/10 al 22/12/2020); CT2 (dal 17/02 al 04/06/2021). Ore di lezione: 4 cfu = 24; 5 cfu = 30; 6 cfu = 36; 10 cfu = 60.

Primo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
37500 ECONOMIA INDUSTRIALE AVANZATA (C.I.) 1
03862  ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE 1 4
37501  POLITICHE INDUSTRIALI E ANTITRUST P SECS-P/01 6
32248 METODI QUANTITATIVI (C.I.) 2
02541  MATEMATICA PER ECONOMISTI 2 SECS-S/06 6
41924  METODI STATISTICI PER L'ANALISI ECONOMICA 2 SECS-S/01 6
32917 ECONOMETRIA AVANZATA (C.I.) 4
37455  MACROECONOMETRIA 4 SECS-P/05 5
37454  MICROECONOMETRIA 3 SECS-P/05 5
32424 MICROECONOMIA AVANZATA P SECS-P/01 10
32423 MACROECONOMIA AVANZATA S SECS-P/01 10

10 cfu a scelta tra: (10 - 11 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
37683 INSEGNAMENTO PROPEDEUTICO IN MATEMATICA 1 SECS-S/06 5
37684 INSEGNAMENTO PROPEDEUTICO IN STATISTICA 1 SECS-S/01 5
24325 ANALISI ECONOMICA DELLE ISTITUZIONI - non attivo per l'anno  2020/2021 2 SECS-P/01 5
81857 SEMINARIO DI ETICA ECONOMICA 2 SECS-P/01 5
06281 ECONOMIA SANITARIA 3 SECS-P/03 5
87462 HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT 4 SECS-P/04 6
37538 ECONOMIA E POLITICA AMBIENTALE - non attivo per l'anno  2020/2021 S SECS-P/02 10

Secondo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
31932 ECONOMIA E TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI (C.I.) 1
30426  OPZIONI, FUTURES E ALTRI DERIVATI 1 SECS-P/11 6
30427  TEORIA DEL PORTAFOGLIO E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI 2 SECS-P/11 6

2. 10 cfu a scelta tra: (10 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
84594 ANALISI ECONOMICA DELLE DECISIONI STRATEGICHE DI IMPRESA - non attivo per l'anno  2020/2021 1 SECS-P/01 5
23690 ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE 1 SECS-P/03 5
84596 ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE C.I. 1
84597  ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE I 1 SECS-P/01 5
84598  INTERNATIONAL MONETARY ECONOMICS - ADVANCED 2 SECS-P/01 5
37503 FINANZA QUANTITATIVA 1 SECS-S/06 5
37534 ANALISI DEI DATI DI PANEL 2 SECS-P/05 5
70431 WELFARE STATE E TASSAZIONE (C.I.) 2
23689  ECONOMIA DELLA TASSAZIONE 2 SECS-P/03 5
66250  POLITICHE PUBBLICHE E REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO 1 SECS-P/03 5
78075 TECNICHE DI ANALISI DEI DATI 4 SECS-S/01 5
13178 ECONOMETRIA DEI MERCATI FINANZIARI S SECS-P/05 5

3. Un insegnamento a scelta tra: (10 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00221 DIRITTO COMMERCIALE P IUS/04 10
37499 POLITICHE COMUNITARIE E REGOLAZIONE GIURIDICA P IUS/10 10
00224 DIRITTO DEL LAVORO S IUS/07 10

4. Crediti a libera scelta (massimo 30 CFU)

Scegli almeno 10 CFU tra le attività formative del corso di studi e tra quelle consigliate. Il corso di studio considera coerenti con il percorso formativo anche le idoneità linguistiche europee B1 e B2, attività seminariali e le “Competenze trasversali” le cui finalità sono consultabili nella pagina “Compilare il piano di studi”, nel canale “Studiare”. Sarà possibile l’anticipo del Tirocinio al 1° anno, ma con svolgimento al termine delle lezioni, da giugno in poi. Se intendi sostenere un esame relativo ad un insegnamento non previsto tra quelli di seguito indicati, dovrai fare richiesta al Consiglio di Corso di studio che valuterà la coerenza della scelta con gli obiettivi formativi del corso di studi (le modalità per la richiesta sono consultabili nella pagina “Compilare il piano di studi”). Il Consiglio valuterà la coerenza della scelta con il percorso formativo dello studente e le motivazioni fornite.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
91985 INNOVARE ATTRAVERSO IL FARE CT1 3
29746 TIROCINIO
250 ore
1 10
37262 COMPUTER PROGRAMMING 2 INF/01 6
94136 CRITICAL THINKING - ARGOMENTAZIONE E PENSIERO CRITICO CT2 6
94131 HEALTH LITERACY - LM CT2 3
86716 IMPRENDITORIALITA' - BOLOGNA CT2 3
94128 TEORIE E TECNICHE PER PARLARE IN PUBBLICO CON ELEMENTI DI ANALISI DELLE DINAMICHE DI GRUPPO CT2 3
92154 THEORIES OF STRUCTURAL DYNAMICS 4 SECS-P/01 3
66710 POLITICAL ECONOMY OF WELFARE SYSTEMS P SECS-P/04 5

5. Prova finale (16 CFU)

Nell’ambito della prova finale, lo studente può scegliere di svolgere attività pratiche e di ricerca presso enti ed aziende esterne oppure presso laboratori interni all’Ateneo. Queste attività preparatorie possono essere inserite nella carriera per specificare la natura del lavoro svolto e registrate, a seconda dei casi, con un’idoneità o un voto. Allo studente che svolge il tirocinio in preparazione della prova finale in Italia o all’estero o l’attività in preparazione della prova finale in Italia o all’estero, la prova finale sarà scomposta in due parti: prova finale e tirocinio o preparazione alla prova finale in Italia o all’estero.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 14/09/2020 - 31/10/2020 2: 09/11/2020 - 17/12/2020 3: 15/02/2021 - 26/03/2021 4: 19/04/2021 - 29/05/2021 P: 21/09/2020 - 17/12/2020 S: 15/02/2021 - 29/05/2021 CT1: 26/10/2020 - 22/12/2020 CT2: 17/02/2021 - 04/06/2021 cfu ? Crediti formativi universitari
81355 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO 1 12
86293 PROVA FINALE 1 4
70441 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE
300 ore
1 12
81354 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE ALL'ESTERO
300 ore
1 12
17268 PROVA FINALE 4 16