Conosce in breve come è articolato il corso di Laurea magistrale in Astrofisica e Cosmologia e quali sono i suoi obiettivi formativi
l corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Cosmologia mira a fornire una solida preparazione in ambito astrofisico e della fisica spaziale, per l’inserimento professionale nel campo della ricerca scientifica, sia in Italia, che all’estero.
Unica nel panorama italiano, Bologna offre la possibilita` di studiare astronomia nel principale polo astrofisico nazionale, dove il Dipartimento di Fisica e Astronomia opera in stretta sinergia con l'Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio e con l'Istituto di Radioastronomia, entrambi facenti parte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Il corso ha un solo curriculum articolato in due anni accademici, per un totale di 120 cfu. La maggior parte delle attività formative e` valutata attraverso un esame finale; tra queste, alcune sono obbligatorie (6 esami per un totale di 48 cfu), altre sono opzionali all'interno di due liste di insegnamenti (5 esami per un totale di 30 cfu) e altre sono lasciate alla libera scelta dello studente (8 cfu, tra i quali è fortemente consigliata la scelta dell'esame di "Calcolo numerico e statistica"). Altre attività formative, in particolare l' "Attività Formativa Professionalizzante" (3 cfu), non prevedono un esame finale, ma richiedono l'acquisizione di un'idoneita`. Infine ci sono 31 cfu dedicati alla Prova finale (tesi di laurea) e all'attività preparatoria di tesi, che si può svolgere anche attraverso un Tirocinio. I dettaglio degli insegnamenti e dei loro programmi, diversi a seconda dell'anno di prima immatricolazione dello studente, si trova nei Piani didattici.
Le lezioni si tengono tra la fine di settembre e la fine di maggio, in due periodi separati, intervallati da circa 50 giorni dedicati agli esami. Per l'esatta definizione dei due periodi, consultare il Calendario didattico.
La Prova finale consiste nella discussione orale, di fronte alla Commissione di laurea, di un elaborato scritto dallo studente (Tesi di laurea), in cui vengono presentati il lavoro di ricerca svolto sotto la supervisione di un docente e i risultati ottenuti.
Tutte le lauree magistrali del Dipartimento di Fisica e Astronomia
Qualità del corso: dati statistici