Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

Tirocini curriculari

Il tirocinio curriculare è un’attività formativa che consente di acquisire i crediti formativi previsti nel piano didattico del Corso ed è un’occasione per acquisire competenze pratiche e favorire un primo contatto col mondo del lavoro. Il tirocinio è attivato sulla base di una convenzione stipulata tra l’Università di Bologna e il soggetto ospitante (azienda, ente pubblico, studio professionale, ecc.) e di un programma di tirocinio sottoscritto tra le parti interessate.

Le informazioni presenti su questa pagina sono rivolte alle persone iscritte al corso di studio con sede didattica a Bologna. 

Le tipologie  di tirocinio curriculare previste dal corso di studio:

Tirocinio LM da 5 CFU (obbligatorio al I anno, durata: 125>150 ore);

Quando puoi presentare la richiesta

Puoi presentare la richiesta di tirocinio a partire dall’anno di corso in cui è presente nel piano di studi

Cosa fare al termine del tirocinio

Il tirocinio, come ogni altra attività formativa presente nel tuo piano di studio, deve essere verbalizzato su AlmaEsami.

Se sei in procinto di laurearti, ricorda che la verbalizzazione dei CFU del tirocinio deve avvenire entro la data di scadenza del possesso dei requisiti per l’ammissione all’esame di laurea.

Per consentire la verbalizzazione dei CFU del tirocinio entro la data di scadenza, devi caricare su SOL-Tirocini i documenti richiesti per la conclusione del tirocinio almeno 10 giorni lavorativi prima della data di scadenza del possesso dei requisiti.

Potrebbe interessarti anche

FAQ sul Tirocinio per Studenti

Commissione Tirocini

Regolamento Tirocini di Ateneo

Formazione obbligatoria su sicurezza e salute