Si segnala che per partecipare a campagne di scavo archeologico è indispensabile ottenere il certificato di idoneità alla mansione di archeologo. A tal fine, oltre ai corsi di sicurezza, è obbligatorio sottoporsi a specifica visita medica che si effettuerà in una delle sedi dell'Ateneo.
Per chi è già in possesso del certificato medico in corso di validità, rilasciato precedentemente dal Centro di Medicina dell'Ateneo, non ci sarà bisogno di effettuare nuovamente la visita (il certificato ha validità pari a tre anni).
e visite sono aperte anche agli studenti che necessitano del rinnovo del certificato medico per l'idoneità alla mansione.
La necessità dell'appuntamento per la visita medica deve essere segnalata alla seguente mail: marianna.bucchioni@studio.unibo.it (dott.ssa Marianna Bucchioni, tutor per laboratori e scavi)
In tal modo sarà possibile garantire a tutti gli interessati l'ottenimento del certificato medico entro i tempi previsti, definendo luogo e periodo di svolgimento adatti. Successivamente alla raccolta dei nominativi si procederà a stilare un calendario che sarà reso noto a tutti gli interessati.
In occasione della visita medica sarà obbligatorio mostrare un documento di riconoscimento e il libretto delle vaccinazioni (in originale o in copia).
La mail indirizzata alla dott.ssa Bucchioni dovrà riportare il seguente oggetto: Visita Medica BC RAVENNA Il testo della mail dovrà riportare, invece, i seguenti dati: nome, cognome, matricola, si dovrà specificare di essere iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici, Artistici e del Paesaggio e indicare se si necessita della prima visita medica per l'idoneità alla mansione o se si richiede un rinnovo per un certificato scaduto (dopo tre anni dall'emissione).
Per motivi legati all'organizzazione dei calendari si chiede di inviare le richieste entro e non oltre il 20/03/2021; le richieste pervenute oltre la data indicata non potranno essere prese in gestione, sarà quindi necessario attendere nuove disponibilità da parte delle strutture sanitarie del nostro Ateneo (non prima del 2022).