Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.
I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.
Insegnamento | N. Esami con voto | Voto medio |
---|---|---|
DIRITTO DEI BENI CULTURALI | 39 | 29 |
INDAGINI FISICHE PER I BENI CULTURALI | 15 | 28 |
BIOARCHEOLOGIA | 8 | 30 |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA | 7 | 29 |
ARCHEOLOGIA DEGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI | 11 | 29 |
ICONOGRAFIA MUSICALE | 6 | 29 |
STORIA CULTURALE DI BISANZIO | 13 | 27 |
STORIA DELLA COMUNICAZIONE IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA | 29 | 30 |
CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO | 20 | 29 |
ARCHEOLOGIA DELLA CITTA' ROMANA I | 6 | 30 |
STORIA, CONSERVAZIONE E CATALOGAZIONE DELLA FOTOGRAFIA E DEGLI AUDIOVISIVI | 10 | 29 |
GESTIONE D'IMPRESA NEI BENI CULTURALI | 39 | 29 |
TECNOLOGIE 3D PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI ANTROPOLOGICI | 8 | 29 |
STORIA DELLE ISTITUZIONI E DEL PATRIMONIO CULTURALE NEL MEDIOEVO | 6 | 29 |
ARCHEOLOGIA DELLA CITTA' ROMANA | 3 | 29 |
ARTE E ARTIGIANATO NEL MEDITERRANEO FENICIO E PUNICO | 1 | 30 |
FONTI LETTERARIE CLASSICHE PER LO STUDIO DEL PATRIMONIO CULTURALE | 51 | 30 |
ARCHEOLOGIA DELL'INDIA STORICA PREISLAMICA | 3 | 30 |
ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO TARDOANTICO | 7 | 30 |
TRADIZIONE E RICEZIONE DEI TESTI CLASSICI | 5 | 30 |
STORIA E ANTROPOLOGIA DELLE IMMAGINI | 4 | 27 |
MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA | 65 | 30 |
ISTITUZIONI E ANTICHITA' GRECHE | 5 | 29 |
GEOGRAFIA DELLA CITTÀ STORICA E DEL PAESAGGIO | 1 | 26 |
STORIA DELLA TRADIZIONE CLASSICA NELLA CULTURA MODERNA E CONTEMPORANEA | 2 | 30 |
ARCHEOLOGIA MUSICALE | 2 | 30 |
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE | 66 | 28 |
ARCHEOLOGIA BIOMOLECOLARE | 8 | 30 |
ARCHEOLOGIA DELLE CITTA' DELLA GRECIA | 9 | 29 |
TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER L'ARCHEOLOGIA | 18 | 30 |
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE | 1 | 28 |
STORIA DEL PAESAGGIO ITALIANO | 12 | 28 |
INFORMATICA PER I BENI CULTURALI | 49 | 29 |
STORIA E ANTROPOLOGIA DELL’IMMAGINARIO | 14 | 29 |
ARCHEOLOGIA E CULTURA MATERIALE DELLE PROVINCE ROMANE | 6 | 29 |
ISTITUZIONI E ANTICHITA' ROMANE | 4 | 29 |
GEOGRAFIA DELLA CITTA' STORICA E DEL PAESAGGIO | 2 | 29 |
STORIA E CRITICA DELL'ARTE MEDIEVALE | 5 | 28 |
CHIMICA E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI | 27 | 28 |
ARCHEOLOGIA DELL'IRAN PREISLAMICO | 2 | 30 |
ARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA E PROTOSTORIA | 1 | 30 |
STORIA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA | 17 | 30 |
TEMI E METODI DELLA RICERCA PREISTORICA | 2 | 30 |
METODOLOGIE FISICO-CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E LA DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI | 2 | 29 |
ARCHEOLOGIA DEL SACRO NEL MEDITERRANEO FENICIO-PUNICO | 4 | 30 |
PREISTORIA E PROTOSTORIA DELL'ASIA | 6 | 30 |
OSTEOARCHEOLOGIA | 20 | 29 |
ARCHEOLOGIA DELLA CITTA' ETRUSCA | 5 | 27 |
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE | 10 | 28 |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE | 1 | 25 |
STORIA E CRITICA DELL'ARTE BIZANTINA | 3 | 26 |
EPIGRAFIA LATINA | 1 | 30 |
ARCHEOLOGIA DELLE CITTA' DELLA MAGNA GRECIA | 1 | 30 |
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGIZIANE | 11 | 28 |
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGIZIANE | 14 | 28 |
ARCHEOLOGIA STORICA DELLA FRONTIERA INDO-IRANICA | 1 | 30 |
TEORIA E PRATICA ARCHEOLOGICA DALLO SCAVO ALLA VALORIZZAZIONE | 8 | 30 |