Laurea Magistrale in Chimica

Commissione Assicurazione di Qualità e altre Commissioni

Per svolgere alcune delle sue funzioni il Consiglio di Corso si avvale di commissioni costituite da docenti del corso. Di seguito un elenco delle commissioni con le rispettive funzioni e contatti.

Commissione di gestione dell’Assicurazione della qualità del Corso di studio (Commissione AQ)

La Commissione è prevista dal sistema di qualità dell’Ateneo ed è indicata anche nel “Regolamento di Funzionamento dei Corsi di Studio dell’Ateneo di Bologna”.

Composizione

La Commissione è presieduta dal Coordinatore del Corso di Studio e composta da docenti appartenenti al Consiglio del Corso. Ne fanno parte anche i rappresentanti degli studenti eletti nel Consiglio di Corso di Studio ovvero, qualora mancanti, da studenti iscritti al Corso di Studio individuati dal Consiglio.

Attualmente la Commissione è composta da:

Prof. Luca Dore (Presidente)

Prof. Luca Gentilucci

Prof.ssa Dora Melucci

Prof.ssa Silvia Panzavolta

Prof.ssa Assimo Maris

Sig. Mario Belfante (studente)

Funzioni

Ha il compito di supportare il Coordinatore del Corso nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura della qualità.

I Corsi di Studio si autovalutano, analizzando e monitorando il proprio andamento sulla base dei risultati della rilevazione delle opinioni della comunità studentesca e di indicatori specifici.

Le attività svolte devono avere effetti documentabili e misurabili, l’autovalutazione facilita la circolazione delle informazioni e la gestione della conoscenza, anche nell’ottica di una crescente trasparenza nei processi di presa in carico e attuazione delle decisioni.

I documenti prodotti dalla Commissione AQ sono funzionali a un confronto in Consiglio di Corso di Studio e con la Commissione Paritetica docenti-studenti che è istituita nel Dipartimento di cui il Corso di Studio fa parte.

In analogia alla Commissione di gestione dell’Assicurazione della qualità del Corso di Studio ha un ruolo nelle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura della qualità.

Per saperne di più sulla Commissione Paritetica Docenti-Studenti di Dipartimento.

Per saperne di più sul sistema di qualità dell’Ateneo

Commissione Tirocini

La Commissione valuta le richieste di tirocinio caricate dagli studenti attraverso l'applicativo, controlla che le attività siano svolte in maniera coerente con gli obiettivi del corso di studio leggendo e valutando la relazione finale. Al termine verbalizza l'attività in carriera. I componenti sono:

Prof. Luca Evangelisti (tirocini 10 CFU)

Prof. Luca Dore (tirocini in preparazione della prova finale)

Commissione orientamento 

La Commissione Orientamento organizza iniziative volte a far conoscere con maggiore chiarezza i contenuti formativi del Corso con lo scopo di consentire una scelta più consapevole a chi voglia iscriversi.

Prof. Luca Gentilucci

Commissione per l'ammissione

La Commissione per l'ammissione al corso di studi valuta le candidature presentate nel corso dei singoli intake, verificando la personale preparazione ed il possesso dei requisiti d’accesso, richiesti ed indicati nel bando di ammissione, di ogni singolo candidato. Gestisce anche i colloqui orali in lingua italiana finalizzato alla presentazione del proprio Curriculum vitae e all’accertamento della preparazione disciplinare che i candidati in possesso dei requisiti di accesso, ma con votazioni al di sotto delle soglie indicate nel bando di ammissione o con titolo di studio estero, saranno chiamati a sostenere:

Prof. Luca Dore (coordinatore del corso di studio)

Prof.ssa Silvia Panzavolta

Prof.ssa Barbara Roda

Prof. Luca Gentilucci

Prof.ssa Calabretta Maria Maddalena (supplente)