Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Dati, metodi e modelli per le scienze linguistiche

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Laureate e laureati magistrali acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione delle teorie e metodologie linguistiche tradizionali e di quelle più innovative, a riguardo di tutti i livelli di analisi dei sistemi linguistici (fonetica e fonologia, morfosintassi, semantica, lessico, pragmatica) in prospettiva sia diacronica che sincronica, sia nello scritto che nel parlato; conoscono, comprendono e sanno utilizzare adeguatamente le tecnologie più avanzate per il trattamento automatico delle lingue, anche a fini didattici; comprendono e conoscono approfonditamente i meccanismi di mutamento linguistico e della variazione sia interlinguistica sia intralinguistica, essendo in grado di descrivere con gli strumenti acquisiti una qualsiasi lingua.

Tali risultati si realizzano attraverso le attività didattiche (lezioni frontali, attività seminariali, laboratori); i tirocini e gli stage presso parti interessate ed altri enti accreditati; lo studio personale; la verifica tramite prove orali e/o scritte (anche nella forma di paper e relazioni di approfondimento), sia in itinere sia conclusive; la redazione dell’elaborato finale.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Laureate e laureati magistrali sono in grado analizzare e descrivere scientificamente il linguaggio umano e le lingue, sapendone valutare i fenomeni di apprendimento, mutamento e variazione; sanno applicare le conoscenze acquisite in ambito informatico/computazionale e statistico per l'indagine linguistica, anche attraverso i nuovi media, e sanno usare e implementare le tecniche e gli strumenti per l’insegnamento linguistico; sanno usare gli strumenti teorico-metodologico appresi per la descrizione e lo studio delle lingue naturali, antiche e moderne, in chiave variazionistica; applicano le conoscenze acquisite in ogni occasione comunicativa, sia nell’esposizione orale sia nella redazione di testi scritti.

Tali risultati si realizzano attraverso le attività didattiche (lezioni frontali, attività seminariali, laboratori); i tirocini e gli stage presso parti interessate ed altri enti accreditati; lo studio personale; la verifica tramite prove orali e/o scritte (anche nella forma di paper e relazioni di approfondimento), sia in itinere sia conclusive; la redazione dell’elaborato finale.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Laureate e laureati magistrali:
- possiedono capacità specialistiche e sono capaci di impiegarle con autonomia di giudizio e capacità critica in relazione alla descrizione e all’analisi della comunicazione parlata e scritta e nell’uso di strumenti informatici (anche destinati all’analisi delle lingue naturali);
- sono capaci di applicare il sapere maturato nelle scienze linguistiche e nelle altre materie in vari ambiti, da quelli legati alla formazione umanistica fino ad ambiti apparentemente più lontani,
- sanno elaborare in modo critico le conoscenze dei campi di studio cui si sono dedicati e di proporle in modo originale e creativo.

Le predette capacità sono conseguite dallo studente attraverso le ore di studio personale e la partecipazione alle lezioni, ai laboratori e ai seminari previsti dalle attività formative caratterizzanti e affini nell'ambito delle discipline linguistiche e delle discipline statistico-informatiche, filosofiche, psicologiche e linguistico-letterarie.
La verifica del raggiungimento delle predette capacità è valutata contestualmente alle verifiche della conoscenza e capacità di comprensione dei singoli insegnamenti (prove d’esame scritte e/o orali e prove di verifica intermedie, anche di tipo pratico), nonché in sede di prova finale, che richiede la capacità di scegliere, in autonomia e consapevolezza, il tema di ricerca e le fonti bibliografiche nonché capacità di riflessione critica sulle medesime fonti e sui dati linguistici, esistenti o raccolti autonomamente per l’elaborato.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Laureate e laureati magistrali:
- sono in grado di affrontare problemi legati alle lingue naturali e alla comunicazione sia con taglio scientifico, sia con taglio divulgativo, sapendo trasmettere le conoscenze apprese, anche eventualmente a scopi didattici, e sapendo utilizzarle anche in altri ambiti, come quello commerciale (pubblicità, editoria, ecc);
- sono in grado di comunicare in modo corretto, preciso ed efficace adattando, di volta in volta, il proprio registro a seconda del contesto, del pubblico atteso, delle finalità della comunicazione;
- sono in grado di adoperare le risorse informatiche e gli strumenti informatici disponibili per il trattamento delle lingue naturali sia a fini di ricerca, sia a fini comunicativi o espressivi;
- sanno esprimersi in almeno una lingua straniera.

Le predette abilità sono conseguite dallo studente attraverso le ore di studio personale e la partecipazione alle lezioni, ai laboratori e ai seminari previsti dalle attività formative caratterizzanti e affini nell'ambito delle discipline linguistiche e delle discipline logico-filosofiche, psicologiche e socio-antropologiche, delle discipline di ambito linguistico-letterario e dalla prova di idoneità linguistica.
La verifica del raggiungimento delle predette abilità è valutata contestualmente alle verifiche della conoscenza e capacità di comprensione dei singoli insegnamenti (prove d’esame scritte e/o orali e prove di verifica intermedie, anche di tipo pratico), nonché in sede di prova finale, nella quale al/la candidato/a viene richiesto di comunicare efficacemente e in modo chiaro, sia per iscritto sia a voce durante la discussione, i risultati della propria ricerca.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Laureate e laureati magistrali:
- sono capaci di impiegare in modo originale e innovativo le competenze e le conoscenze possedute, nonché di acquisirne di nuove e di acquisire nuovi metodi e strumenti di studio e di analisi;
- sono in grado avviare e sviluppare un’analisi scientifica, anche avvalendosi degli strumenti informatici per l’analisi del linguaggio, sapendo lavorare sia in autonomia sia in gruppo;
- conoscono approfonditamente e sanno applicare teorie, strumenti e metodi di analisi supportati e guidati dai dati dei corpora;
- sono in grado di produrre applicazioni significative nel campo della didattica, della cultura e delle istituzioni a salvaguardia e promozione del patrimonio materiale e immateriale (nello specifico, linguistico), sia in contesti nazionali sia in contesti internazionali.

Le predette capacità sono conseguite dallo studente attraverso le ore di studio personale e la partecipazione alle lezioni, ai laboratori e ai seminari previsti dalle attività formative caratterizzanti e affini nell'ambito delle discipline linguistiche e delle discipline informatiche, logico-filosofiche, psicologiche e socio-antropologiche.
La verifica del raggiungimento delle predette abilità è valutata contestualmente alle verifiche della conoscenza e capacità di comprensione dei singoli insegnamenti (prove d’esame scritte e/o orali e prove di verifica intermedie, anche di tipo pratico), nonché in sede di prova finale.