Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati

Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. 2023-24

Ore di lezione: 6 cfu = 30; 8 cfu = 52; 12 cfu = 60.

Primo Anno di Corso

1. Corso di allineamento

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 cfu ? Crediti formativi universitari
92419 ATTIVITA' DI ALLINEAMENTO IN MATEMATICA 1 0

2. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
87580 FINANZA STRAORDINARIA 3 SECS-P/09 6
37357 DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E DELLE SOCIETÀ QUOTATE (C.I.) 3
37359  DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 3 IUS/05 6
37450  DIRITTO DELLE SOCIETÀ QUOTATE 4 IUS/04 6
87578 ECONOMIA DELLA BANCA 4 SECS-P/11 6
13178 ECONOMETRIA DEI MERCATI FINANZIARI S SECS-P/05 6

3. Due insegnamenti a scelta tra: (24 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
87574 METODI E MODELLI MATEMATICI PER LA FINANZA (C.I.) 1
87575  METODI MATEMATICI PER LA FINANZA 1 MAT/05 6
23695  MODELLI MATEMATICI PER LA FINANZA 2 SECS-S/06 6
87572 MATEMATICA ATTUARIALE P SECS-S/06 12
87573 METODI STATISTICI PER I MERCATI FINANZIARI P SECS-S/01 12

Secondo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
93427 RISCHI FINANZIARI E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI (C.I.) 1
23693  GESTIONE DEI RISCHI FINANZIARI 1 SECS-P/11 6
30427  TEORIA DEL PORTAFOGLIO E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI 2 SECS-P/11 6
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 6
87582 REGOLAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI 3 SECS-P/03 6
96176 WEALTH MANAGEMENT 3 SECS-P/11 6
87581 ECONOMIA DEI MERCATI MOBILIARI INTERNAZIONALI P SECS-P/11 6

2. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
87585 STORIA DELL'INDUSTRIA E DELLA FINANZA 1 SECS-P/12 6
96168 ANALISI TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI E TRADING 1 SECS-P/11 6
87584 ECONOMIA DELLE IMPRESE ASSICURATIVE 4 SECS-P/11 6
87583 CORPORATE GOVERNANCE P SECS-P/09 6

3. Crediti a libera scelta (massimo 24 CFU)

Tra il 1° e il 2° anno dovrai scegliere almeno 8 cfu tra le attività formative del corso di studi e tra quelle consigliate. Potrai scegliere un insegnamento attivo nell'Ateneo, cliccando nel gruppo d). La richiesta andrà in approvazione subordinata per l'approvazione al Coordinatore (v. istruzioni nel sito del corso, pagina "Compilare il piano di studio").
a) ATTIVITA' FORMATIVE CONSIGLIATE (massimo 24 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
87761 ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE 1 SECS-P/03 6
95226 LABORATORIO SVILUPPO TESI DI RICERCA 1 SECS-P/11 3
71136 TIROCINIO 1 8
85334 ECONOMIA DELLA CONCORRENZA 3 SECS-P/03 6
B0328 DIRITTO DEL FINTECH E DEGLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4 IUS/05 6
B6516 ANALISI DEI COSTI LM P SECS-P/07 6
32355 DIRITTO DELLE CRISI DI IMPRESA P IUS/04 8
94441 VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY S SECS-P/09 6
b) IDONEITA' LINGUISTICHE PROPOSTE: (massimo 24 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 cfu ? Crediti formativi universitari
26356 IDONEITA' LINGUA FRANCESE B - 1 1 3
26357 IDONEITA' LINGUA FRANCESE B - 2 1 6
26350 IDONEITA' LINGUA SPAGNOLA B - 1 1 3
26351 IDONEITA' LINGUA SPAGNOLA B - 2 1 6
26344 IDONEITA' LINGUA TEDESCA B - 1 1 3
26345 IDONEITA' LINGUA TEDESCA B - 2 1 6
c) ATTIVITA' FORMATIVE DEL CORSO DI STUDI: (massimo 18 CFU)
d) ATTIVITA' FORMATIVE ALTRI CORSI DI STUDIO ATENEO: (massimo 24 CFU)
e) INSEGNAMENTI STUDIO FILOSOFICO (massimo 8 CFU)
v. programmi e orari lezioni al link: https://corsi.unibo.it/magistrale/FinanzaIntermediariMercati/insegnamenti
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 cfu ? Crediti formativi universitari
89843 ERMENEUTICA P 4
00393 FILOSOFIA MORALE P 4
00399 FILOSOFIA TEORETICA S 4
00961 STORIA DELLA FILOSOFIA S 4

4. Prova finale (16 CFU)

Nell’ambito della prova finale, lo studente può scegliere di svolgere attività pratiche e di ricerca presso enti ed aziende esterne oppure presso laboratori interni all’Ateneo. Queste attività preparatorie possono essere inserite nella carriera per specificare la natura del lavoro svolto e registrate, a seconda dei casi, con un’idoneità o un voto. Allo studente che svolge il tirocinio in preparazione della prova finale in Italia o all’estero o l’attività in preparazione della prova finale in Italia o all’estero, la prova finale sarà scomposta in due parti: prova finale e tirocinio o preparazione alla prova finale in Italia o all’estero.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 09/09/2024 - 26/10/2024 2: 11/11/2024 - 17/12/2024 3: 10/02/2025 - 21/03/2025 4: 07/04/2025 - 24/05/2025 P: 16/09/2024 - 17/12/2024 S: 10/02/2025 - 24/05/2025 cfu ? Crediti formativi universitari
81355 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO 1 12
86293 PROVA FINALE 1 4
70441 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE
300 ore
1 12
81354 TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE ALL'ESTERO
300 ore
1 12
17268 PROVA FINALE 4 16