Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati

Esami e voto medio conseguito

Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.

I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.

Insegnamento N. Esami con voto Voto medio
METODI STATISTICI PER I MERCATI FINANZIARI 77 28
MATEMATICA ATTUARIALE 70 29
METODI E MODELLI MATEMATICI PER LA FINANZA (C.I.) 18 27
FINANZA STRAORDINARIA 7 28
ANALISI TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI E TRADING 35 28
REGOLAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI 80 28
ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE 1 29
VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY 2 28
DIRITTO DEL FINTECH E DEGLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI 2 30
CORPORATE GOVERNANCE 21 29
RISCHI FINANZIARI E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI (C.I.) 31 27
FINTECH 1 30
ECONOMIA DELLA BANCA 83 29
ECONOMIA DEI MERCATI MOBILIARI INTERNAZIONALI 157 29
RISCHI FINANZIARI E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI (C.I.) 1 22
ANALISI DEI COSTI LM 7 28
ECONOMETRIA DEI MERCATI FINANZIARI 86 28
DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E DELLE SOCIETÀ QUOTATE (C.I.) 75 28
WEALTH MANAGEMENT 50 28
STORIA DELL'INDUSTRIA E DELLA FINANZA 33 29
ECONOMIA DELLA CONCORRENZA 1 30