Il Curriculum di Scienze storiche prevede quattro percorsi possibili ma non vincolanti: 1) Antico, 2) Medioevo, 3) Moderno, 4) Contemporaneo, che lo studente potrà costruire inserendo nel proprio piano di studio gli insegnamenti del percorso scelto.
Si ricorda che non è possibile inserire più di una volta nel piano di studi lo stesso insegnamento (vale a dire con lo stesso codice), anche qualora esso sia presente in più raggruppamenti del piano didattico.
Primo Anno di Corso
01. STORIA GENERALE ED EUROPEA: FENOMENI SOCIALI E POLITICO-ISTITUZIONALI. Tre Corsi Integrati (C.I.) a scelta tra: (36 CFU)
a) Area Antico (massimo 36 CFU)
b) Area Medioevo (massimo 36 CFU)
c) Area Moderno (massimo 36 CFU)
d) Area contemporaneo (massimo 36 CFU)
02. STORIA DELLE MENTALITA’ E DEL TERRITORIO: FENOMENI STORICO-CULTURALI, ECONOMICO-SOCIALI E AMBIENTALI. Un Corso Integrato, da 12 CFU, oppure uno da 12 CFU a scelta tra: (12 CFU)
a) Area Antico (massimo 12 CFU)
b) Area Medioevo (massimo 12 CFU)
c) Area Moderno (massimo 12 CFU)
d) Area Contemporaneo (massimo 12 CFU)
03. METODOLOGIE E STRUMENTI DI ANALISI DELLE FONTI. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
a) Area Antico (massimo 6 CFU)
b) Area Medioevo, Area Moderno e Area Contemporaneo (massimo 6 CFU)
04. APPROCCI INTERDISCIPLINARI (ANTROPOLOGICO, ARCHEOLOGICO, FILOSOFICO-POLITICO, GEOGRAFICO, GIURIDICO-ISTITUZIONALE, RELIGIONISTICO). Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
a) Area Antico (massimo 6 CFU)
b) Area Medioevo (massimo 6 CFU)
c) Area Moderno (massimo 6 CFU)
d) Area Contemporaneo (massimo 6 CFU)
Secondo Anno di Corso
05. APPROCCI INTERDISCIPLINARI, TEMATICI E PROFESSIONALIZZANTI (STUDI ECONOMICO-SOCIALI, STUDI DI GENERE, METODOLOGIA STORIOGRAFICA, DIDATTICA, MUSEI E COMUNICAZIONE). Un insegnametno a scelta tra: (6 CFU)
a) Area Antico (massimo 6 CFU)
b) Area Medioevo (massimo 6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B5167 |
PRODUZIONE AGRARIA E ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/01 |
6 |
B5168 |
STORIA DELLE DONNE E DEI GENERI NEL MEDIOEVO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/01 |
6 |
c) Area Moderno (massimo 6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
90031 |
STORIA DEI GENERI E DELLE SESSUALITÀ IN ETÀ MODERNA (1) (LM)
|
|
M-STO/02 |
6 |
B5171 |
STORIA DEL LAVORO IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
B5169 |
STORIA DELLE PROFESSIONI IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
d) Area Contemporaneo (massimo 6 CFU)
e) Per tutte le aree - professionalizzanti (massimo 6 CFU)
06. TEMI DI STORIA (INTER)CULTURALE E MEMORIA STORICA. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
a) Area Antico (massimo 6 CFU)
b) Area Medioevo (massimo 6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B5215 |
ARTE NEL MEDIOEVO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
L-ART/01 |
6 |
B5213 |
CONFLITTI E MOVIMENTI ERETICALI NEL MEDIOEVO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/01 |
6 |
81958 |
CROSS-CULTURAL ENCOUNTERS IN THE MEDIEVAL WORLD (1) (LM)
|
|
M-STO/01 |
6 |
B5216 |
ICONOGRAFIA MEDIEVALE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
L-ART/01 |
6 |
98899 |
SPAZIO E CULTURA STORICA NEL MEDIOEVO (1) (LM)
|
|
M-STO/01 |
6 |
B5214 |
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-FIL/08 |
6 |
B5212 |
STORIA DELLE UNIVERSITÀ NEL MEDIOEVO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/01 |
6 |
c) Area Moderno (massimo 6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B5227 |
ICONOLOGIA E ICONOGRAFIA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
L-ART/02 |
6 |
B5218 |
STORIA CULTURALE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
90067 |
STORIA CULTURALE DELLA SCIENZA (2) (LM)
|
|
M-STO/05 |
6 |
B5222 |
STORIA DELL'ARTE IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
L-ART/02 |
6 |
39423 |
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-FIL/06 |
6 |
B5221 |
STORIA DELLA MEDICINA IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
B5219 |
STORIA DELLE IDEE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
B5220 |
STORIA E CULTURA DEGLI EBREI IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
B5217 |
UNIVERSITÀ E ISTITUZIONI DI ALTA CULTURA IN ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/02 |
6 |
d) Area Contemporaneo (massimo 6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B5229 |
ESPERIENZE E MEMORIE DELL'EUROPA OCCIDENTALE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/04 |
6 |
B5230 |
ESPERIENZE E MEMORIE DELL'EUROPA ORIENTALE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/04 |
6 |
B5231 |
FILOLOGIA ITALIANA D'AUTORE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
L-FIL-LET/13 |
6 |
90067 |
STORIA CULTURALE DELLA SCIENZA (2) (LM)
|
|
M-STO/05 |
6 |
29704 |
STORIA DELLA SHOAH E DEI GENOCIDI (1) (LM)
|
|
M-STO/04 |
6 |
B5228 |
STORIA, POLITICHE E ISTITUZIONI DEL PATRIMONIO CULTURALE IN ETÀ CONTEMPORANEA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
M-STO/04 |
6 |
95804 |
THE OTTOMAN EMPIRE IN THE EURASIAN CONTEXT (1) (LM)
|
|
L-OR/10 |
6 |
07. TEMI DI STORIA (INTER)CULTURALE DELL'ASIA E DELL'AFRICA. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
08. Una LINGUA scelta tra: (6 CFU)
Per informazioni sulle conoscenze linguistiche rivolgersi al CLA - Laboratori Linguistici, via Filippo Re, 10 - Bologna, tel. 051/2099890, e-mail: cla.bo-lablinguistici@unibo.it | http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica
09. UNA O PIÙ ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA TRA QUELLE ATTIVATE NEI CORSI DI STUDIO DELL'ATENEO (12 CFU)
È possibile inserire uno o più insegnamenti tra tutti quelli offerti dall’ateneo, per un minimo di 12 cfu.
a) Agli studenti di questo corso si consiglia di includere nella scelta almeno una tra le attività formative di carattere laboratoriale e pratico elencate di seguito: (massimo 12 CFU)
Per informazioni sul tirocinio consultare la pagina “Studiare/Tirocinio”
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
B5233 |
LABORATORIO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
|
6 |
B5236 |
LABORATORIO DI MEDIEVISTICA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
|
6 |
B5235 |
LABORATORIO DI PAPIROLOGIA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
|
6 |
B5234 |
LABORATORIO DIGITALE PER LE FONTI CLASSICHE (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
|
6 |
B5237 |
LABORATORIO PER LE FONTI DI ETÀ MODERNA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2024/2025
|
|
|
6 |
29424 |
SEMINARI (1) (LM)
|
|
|
6 |
28119 |
TIROCINIO (1) (LM)
|
|
|
6 |
86225 |
TIROCINIO ALL'ESTERO (1) (LM)
|
|
|
6 |
b) Agli studenti interessati a specifici sbocchi professionali si consigliano, inoltre, se non già scelti, i seguenti insegnamenti: (massimo 12 CFU)
10. A SCELTA TRA UNA DELLE SEGUENTI MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE (24 CFU)
Puoi scegliere fra tre diverse modalità di svolgimento della prova finale. Due di queste opzioni ti consentono di acquisire parte dei 24 CFU stabiliti per la prova finale differenziando le attività dedicate allo svolgimento del tuo lavoro.
Per informazioni sul tirocinio consultare la pagina “Studiare/Tirocinio”
A) Prova finale (24 CFU) (massimo 24 CFU)
È l'opzione che comporta lo svolgimento del tuo lavoro senza prevedere attività istituzionali all'estero.
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
29429 |
PROVA FINALE (LM)
|
|
|
24 |
B) Prova finale (12 CFU) con preparazione all'estero (12 CFU) (massimo 24 CFU)
È l'opzione che prevede lo svolgimento di un periodo di ricerca all'estero in accordo con il tuo relatore, anche eventualmente usufruendo dei finanziamenti disponibili per Tesi all’estero (secondo le modalità che trovi indicate sito web del tuo CdS (homepage > opportunità > Borse di studio per tesi all'estero).
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
86263 |
PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (12 CFU) (LM)
|
|
|
12 |
86222 |
PROVA FINALE (12 CFU) (LM)
|
|
|
12 |
C) Prova finale (12 CFU) con Tirocinio all'estero (6 CFU) e preparazione all'estero (6 CFU) (massimo 24 CFU)
È l’opzione prevede lo svolgimento di un periodo di ricerca all'estero in accordo con il tuo relatore, eventualmente usufruendo dei finanziamenti disponibili per Tesi all’estero (secondo le modalità che trovi indicate sito web del tuo CdS (homepage > opportunità > Borse di studio per tesi all'estero) e lo svolgimento all’estero di un tirocinio inerente alla prova finale (secondo le modalità che trovi indicate nel sito del tuo Cds ( homepage > studiare > tirocinio prova finale).
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
86224 |
PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (6 CFU) (LM)
|
|
|
6 |
86222 |
PROVA FINALE (12 CFU) (LM)
|
|
|
12 |
86277 |
TIROCINIO ALL'ESTERO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE (6 CFU)
|
|
|
6 |