Laurea Magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

Proposta di tesi di laurea magistrale / specialistica: Caratterizzazione di gas Radon indoor in Emilia Romagna

Pubblicato il 23 marzo 2012

PROPOSTA DI TESI:

Caratterizzazione di gas Radon indoor in Emilia Romagna

MATERIA:

Modelli Geostatistici

 

DESTINATARI DELLA TESI: Laureandi magistrali in Ingegneria Ambiente e Territorio, Ingegneria Informatica e Ingegneria Civile.   TIPOLOGIA DI TESI: Tesi sperimentale e interdisciplinare con utilizzo di software e analisi comparate.

DURATA:

Circa 4 mesi   SEDE DI SVOLGIMENTO: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e dei Materiali. Via Terracini, 28, 40134, Bologna, Uffici ex-DICMA. STRUMENTI:
  • Sistemi Informativi Geografici Open Source (GRASS GIS, QGIS, uDIG);
  • Bibliografia su inquinamento da Radon indoor;
  • Software di geostatistica;
  • Sistemi Operativi Open Source e Windows(Linux distribuzione UBUNTU).
OBIETTIVI: L’obiettivo della tesi è effettuare una valutazione dell’inquinamento del radon indoor a scala regionale. I dati sono forniti da ARPA Piacenza e saranno elaborati attraverso l’utilizzo di software geostatistici e cartografici (GIS). I dati sono stati recentemente acquisiti dalla regione e integreranno una campagna di misure che risalgono agli anni 2000.   Il risultato finale della tesi è la realizzazione di una cartografia delle concentrazioni del radon in Emilia Romagna al fine di individuare le aree a maggior rischio per la salute umana.

Referenti:

Prof. Ing. Roberto Bruno

Ing. Stefano Bonduà