Laurea Magistrale in Ingegneria nautica

Tirocini curriculari

Nel piano didattico del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nautica, il tirocinio è previsto al II anno di corso 

La Commissione Tirocini,  tra i vari compiti, approva:
- le richieste di tirocinio,
- la conclusione del tirocinio, verbalizzandolo su AlmaEsami.

La Commissione Tirocini si riunisce solitamente il secondo lunedì del mese (escluso agosto):

Calendario riunioni Commissione Tirocini

  • 10 novembre 2025
  • 9 dicembre 2025 (in sostituzione di lunedì 8, perché festivo)

Per il 2026:

  • 12 gennaio
  • 9 febbraio
  • 9 marzo
  • 13 aprile
  • 11 maggio
  • 8 giugno
  • 13 luglio

Nota:
Presentare la richiesta di tirocinio e la documentazione di fine tirocinio il martedì che precede la riunione della Commissione Tirocini.

Il tirocinio curriculare è un’attività formativa che consente di acquisire i crediti formativi previsti nel
piano didattico del Corso ed è un’occasione per acquisire competenze pratiche e favorire un primo contatto col mondo del lavoro.
Il tirocinio è attivato sulla base di una convenzione stipulata tra l’Università di Bologna e il soggetto ospitante (azienda, ente pubblico, studio professionale, ecc.) e di un programma di tirocinio sottoscritto tra le parti interessate.

Il tirocinio si può svolgere all’ interno dell’Università (es. laboratorio, …) .
Il tirocinio non può essere svolto presso una struttura in cui il responsabile legale, il socio o il dirigente responsabile abbia legami di parentela o affinità entro il 2° grado, con lo studente richiedente.
Il Corso "Sicurezza e salute sul lavoro” è obbligatorio per tutti gli studenti che intendono svolgere
un tirocinio (controlla paragrafo "Copertura assicurativa e corso sulla sicurezza").