Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali

Commissione di Assicurazione Qualità e altre

Per svolgere alcune delle sue funzioni il Consiglio di Corso si avvale di commissioni costituite da docenti del corso. Di seguito un elenco delle commissioni con le rispettive funzioni e contatti.

Commissione di gestione Assicurazione di Qualità

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

Funzioni e composizione

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa:

  • di verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso di studio nel documento di riesame;

  • di monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;

  • di condividere con il Consiglio di Corso di studio i risultati del monitoraggio svolto.  

    L'Ateneo ha previsto che la Commissione di gestione AQ del Corso di studio sia composta  dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso di studio inclusi i rappresentanti degli studenti:

Prof.ssa Maria Chiara Gnocchi, Coordinatrice del Corso di Studio;

Prof. Gino Scatasta;

Prof. Francesco Cattani;

Prof. Davide Bertagnolli;

Prof.ssa Rita Luppi;

Prof.ssa Elena Lamberti;

Prof.ssa Gilberta Golinelli;

Dott.ssa Elena Strappato, studentessa del CdS;

Dott.ssa Marta Giacomelli, studentessa del CdS.

Commissione Orientamento

La Commissione Orientamento organizza iniziative volte a far conoscere con maggiore chiarezza i contenuti formativi del Corso con lo scopo di consentire una scelta più consapevole a chi voglia iscriversi.

Commissione Pratiche Studenti

La Commissione esamina periodicamente le pratiche studenti relativamente al riconoscimento dei crediti  acquisiti nei precedenti studi universitari e sarà coadiuvata dal personale dell’Ufficio Didattico per la parte istruttoria riguardo:

  • le richieste di passaggi e trasferimento al Corso;

  • le modifiche ai piani di studio degli studenti del Corso;

  • l’ammissibilità degli studenti che non sono in possesso dei requisiti di accesso indicati nel Regolamento didattico del Corso.

Componenti 

Prof.ssa Patrizia Caraffi (Presidente)

Prof. Roberto Mulinacci
Prof. Edoardo Balletta

Commissione Paritetica Docenti-Studenti

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti approfondisce le criticità riscontrate sul percorso formativo e sull'esperienza degli studenti e le porta all'attenzione degli organi.

In particolare:

  • monitora, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
  • formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
  • può avanzare al Consiglio di Dipartimento proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria come previsto dallo Statuto di Ateneo;
  • redige una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento del Corso ed all’attività di riesame.

Maggior informazioni