Il piano di studio è l'insieme di tutti gli esami che devi sostenere per poterti laureare. Alcuni esami sono obbligatori, mentre altri sono a scelta.
Puoi presentare il Piano di studi se sei regolarmente iscritto/a, in regola con il pagamento delle tasse universitarie e in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità nel caso di studente internazionale.
È possibile presentare il Piano di studi e modificarlo in due periodi dell’anno accademico.
Per l'a.a. 2023/2024 il piano può essere presentato:
dal 09 ottobre al 21 dicembre 2023
Scaduti i termini sarà considerato valido l’ultimo Piano di studi presentato e non sarà più possibile apportare modifiche.
Il piano compilato sarà visibile subito dopo la compilazione on line nel profilo AlmaEsami.
Attenzione: Gli studenti che intendono laurearsi entro l'anno 2022/2023, quindi entro la sessione di laurea di marzo 2024 non possono più presentare il piano di studio e modificare gli insegnamenti scelti in precedenza.
Coloro che procederanno al pagamento della prima rata di iscrizione al nuovo anno e modificheranno il piano di studio non potranno in nessun caso presentare domanda di laurea per marzo 2024.
È possibile sostenere un esame solo se la materia è stata inserita in piano di studio e se si sono concluse le lezioni.
Attenzione: Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo, che intendono modificare un insegnamento relativo ad anni precedenti a quello di iscrizione, NON potranno sostenere e verbalizzare l'esame modificato fino al termine delle lezioni dell'anno corrente.
Possono presentare il Piano di studi attraverso il Servizio di Studenti Online, accedendo con le proprie credenziali di Ateneo, gli studenti in corso che:
- devono completare il piano con materie a scelta;
- devono modificare le scelte di anni precedenti.
Dopo aver effettuato le scelte ricordati di cliccare su “salva” affinché il tuo Piano di studi possa essere correttamente presentato.
Ti consigliamo anche di stampare sempre una copia del Piano di studi compilato. La copia, infatti, rappresenta l’unico strumento di verifica in caso di irregolarità formali o sostanziali che potrebbero presentarsi dopo il caricamento.
La responsabilità della compilazione del piano di studi in coerenza con il "regolamento" è a carico dello studente.
Prima della compilazione del piano di studi leggere con attenzione le “informazioni importanti per la compilazione del PdS.pdf” e la Delibera di massima per le variazioni dei piani di studio che si trovano nel box allegati di questa pagina.
Tali informazioni saranno utili anche per l'inserimento delle attività formative nel gruppo "06 - Disciplina a scelta dello studente - TAF D", inclusa l'esclusione dal calcolo della media degli esami in esubero nella discipline a scelta dello studente (da considerarsi come una modifica del piano di studio)
Si ricorda che nel gruppo delle discipline a scelta dello studente possono essere inserite o le attività formative consigliate dal corso di studio oppure attività formative afferenti sia a corsi di studio ad accesso libero che a numero programmato.
Per inserire nei gruppi a libera scelta dei piani di studio insegnamenti erogati da Corsi di Studio a numero programmato la procedura è la seguente:
1. contattare il/la docente titolare dell’insegnamento e ottenere il nulla osta per
seguire il corso e sostenere l’esame,
2. nella compilazione del piano di studi, inserire un’attività formativa qualsiasi
corrispondente ai crediti minimi richiesti dal TAF D a libera scelta,
3. contattare per e-mail la segreteria (segscform@unibo.it) mettendo in copia
conoscenza l’ufficio didattico (infodidattica@unibo.it).
Delibera di massima per la variazione dei piani di studio
[ .pdf 120Kb ]
Slide incontro piano di studi LMCP
[ .pdf 1267Kb ]
Email:
infodidattica@unibo.it
L'ufficio non effettua ricevimento al pubblico. Per richiedere supporto e/o informazioni inviare una mail
Read more Read less