Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali

Erasmus+ Mobilità per tirocinio

Erasmus+ Mobilità per tirocinio è un programma di mobilità studentesca che dà la possibilità agli studenti di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza lavorativa all’estero.

Il tirocinio può essere svolto in qualsiasi azienda del settore pubblico (comprese le università) o privato che eserciti un'attività economica, indipendentemente dalle dimensioni, dallo status giuridico o dal settore economico di attività, compresa l'economia sociale.

La durata dei tirocini promossa dall’Università di Bologna nell’ambito di tale programma è di tre mesi e lo studente può ricevere un contributo comunitario.

Con il programma Erasmus+ è stato introdotto un limite temporale di 12 mesi di mobilità per studio e tirocinio per ogni ciclo di studio.

Nel calcolo vengono conteggiate tutte le mobilità svolte negli anni precedenti, riferite allo stesso ciclo di studio, con status di studente Erasmus, Erasmus Placement o Mundus Azione 1 (per esempio a seguito di una mobilità per studio di 9 mesi è possibile svolgere una mobilità per tirocinio di 3 mesi).

Per partecipare al programma occorre essere regolarmente iscritti all’Università di Bologna ad anni successivi al primo di corsi di Laurea o essere iscritti ad un corso di Laurea Magistrale e non usufruire, nello stesso periodo in cui si beneficia del finanziamento per il progetto Erasmus+ tirocinio, di altro tipo di contributo comunitario assegnato per trascorrere un periodo di tirocinio all’estero né del contributo per la preparazione tesi gestito dalle VicePresidenze di Scuola.

L'assegnazione dei posti scambio e dei relativi contributi finanziari è regolata dal Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio consultabile alla pagina del tirocinio all’estero del portale di Ateneo.

 

Gli studenti possono trovare autonomamente una sede ospitante in uno dei Paesi della UE.

Una agevolazione si trova nei file allegati nella sezione Allegati, dove sono registrati i dati relativi ad aziende o enti, divisi per paese, che negli ultimi anni hanno ospitato almeno un tirocinante : possono essere contattati per chiedere la loro disponibilità.